MacBook Air o lascio stare?

Pubblicità

alessandroang

Nuovo Utente
Messaggi
43
Reazioni
0
Punteggio
24
Ciao ragazzi, vorrei acquistare un portatile e il mio interesse è ricaduto principalmente su questi due pc:
-MacBook air
-hp pavilion 14 dv1003nl (i7 1195G7, 16gb ddr4, 1tb ssd ecc…)
Il mio dilemma è: quale scegliere??
Del primo mi attira il mondo Apple (ho un iPhone e un iPad), il suo sistema operativo e la sua stabilità, i materiali e la longevità!! (Mi preoccupa un po’ il fatto che a breve uscirà il nuovo modello ma soprattutto mi preoccupa il fatto che forse sono attirato da qualcosa che è bello ma poca sostanza, è più il nome “Apple” che altro)
Mentre con l’HP vedo più la sostanza e non bado al sistema operativo, ecosistema, materiali ecc…
Non so se mi sono spiegato, cosa mi consigliate?
Grazie ??
 
Ciao ragazzi, vorrei acquistare un portatile e il mio interesse è ricaduto principalmente su questi due pc:
-MacBook air
-hp pavilion 14 dv1003nl (i7 1195G7, 16gb ddr4, 1tb ssd ecc…)
Il mio dilemma è: quale scegliere??
Del primo mi attira il mondo Apple (ho un iPhone e un iPad), il suo sistema operativo e la sua stabilità, i materiali e la longevità!! (Mi preoccupa un po’ il fatto che a breve uscirà il nuovo modello ma soprattutto mi preoccupa il fatto che forse sono attirato da qualcosa che è bello ma poca sostanza, è più il nome “Apple” che altro)
Mentre con l’HP vedo più la sostanza e non bado al sistema operativo, ecosistema, materiali ecc…
Non so se mi sono spiegato, cosa mi consigliate?
Grazie ??

Ciao! Dipende un pò dall'utilizzo che devi farne! Perchè sono due prodotti abbastanza diversi! Nel senso che, se l'utilizzo è prevalentemente casalingo e svago, allora, avendo anche altri prodotti Apple, avere anche un Macbook, può risultare un integrazione dell'ecosistema a completamento....!
Ricordiamoci che anche su Mac, utilizzando "Parallels" o tool simili, è possibile farci girare anche Windows....!

Diversamente, se cerchi un buon notebook, per utilizzo misto, con necessità anche di lavorarci e quindi "comunicare" con il mondo del lavoro e software specifici, allora sicuramente vai più tranquillo con un notebook windows.....!
 
Ciao ragazzi, vorrei acquistare un portatile e il mio interesse è ricaduto principalmente su questi due pc:
-MacBook air
-hp pavilion 14 dv1003nl (i7 1195G7, 16gb ddr4, 1tb ssd ecc…)
Il mio dilemma è: quale scegliere??
Del primo mi attira il mondo Apple (ho un iPhone e un iPad), il suo sistema operativo e la sua stabilità, i materiali e la longevità!! (Mi preoccupa un po’ il fatto che a breve uscirà il nuovo modello ma soprattutto mi preoccupa il fatto che forse sono attirato da qualcosa che è bello ma poca sostanza, è più il nome “Apple” che altro)
Mentre con l’HP vedo più la sostanza e non bado al sistema operativo, ecosistema, materiali ecc…
Non so se mi sono spiegato, cosa mi consigliate?
Grazie ??

A meno che non hai qualche beneficio dall'usare Windows (ti interessano giochi o programmi particolari, ecc), vai decisamente con l'Air, anche considerato che hai iphone e ipad. Insomma quale sarebbe l'utilizzo?

Qualche giorno fa c'era il Macbook 13 Pro scontato sui 1000, quello sarebbe stato un bel colpo ma credo non ci sia più l'offerta, magari guarda in giro.

Per quanto ti preoccupino i nuovi modelli con M2, io ho sentito che si parla di Settembre, quindi ancora ne passa di acqua sotto i ponti, senza contare che sicuramente appena usciti costeranno ben di più, e in ogni caso non significa che l'M1 sia un processore del cavolo, anzi.
Secondo me l'Air ti durerà decisamente di più, o comunque potrai rivenderlo più facilmente dopo qualche anno.
 
