Logo su immagini

Pubblicità

Guybrush79

Utente Attivo
Messaggi
233
Reazioni
15
Punteggio
48
Ciao a tutti,
Chiedo gentilmente un'informazione: ho costruito un piccolo sito web dove pubblicare le mie foto. L'intento è pubblicarne un pó in orizzontale (landscape) e un pó in verticale (portrait) alternandolle in modalità justified.
Ho creato un logo che mi sono salvato con photoshop in png per sfruttare la trasparenza. Ho apposto lo stesso alle varie immagini con la funzione Watermark offerta da un noto plugin. Però si presenta un problema: rispettando stessa dimensione del logo, stessa distanza dai bordi ecc...sulle immagini in orizzontale risulta più grande rispetto a quelle in verticale dando un brutto effetto di non simmetria.
Le immagini hanno tutte la stessa risoluzione e dpi. 1920x1280 orizz e 853x1280 vert.
C'è un modo per applicare codesto logo lasciandone immutate le dimensioni anche al variare della risoluzione?

Grazie mille,

Buona giornata.
 
Ciao a tutti,
Chiedo gentilmente un'informazione: ho costruito un piccolo sito web dove pubblicare le mie foto. L'intento è pubblicarne un pó in orizzontale (landscape) e un pó in verticale (portrait) alternandolle in modalità justified.
Ho creato un logo che mi sono salvato con photoshop in png per sfruttare la trasparenza. Ho apposto lo stesso alle varie immagini con la funzione Watermark offerta da un noto plugin. Però si presenta un problema: rispettando stessa dimensione del logo, stessa distanza dai bordi ecc...sulle immagini in orizzontale risulta più grande rispetto a quelle in verticale dando un brutto effetto di non simmetria.
Le immagini hanno tutte la stessa risoluzione e dpi. 1920x1280 orizz e 853x1280 vert.
C'è un modo per applicare codesto logo lasciandone immutate le dimensioni anche al variare della risoluzione?

Grazie mille,

Buona giornata.
A mio parere il modo più pulito sarebbe non applicare il logo all'immagine ma fare si che sia la pagina web ad applicarlo con effetto trasparenza.
Se però poi vuoi che anche l'eventuale immagine scaricata lo abbia allora devi trovare una via di mezzo perchè non puoi farlo dinamico.
 
Ciao Mursey, grazie mille per l'info. Quindi è proprio un limite della risoluzione che non permette le medesime dimensioni su tagli diversi?
Ho provato anche a ingrandire di 1 punto alla volta il logo sulla foto in portrait, ma non si riesce a farlo identico. Inoltre mi piace inserire tramite impostazioni del template del sito una cornice bianca intorno alle foto e questo peggiora le cose.
Provo a vedere, sempre nel template, se esiste la possibilità di inserire il logo da li. Ma come dici tu poi l'immagine viene scaricata senza...allora ha poco senso.
 
Ciao Mursey, grazie mille per l'info. Quindi è proprio un limite della risoluzione che non permette le medesime dimensioni su tagli diversi?
Ho provato anche a ingrandire di 1 punto alla volta il logo sulla foto in portrait, ma non si riesce a farlo identico. Inoltre mi piace inserire tramite impostazioni del template del sito una cornice bianca intorno alle foto e questo peggiora le cose.
Provo a vedere, sempre nel template, se esiste la possibilità di inserire il logo da li. Ma come dici tu poi l'immagine viene scaricata senza...allora ha poco senso.
Se metti il logo nell'immagine e l'immagine non è vettoriale (ovvero permette un ridisegno dinamico del contenuto) allora devi fare in modo che sia il più centrale possibile e che non venga coinvolto nel resize dato dal taglio.
Sarebbe comunque sempre bene non deformare l'immagine nel cambio di risoluzione ma solo tagliare i lati dell'immagine mantenendo l'aspect-ratio,
 
Ciao, grazie di nuovo per le info. Se l'immagine fosse vettoriale potrei risolvere il problema? Per fare il logo avevo acquistato già qualche anno fa l'immagine su uno di quei siti di immagini stock e se non ricordo male mi aveva fatto scaricare il pacchetto anche con la relativa immagine in .ai (vettoriale). Poi avendo l'abbonamento solo per il pacchetto foto di Adobe, l'avevo convertita in .png. Potrei sentire un amico che con Illustrator ci lavora se mi converte l'immagine ad esempio in .svg? O sbaglio? Alla fine il mio logo era questa immaginetta con scritto sotto il nome del sito web.
 
Ciao, grazie di nuovo per le info. Se l'immagine fosse vettoriale potrei risolvere il problema? Per fare il logo avevo acquistato già qualche anno fa l'immagine su uno di quei siti di immagini stock e se non ricordo male mi aveva fatto scaricare il pacchetto anche con la relativa immagine in .ai (vettoriale). Poi avendo l'abbonamento solo per il pacchetto foto di Adobe, l'avevo convertita in .png. Potrei sentire un amico che con Illustrator ci lavora se mi converte l'immagine ad esempio in .svg? O sbaglio? Alla fine il mio logo era questa immaginetta con scritto sotto il nome del sito web.
Se fosse il solo logo si ma dovendo metterlo in una foto non è possibile.
Quindi puoi provare a mettere qui una immagine di esempio (ti consiglio fittizia con nomi inventati) che faccia vedere la resa nei vari ridimensionamenti e vediamo cosa posso suggerirti.
 
Ciao, grazie! Appena riesco provo a prendere due immagini, una in landscape e una in portrait dove si vede la differenza.
C'è anche da dire che non è una cosa importante e se non è fattibile posso anche tenerle così...essendo un sito amatoriale. 😁
 
Ciao Mursey, scusa l'attesa ma in settimana purtroppo ho avuto poco tempo per dedicarmi alle mie foto. Oggi ho fatto ancora qualche prova e probabilmente ho capito qual'è il problema: utilizzo un template che permette con un cursore di settare il bordo dell'immagine impostando o pixel o percentuale. Dato che le mie immagini le voglio tutte con una cornice bianca intorno che sia larga allo stesso modo sui 4 lati ho utilizzato tale opzione. Ma ciò viene inserito contraendo l'immagine e non espandendo. Pertanto quando si cambia visualizzazione da desktop a tablet o smartphone probabilmente succede qualcosa che scombina le cose. A questo punto lascio perdere l'opzione e mi creo manualmente con photoshop il bordo bianco. A questo punto chiederei gentilmente un aiuto. Conosco discretamente photoshop per quanto riguarda l'editing, ma sul creare bordi, cornici ecc.. ho qualche lacuna. Ho provato con "dimensione quadro" applicandolo a due tipi di immagine, i landscape a 1920x1280 e i portrait a 1280x1920. Aggiunto 100px su larghezza e altezza, ma mentre sul landscape mi aggiunge una cornice di eguale misura su largh/altezza su quelle in verticale i lati sono più stretti rispetto a sopra e sotto. A me basterebbe che sia il 1920x1280 che il 1280x1920 venissero mantenuti tali con già integrato il bordo bianco. Oppure aggiungerlo esternamente. Probabilmente sbaglio qualcosa.....
Facendo così l'immagine rimane statica senza plugin direttamente dalla pagina web e il logo non si muove. 😅

Qualsiasi consiglio è ben accetto!

Grazie, buona serata.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top