MacBook air comprato ! :D ...

Pubblicità

Daniele Magrì

Utente Attivo
Messaggi
213
Reazioni
11
Punteggio
38
Finalmente mi sono preso il MacBook air , avete qualche consiglio da darmi riguardo la batteria, nei primi giorni e nei futuri, qualche accortezza.... È meglio lo stop o lo spegnimento ?
Consigli, consigli, consigliate forza ! :D
 
Finalmente mi sono preso il MacBook air

congratulazioni per l'acquisto.
:)

avete qualche consiglio da darmi riguardo la batteria, nei primi giorni e nei futuri, qualche accortezza....

io mi regolerei per come dice Apple:
Apple - Batterie
Apple - Batterie - Notebook
Portatili Apple: calibrazione della batteria del computer per migliorare le prestazioni
Computer portatili Apple: suggerimenti per ottimizzare la carica della batteria
;)

È meglio lo stop o lo spegnimento ?

non è una questione di "meglio", bensì una questione di esigenze personali.
:)

io trovo molto più comodo metterlo in stop, piuttosto che spegnerlo.

lo spengo solo se so di doverlo lasciare intuilizzato a lungo (per un giorno intero o più)
 
grazie della risposta :D seguirò i tuoi consigli :sisilui:
un'ultima cosa... una volta acceso, l'ssd risulta di 100 GB invece di 128 , so già che un pò di spazio è occupato da osx ecc...ecc..., xrò andando a vedere da cosa è occupato, risultano 6 GB di app ( e va bene ) e poi 2 gb di audio ( :grat: ) e immagini varie, poi dopo aver ''spulciato'' un pò il finder, ho scoperto che ci sono dei file audio di un formato strano, credo che li utilizzi garageband... secondo voi è normale che ci siano solo 100 GB disponibili ?
 
si, perchè c'è anche la partizione nascosta per fare il ripristino del sistema, quella che contiene il sistema operativo "intonso" da utilizzare in caso di "guai".
 
è molto probabile, ma non ho mai usato GarageBand in vita mia, quindi non so darti una risposta certa.
:)
 
Come ti ci trovi? Pure io sono in procinto di comprarlo, però ho alcuni dubbi :/

E' veramente non adatto all' uso di photoshop, final cut, ecc?? Perchè vedendo su youtube girano da paura (addirittura battelfield 3 gira a 25-30 fps in multy). Un buon mac (non top di gamma, ma manco il carretto finale) dura almeno 7-8 anni? E' la prima volta che mi avvicino ad un mac, e sono ''offuscato'' da windows ahahahah. :D
 
Guarda non è molto adatto secondo me, x farti un esempio, ho provato a giocare ad un gioco online 3d ed è partita la ventola...dopo un Po (1 min) però era bollente il Mac , (con ventola funzionante) ma nn è la stessa cosa di final cut ...quindi non so dirti
 
Come ti ci trovi? Pure io sono in procinto di comprarlo, però ho alcuni dubbi :/

E' veramente non adatto all' uso di photoshop, final cut, ecc?? Perchè vedendo su youtube girano da paura (addirittura battelfield 3 gira a 25-30 fps in multy). Un buon mac (non top di gamma, ma manco il carretto finale) dura almeno 7-8 anni? E' la prima volta che mi avvicino ad un mac, e sono ''offuscato'' da windows ahahahah. :D

Azz addirittura a 25 fps, bellissimo giocare a 25 frame su un FPS! Tutto su low immagino...
Non capisco perché la gente gode così tanto a pagare migliaia di euro per un hardware che ne vale si e no 300/400... e non mi si venga a dire che il mac è meglio, lo era forse ai temi di Winows Xp.
Stranamente io con il mio pc, modifico i video full hd, della mia canon, che mediamente pesano 8/9 Gb per ogni venti minuti. Lo faccio con Premier e After Effect e va così liscio che è una goduria, per non parlare delle esportazioni, ci scappa spesso una partitina a Battlefield 3 nell'attesa.
Che moda orrenda con sti mac :cav:
 
Ultima modifica da un moderatore:
Sono gusti, se sei felice col pc va bene, io sono felice col Mac, cmq non è adatto per giocare, io infatti non ci gioco , ma produco music che è molto meno pesante come applicativo , e dato che mi muovo molto, avevo bisogno di una buona batteria e maneggevolezza e perciò ho scelto il Mac , anche per il design
 
E poi non parliamo a vanvera, un hardware da 500 euro (un Asus che ho visto ieri sul volantino ex**t) ha un i3, niente GPu (solo quella integrata , la 4000 e non la 5000 come il Mac), la batteria che dura sicuramente meno, e uno schermo da far pena, 1280x800 su un 15,6 " non credo siano migliori di un pannello 13" da 1440x900 , quindi non parliamo senza sapere le cose ok ? Un hardware simile si può prendere a 700 euro probabilmente, o a 650, ma non avrà sicuramente il design bello quanto il MacBook air .

P.s. per me gli unici mac scandalosi sono i Pro , assolutamente troppo costosi per quello che offrono
 
E poi non parliamo a vanvera, un hardware da 500 euro (un Asus che ho visto ieri sul volantino ex**t) ha un i3, niente GPu (solo quella integrata , la 4000 e non la 5000 come il Mac), la batteria che dura sicuramente meno, e uno schermo da far pena, 1280x800 su un 15,6 " non credo siano migliori di un pannello 13" da 1440x900 , quindi non parliamo senza sapere le cose ok ? Un hardware simile si può prendere a 700 euro probabilmente, o a 650, ma non avrà sicuramente il design bello quanto il MacBook air .

P.s. per me gli unici mac scandalosi sono i Pro , assolutamente troppo costosi per quello che offrono

Tutti i prodotti Apple sono scandalosi, sovraprezzati, anzi, ultrasovraprezzati. Forse sono bellini esteticamente, però dopo tutto hanno una linea semplicistica. Ma comunque, non pago 1500 per vedere quant'è bello il mio pc, io personalmente lo voglio prestante. Tu ti compreresti una ferrari per 400 mila euro con sotto i pedali al posto del motore?
Ma la cosa peggiore di tutto questo e che al mondo c'è ancora qualcuno che pensa che il Mac è migliore e più prestante... ma ovviamente si parla di gente che non ha la minima idea di cosa sia l'hardware...
 
Apparte che io il mio air l'ho pagato 990 in offerta in un negozio qui vicino, non 1500 come dicevi tu, per esagerare, e poi mi sono stufato delle solite plastiche sui pc, e ricorda che le cose semplici dono le più belle ;)

Cmq non sono un applefan, perché tutt'ora disprezzo per esempio, gli iPhone, che non hanno assolutamente senso di costare così tanto.
Il MacBook air a mio parere è il migliore come rapporto qualità/prezzo tra i prodotti apple, insieme al Mac mini.
 
E poi non bisogna criticare apple x i prezzi alti, bensì la politica italiana, xke ricordo che in america un MacBook air 13" base, costa 1129 dollari se non erro, che equivalgono a 850 euro , o cmq meno di 900 ora nn ricordo bene, quindi non è sovrapprezzato in america
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top