RISOLTO Ma come si tolgono i rimasugli di un sw da linux???

Pubblicità

StopAlFumo🚭

Addomestico bestie umane
Utente Èlite
Messaggi
5,189
Reazioni
2,331
Punteggio
158
Ciao! allora io ero convinto che con sudo apt remove + nome sw e sudo apt autoremove si togliesse tutto di un sw installato e che a differenza di windows non restassero schifezze nel pc..ma è già la seconda volta che trovo ancora cartelle nel pc (lubuntu 1804): questa è la volta di assaultcube, ho ancora una cartella col suo nome nella cartella home

come si fa a togliere tutto senza andare cercando cartelle e spostandole a mano nel cestino?
 
apt rimuove solo i file e le directory installate dal pacchetto, se poi il software o te avete creato ulteriori file e directory non vengono tolti.
Comunque devi utilizzare l'opzione --purge
 
apt rimuove solo i file e le directory installate dal pacchetto, se poi il software o te avete creato ulteriori file e directory non vengono tolti.
Comunque devi utilizzare l'opzione --purge

Quindi sudo apt —purge remove + nome sw?
E con questo autoremove non serve più? E ora funziona anche se i pacchetti del sw li ho rimossi già?

Grazie
 
no. in quel caso non funziona.
ma ricorda una cosa, linux non è windows, non si impesta nel tempo

E non c’è un comando per rimuovere tutte le cartelle con un certo nome? In questo caso assaultcube?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Poi in realtà purge non lo uso più perché una volta mi ha tolto mezzo lubuntu
 
Ultima modifica:
banalmente reinstalla e fai remove con l'opzione purge .

E se uno fa solo sudo apt purge che succede? Una volta ho usato solo purge con flatpack e mi sono rimaste lo stesso 5-10 cartelle chiamate flatpack
--- i due messaggi sono stati uniti ---
banalmente reinstalla e fai remove con l'opzione purge .

Una volta purge mi ha tolto mezzo lubuntu (vedi il thread “ho rimosso mezzo mondo...”
 
Dal software center, da synaptic se vuoi una GUI per il gestore pacchetti di sistema, oppure da cli.
Codice:
sudo apt --purge autoremove softwarex*
Ovviamente se fai questo su un pacchetto di sistema, ovvi oche ti rimuove mezzo desktop, ovviamente guarda cosa ti rimuove prima di dargli l'ok.
Inoltre, il purge ti rimuove le configurazione e l'installazione del software nel sistema, non quelle della home dell'utente.
 
Dal software center, da synaptic se vuoi una GUI per il gestore pacchetti di sistema, oppure da cli.
Codice:
sudo apt --purge autoremove softwarex*
Ovviamente se fai questo su un pacchetto di sistema, ovvi oche ti rimuove mezzo desktop, ovviamente guarda cosa ti rimuove prima di dargli l'ok.
Inoltre, il purge ti rimuove le configurazione e l'installazione del software nel sistema, non quelle della home dell'utente.

e quindi non c'è un comando che toglie tutto tutto in un colpo solo?

non mi serve per forza una GUI, basta che tolga tutto: per esempio togliere un sw da software center, a quale comando corrisponde? grazie
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top