Luxman L210

Pubblicità

argo95

Utente Attivo
Messaggi
472
Reazioni
88
Punteggio
48
buongiorno a tutti è da molto tempo che stavo cercando di mettere insieme un impiantino audio per giocare al pc e vedere film, oggi mio padre mi ha dato il suo amplificatore appunto un luxman l 210.
la mia domanda è che casse potrei abbinarci? io pensavo a delle indiana 260xn...
le casse vanno bene?
l amplificatore può essere collegato al pc?
cosa devo sapere approposito degli amplificaTori? grazie mille a tutti
 
buongiorno a tutti è da molto tempo che stavo cercando di mettere insieme un impiantino audio per giocare al pc e vedere film, oggi mio padre mi ha dato il suo amplificatore appunto un luxman l 210.
la mia domanda è che casse potrei abbinarci? io pensavo a delle indiana 260xn...
le casse vanno bene?
l amplificatore può essere collegato al pc?
cosa devo sapere approposito degli amplificaTori? grazie mille a tutti
amplificatore molto datato vedo :) Posso chiederti quanti anni ha?

comunque no, non puoi collegarlo direttamente al pc per il semplice fatto che é completamente analogico, non ha nulla di digitale (quindi non puoi inviare musica in digitale tramite usb o simili). L'unico sistema che hai per collegarlo al pc é tramite una scheda audio con uscite rca come questa: http://www.ebay.it/itm/Douk-Audio-H...84K-32bit-USB-DAC-Headphone-Amp-/251480070292
per le casse so che l'indiana fa ottimi prodotti, ma aspetta kha jinn per i diffusori, io sono piú per l'elettronica audio e per le cuffie :)
 
buongiorno a tutti è da molto tempo che stavo cercando di mettere insieme un impiantino audio per giocare al pc e vedere film, oggi mio padre mi ha dato il suo amplificatore appunto un luxman l 210.
la mia domanda è che casse potrei abbinarci? io pensavo a delle indiana 260xn...
le casse vanno bene?
l amplificatore può essere collegato al pc?
cosa devo sapere approposito degli amplificaTori? grazie mille a tutti

amplificatore molto datato vedo :) Posso chiederti quanti anni ha?

comunque no, non puoi collegarlo direttamente al pc per il semplice fatto che é completamente analogico, non ha nulla di digitale (quindi non puoi inviare musica in digitale tramite usb o simili). L'unico sistema che hai per collegarlo al pc é tramite una scheda audio con uscite rca come questa: http://www.ebay.it/itm/Douk-Audio-Hi-Res-DSD1796-XMOS-U8-Asynchronous-384K-32bit-USB-DAC-Headphone-Amp-/251480070292
per le casse so che l'indiana fa ottimi prodotti, ma aspetta kha jinn per i diffusori, io sono piú per l'elettronica audio e per le cuffie :)

Assolutamente no, puo' tranquillamente collegare il PC all'amplificatore semplicemente con un cavetto 3.5 stereo jack to RCA

35mm2xrca5m.jpg

Collegando il jack all'uscita casse (verde) del computer e le RCA indifferentemente alle entrate AUX/DAD o TUNER
Per le casse, quelle proposte da te vanno piu' che bene.
 
Assolutamente no, puo' tranquillamente collegare il PC all'amplificatore semplicemente con un cavetto 3.5 stereo jack to RCA

35mm2xrca5m.jpg

Collegando il jack all'uscita casse (verde) del computer e le RCA indifferentemente alle entrate AUX/DAD o TUNER
Per le casse, quelle proposte da te vanno piu' che bene.
per esperienza personale, ho provato anche io la connessione jack->RCA ma colpa forse la differenza di voltaggio tra i due standard delle interfacce, la qualitá audio lascia molto a desiderare. Puó andare bene per testare il funzionamento, ma specie su amp cosí vecchi (ho provato con un kenwood) il volume risulta molto basso all'uscita, e la qualitá é molto distorta. Con una interfaccia RCA é decisamente meglio, oltre al fatto che una dedicata é sicuramente superiore ad una integrata.
 
grazie a tutti per le risposte quindi resta solo da provare giusto?
ma dite che non avrei la resa necessaria?
ho trovato un indiana line puro 500+nota 240 a 360 euro dite che va bene per giocare al pc e ascoltare musica? grazie

e un ultima cosa scusate in ogni caso serve una scheda audio per collegare in maniera onesta il pc all amplificatore? grazie
 
grazie a tutti per le risposte quindi resta solo da provare giusto?
ma dite che non avrei la resa necessaria?
ho trovato un indiana line puro 500+nota 240 a 360 euro dite che va bene per giocare al pc e ascoltare musica? grazie

e un ultima cosa scusate in ogni caso serve una scheda audio per collegare in maniera onesta il pc all amplificatore? grazie
se vuoi avere una qualitá audio decente, la scheda audio é quasi obbligatoria, con quella integrata vai poco lontano imho :sisi: In molti amp moderni (non tutti ovviamente, specie non in quelli top di gamma) é integrata all'interno, ma quello che é solo analogico beneficerebbe assai di una scheda audio. Il cavo consigliato in precedenza va bene, ma solo a scopo di test (vedere se funziona o meno).
Ti avevo chiesto inoltre l'etá poiché é possibile che siano da cambiare i condensatori di segnale :sisi: se ha piú di 15 anni sono con tutta probabilitá logori, se hai un tester, ti consiglio di provarli.

per le casse a circa 300€ ho ascoltato le boston acoustics A26 che sono fenomenali, ma come dicevo, aspetta kha jinn.
 
ah ok grazie...sisi ha più di 20 anni ma era già stato messo a posto...a questo punto mi conviene prendere una scheda audio e delle casse attive?
 
Il suono si mi soddisfa ascoltando la musica o guardando dei film...
quindi puoi consigliarmi una scheda audio? magari possibile da usare anche con casse attive grazie mille ancora
 
Giro la foto che ho trovato su Google,
images

Se vuoi risparmiare qualche soldo ti posso consigliare questa collegando rca-rca magari placcati oro:
90bcda928dcb0fb86f6c15ed5313db33.jpg

Il volume da pc lo tieni al 50% e il resto lo fai compensare al tuo amplificatore
 
Grazie mille...
però diciamo che pensandoci bene se devo spendere 100 euro per compensare a una mancanza di un amplificatore un po datato preferisco spendere 200 e prendere un amplificatore nuovo con il dac incluso...
non vi pare ragionevole? sono completamente ignorante in materia la mia è puramente una domanda :)

esiste qualcosa sui 200-250 euro con un dac incluso che mi permetta un giorno magari di portarlo a un 5.1?

vi ringrazio moltissimo ancora una volta
 
Grazie mille...
però diciamo che pensandoci bene se devo spendere 100 euro per compensare a una mancanza di un amplificatore un po datato preferisco spendere 200 e prendere un amplificatore nuovo con il dac incluso...
non vi pare ragionevole? sono completamente ignorante in materia la mia è puramente una domanda :)

esiste qualcosa sui 200-250 euro con un dac incluso che mi permetta un giorno magari di portarlo a un 5.1?

vi ringrazio moltissimo ancora una volta
ci sarebbe il denon AVR-X520BT che é quello piú economico di denon, peró per un 5.1 la fascia di prezzo consigliata dovrebbe essere sui 350 :sisi:. Invece per un 2.0 si puó iniziare a trovare roba molto interessante.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top