Ciao ragazzi, vorrei acquistare un portatile e il mio interesse è ricaduto principalmente su questi due pc:
-MacBook air
-hp pavilion 14 dv1003nl (i7 1195G7, 16gb ddr4, 1tb ssd ecc…)
Il mio dilemma è: quale scegliere??
Del primo mi attira il mondo Apple (ho un iPhone e un iPad), il suo sistema operativo e la sua stabilità, i materiali e la longevità!! (Mi preoccupa un po’ il fatto che a breve uscirà il nuovo modello ma soprattutto mi preoccupa il fatto che forse sono attirato da qualcosa che è bello ma poca sostanza, è più il nome “Apple” che altro)
Mentre con l’HP vedo più la sostanza e non bado al sistema operativo, ecosistema, materiali ecc…
Non so se mi sono spiegato, cosa mi consigliate?
Grazie ??
ti rispondo da utente windows/linux (pc fissi) che ha acquistato un macbook air come "notebook" tuttofare da portare in giro, tentato molto dalla nuova cpu M1
la potenza non manca, in alcuni casi va meglio di prodotti windows che costano di più, prestazioni invariate anche scollegandolo dalla presa di corrente e qualità generale abbastanza alta
note negative da utente windows:
l'ecosistema apple fa un 30-40% dell'esperienza d'uso, senza almeno un iphone o ipad e soprattutto senza spendere soldi (se non hai già un abbonamento con altri device), non puoi godere di appleTV, musica, facetime, messaggi, siri, airdrop, icloud e tutto quello che ne consegue con le applicazioni collegate (foto, calendario, contatti, ecc..), ovviamente ci sono programmi alternativi come spotify, prime video/netflix e altra roba anche gratuita (poca), ma averle e non poterle condividere con altri dispositivi ti fa un po rosicare
esperienza di gioco limitata, molti diranno che i mac non sono fatti per giocare, ma purtroppo non è così (almeno con le versioni intel), c'è steam, origin e molti giochi girano sotto rosetta/wine, o almeno giravano, con il nuovo M1, molti vecchi giochi a 32bit non girano più, scoperto a mie spese da giocatore di world of warcraft su espansione WOTLK, le altre con client 64bit girano intorno i 60 fps arrivando anche sopra i 100 fps

per quanto riguarda la tua scelta, dipende dal tuo utilizzo, stai paragonando una macchina che ti permette di fare editing video anche in 4k, con un prodotto windows molto mediocre, perchè sostanzialmente quell'i7 è un i5 che ci ha creduto di più, l'hanno adornato con 16gb di ram e 1Tb di SSD
se vuoi paragonare qualcosa al macbook, devi andare su una cpu ad alte prestazioni (vesioni H) e una scheda grafica dedicata della serie GTX, se non ti interessano notebook del genere, perchè non fai editing o roba pesante, non ha senso andare ne su un mac ne su un notebook windows da 1000€, per 600/700€ ci sono prodotti come modern, thinkbook o dell che hanno buoni materiali e costruzione con i5 o ryzen 5, 16gb di ram e hai le stesse prestazioni che avresti con l'hp o macbook air
 
ti rispondo da utente windows/linux (pc fissi) che ha acquistato un macbook air come "notebook" tuttofare da portare in giro, tentato molto dalla nuova cpu M1
la potenza non manca, in alcuni casi va meglio di prodotti windows che costano di più, prestazioni invariate anche scollegandolo dalla presa di corrente e qualità generale abbastanza alta
note negative da utente windows:
l'ecosistema apple fa un 30-40% dell'esperienza d'uso, senza almeno un iphone o ipad e soprattutto senza spendere soldi (se non hai già un abbonamento con altri device), non puoi godere di appleTV, musica, facetime, messaggi, siri, airdrop, icloud e tutto quello che ne consegue con le applicazioni collegate (foto, calendario, contatti, ecc..), ovviamente ci sono programmi alternativi come spotify, prime video/netflix e altra roba anche gratuita (poca), ma averle e non poterle condividere con altri dispositivi ti fa un po rosicare
esperienza di gioco limitata, molti diranno che i mac non sono fatti per giocare, ma purtroppo non è così (almeno con le versioni intel), c'è steam, origin e molti giochi girano sotto rosetta/wine, o almeno giravano, con il nuovo M1, molti vecchi giochi a 32bit non girano più, scoperto a mie spese da giocatore di world of warcraft su espansione WOTLK, le altre con client 64bit girano intorno i 60 fps arrivando anche sopra i 100 fps

