DOMANDA L'Upgrade da i5 a i7 in Asus K52JR è possibile?

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Gabriele Castorri

Nuovo Utente
Messaggi
6
Reazioni
0
Punteggio
22
Salve a tutti,

sto pensando di fare qualche uprgade delle componendi hw del mio Asus K52JR, in particolare il processore e ovviamente la RAM (forse anche scheda video ma devo ancora capire se è dedicata o integrata).
Il processore non è saldato quindi suppongo sia possibile la sostituzione, ma non vorrei correre il rischio di andare incontro a qualche problema di incompatibilità. È possibile fare un lavoro pulito? Ovviamente non pretendo di fare chissà che ma vorrei massimizzare il suo potenziale prima di spendere un monte di quattrini verso un nuovo calclatore.

Idee e consigli?
 
Salve a tutti,

sto pensando di fare qualche uprgade delle componendi hw del mio Asus K52JR, in particolare il processore e ovviamente la RAM (forse anche scheda video ma devo ancora capire se è dedicata o integrata).
Il processore non è saldato quindi suppongo sia possibile la sostituzione, ma non vorrei correre il rischio di andare incontro a qualche problema di incompatibilità. È possibile fare un lavoro pulito? Ovviamente non pretendo di fare chissà che ma vorrei massimizzare il suo potenziale prima di spendere un monte di quattrini verso un nuovo calclatore.

Idee e consigli?

Leggendo in giro, alcuni avevano cercato di sostituire l' i3 (perciò presumo avessero il "fratello nimore" del tuo portatile) con un i7 dello stesso socket, e nonosante avessero aggiornato bios e tutto, hanno riscontrando problemi (il pc si accendeva e si spegneva subito in 1-2 secondi), probabilmente pechè dal i3 al i7 c'erano 10W in piu.
forse il tuo se monta di base un i5 è probabile (ma non certo) che montando un i7 funzioni per via del gap minore di Watt richiesti.

per ora potresti aumentare la ram portandola sulle 8GB, e sostituire l' HHD con un SSD per rivitalizare un po il pc.
Per la CPU vedi tu se vale o non vale la pena, nella peggior delle ipotesi potresti rivendere l' i7 e rifarti della spesa.
per la VGA dimmi il modello preciso, in quanto ci sono piu varianti dello stesso portatile...
 
Leggendo in giro, alcuni avevano cercato di sostituire l' i3 (perciò presumo avessero il "fratello nimore" del tuo portatile) con un i7 dello stesso socket, e nonosante avessero aggiornato bios e tutto, hanno riscontrando problemi (il pc si accendeva e si spegneva subito in 1-2 secondi), probabilmente pechè dal i3 al i7 c'erano 10W in piu.
forse il tuo se monta di base un i5 è probabile (ma non certo) che montando un i7 funzioni per via del gap minore di Watt richiesti.

per ora potresti aumentare la ram portandola sulle 8GB, e sostituire l' HHD con un SSD per rivitalizare un po il pc.
Per la CPU vedi tu se vale o non vale la pena, nella peggior delle ipotesi potresti rivendere l' i7 e rifarti della spesa.
per la VGA dimmi il modello preciso, in quanto ci sono piu varianti dello stesso portatile...

Innanzi tutto grazie per la risposta;
La scheda video è una ATI Mobility Radeon HD 5470 Graphics da 1GB, l'i5 è montato di base,
sai indicarmi quale tipo di barre ram sono compatibili con questo modello?
 
Innanzi tutto grazie per la risposta;
La scheda video è una ATI Mobility Radeon HD 5470 Graphics da 1GB, l'i5 è montato di base,
sai indicarmi quale tipo di barre ram sono compatibili con questo modello?

Scusa colpa mia :cav:
mi sono spiegato male, intendevo il modello del portatile xD
cosi vedo quanta ram massima puo supportare e se la VGA è removibile o saldata
 
Scusa colpa mia :cav:
mi sono spiegato male, intendevo il modello del portatile xD
cosi vedo quanta ram massima puo supportare e se la VGA è removibile o saldata

Scusa se ti rispondo con questo ritardo ma purtroppo sono stato molto impegnato :suicidio:
allora l'etichetta riporta:
MODEL: X52J
MB Ver.: K52JR.
 
Scusa se ti rispondo con questo ritardo ma purtroppo sono stato molto impegnato :suicidio:
allora l'etichetta riporta:
MODEL: X52J
MB Ver.: K52JR.

per la ram, dovresti riuscire a portare a un massimo di 8GB (se mi fai uno screen di CPU-z nella sezione memory dediamo anche il tipo esatto supportato).
per la scheda video, non ho trovato molte informazioni, di sicuro è integrata nella scheda madre...

per il resto, come ho detto sopra.
valuta se vale la pena provare a montare un i7 e vedere se parte, in caso vada male, puoi sempre rivendertelo e rifarti della spesa.
già mettendo un SSD al posto del HHD normale, avresti un "aumento generale" delle prestazioni.
 
per la ram, dovresti riuscire a portare a un massimo di 8GB (se mi fai uno screen di CPU-z nella sezione memory dediamo anche il tipo esatto supportato).
per la scheda video, non ho trovato molte informazioni, di sicuro è integrata nella scheda madre...

per il resto, come ho detto sopra.
valuta se vale la pena provare a montare un i7 e vedere se parte, in caso vada male, puoi sempre rivendertelo e rifarti della spesa.
già mettendo un SSD al posto del HHD normale, avresti un "aumento generale" delle prestazioni.

Per ora cambio da HHD a SSD e aumento la RAM, vedo che succede. Eventualmente provo l'upgrade della cpu ma probabilmente non sarà necessario. Solo se fosse possibile cambiare scheda video ma quasi al 100% è integrata come mi dicevi tu.



ram.webpcpu.webp
 
Ultima modifica:
Per valutare la fattibilità di un upgrade, onde ridurre i possibili problemi, bisogna che vi siano determinate condizioni:
- il processore non deve essere saldato
- bisogna sapere il chipset montato dalla motherboard (lo si verifica con cpu-z in motherboard)
- bisogna individuare, all'interno delle cpu prodotte con quel determinato chipset, quella con il Tdp compatibile con la tua.

Anche avendo tutte queste accortezze non è detto che funzioni al 100%

Ora noi sappiamo che il tuo processore non è saldato, che il socket è PGA988 e che il tdp dell'i5 430m è 35w, resta da capire, per vedere se il gioco vale la candela, il modello del chipset.
 
Per valutare la fattibilità di un upgrade, onde ridurre i possibili problemi, bisogna che vi siano determinate condizioni:
- il processore non deve essere saldato
- bisogna sapere il chipset montato dalla motherboard (lo si verifica con cpu-z in motherboard)
- bisogna individuare, all'interno delle cpu prodotte con quel determinato chipset, quella con il Tdp compatibile con la tua.

Anche avendo tutte queste accortezze non è detto che funzioni al 100%

Ora noi sappiamo che il tuo processore non è saldato, che il socket è PGA988 e che il tdp dell'i5 430m è 35w, resta da capire, per vedere se il gioco vale la candela, il modello del chipset.


Dove lo vedo il modello del chipset?
Così faccio lo screen e te lo mando.

- - - Updated - - -

la ram dovrebbe essere una normale DDR3 da 1066mhz se non erro...
per sicurezza fammi uno screen della scherama SPD di cpu-z ;)


533-533mhz (JEDEC sarebbe lo slot della RAM? Perché io ho solo due barre ma li sono indicati tre di cui uno 457mhz).

Cattura.webp
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top