per quanto riguarda la tua scelta, dipende dal tuo utilizzo, stai paragonando una macchina che ti permette di fare editing video anche in 4k, con un prodotto windows molto mediocre, perchè sostanzialmente quell'i7 è un i5 che ci ha creduto di più, l'hanno adornato con 16gb di ram e 1Tb di SSD
se vuoi paragonare qualcosa al macbook, devi andare su una cpu ad alte prestazioni (vesioni H) e una scheda grafica dedicata della serie GTX, se non ti interessano notebook del genere, perchè non fai editing o roba pesante, non ha senso andare ne su un mac ne su un notebook windows da 1000€, per 600/700€ ci sono prodotti come modern, thinkbook o dell che hanno buoni materiali e costruzione con i5 o ryzen 5, 16gb di ram e hai le stesse prestazioni che avresti con l'hp o macbook air
Non faccio editing ecc…
Il mio utilizzo sarebbe universitario (medicina) e soprattutto word!
Però principalmente vorrei un pc leggero, batteria che duri senza preoccuparmi di portare l’alimentatore dietro, piccolo (max 14”) e che, dal momento che sto finendo l’università, duri nel tempo il pc!
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Non faccio editing ecc…
Il mio utilizzo sarebbe universitario (medicina) e soprattutto word!
Però principalmente vorrei un pc leggero, batteria che duri senza preoccuparmi di portare l’alimentatore dietro, piccolo (max 14”) e che, dal momento che sto finendo l’università, duri nel tempo il pc!
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Oltre all’air ma soprattutto oltre a quell’hp, a quanto ho capito è mediocre, quale pc consiglieresti?
 
Bah... secondo me per le operazioni basilari che devi farci sono entrambe una spesa inutile. Questo andrà più che bene
 
Oltre all’air ma soprattutto oltre a quell’hp, a quanto ho capito è mediocre, quale pc consiglieresti?
scendo più nel dettaglio con il "mediocre", altrimenti faccio capire, ad altri che leggeranno, che non è un buon prodotto
attualmente i5 e i7 (versioni G5 e G7) condividono lo stesso numero di core, cambia solamente la frequenza maggiore nell'i7, a livello pratico con 4 core non ci fai editing video, programmazione spinta o rendering, quindi uno vale l'altro
i pavilion sono la fascia media mainstream di HP, il costo di prodotti del genere è fra le 500€ e 800€

se vuoi una buona qualità, simile al macbook, vai di modern o thinkbook, sui siti dei produttori puoi cercare altri modelli o configurarli, anche i DELL sono ottimo prodotti, ma vendono solo tramite sito e il costo è leggermente superiore, cerca sempre di non sforare sopra gli 800€, perchè a quel punto prendi il macbook air con potenza superiore alle tue necessità, ma almeno ti godi l'ecosistema apple
 
con quello che devi fare tu concordo con @BWD87 ..
cercare un i7 per word è come comprarsi uno scania per far star la borsa della palesa nel baule

detto ciò il mac almeno garantisce 2 cose: batteria che dura e rivendibilità.. quindi se proprio vuoi spenderli comprerei quello
 
Eviterei il MacBook Pro da 13" che ha ancora l'inutile touch bar, che invece non e' presente nel Macbook Air.
L'Air tiene il valore molto bene anche nell'usato, non credo lo stesso si possa dire dell'HP.
Alla fine dipende da quanto vuoi/puoi spendere, ma c'e' tanta sostanza dietro al MacBook Air attuale (a differenza della generazione precedente), che sono in procinto di acquistare io stesso non appena trovo una buona offerta sul modello con 16GB di RAM (mi serve per programmare).
 
Eviterei il MacBook Pro da 13" che ha ancora l'inutile touch bar, che invece non e' presente nel Macbook Air.
L'Air tiene il valore molto bene anche nell'usato, non credo lo stesso si possa dire dell'HP.
Alla fine dipende da quanto vuoi/puoi spendere, ma c'e' tanta sostanza dietro al MacBook Air attuale (a differenza della generazione precedente), che sono in procinto di acquistare io stesso non appena trovo una buona offerta sul modello con 16GB di RAM (mi serve per programmare).

Allo stesso prezzo dell'air il pro era comunque un affare, l'inutile touchbar non ha mai ucciso nessuno e ci si possono pure fare cose carine.

Non inficiando in alcun modo le prestazioni non vedo perchè evitare un portatile per qualcosa che ha in più, ovviamente senza promozioni è comunque fuori budget per l'user quindi non se ne parla.
 
Allo stesso prezzo dell'air il pro era comunque un affare, l'inutile touchbar non ha mai ucciso nessuno e ci si possono pure fare cose carine.

Non inficiando in alcun modo le prestazioni non vedo perchè evitare un portatile per qualcosa che ha in più, ovviamente senza promozioni è comunque fuori budget per l'user quindi non se ne parla.
OK ma con la touch bar perdi i tasti funzione F1-F12, il che non e' una perdita da poco.
Fidati che, se non avesse "ucciso nessuno", non l'avrebbero rimossa da tutti i nuovi portatili.
 
OK ma con la touch bar perdi i tasti funzione F1-F12, il che non e' una perdita da poco.
Fidati che, se non avesse "ucciso nessuno", non l'avrebbero rimossa da tutti i nuovi portatili.

L'hanno rimossa più che altro perchè la gente finiva appunto per non usarla alla fine, e ovviamente spendono meno a non metterla sui mac, tanto meglio se alla gente non interessa.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top