Liquid Cooler per GPU, CPU e RAM

Pubblicità

Micio.

Utente Attivo
Messaggi
150
Reazioni
2
Punteggio
38
Salve a tutti, mi servirebbero dei Liquid Cooler per il mio computer, è un po particolare.

Mi servono:
2 Liquid cooler per [Intel Xeon E5-2630v2]
2 Liquid cooler per [
GeForce GTX 780 3 GB GDDR5 Pci-E]
4 Liquid cooler per [DIMM DOMINATOR Platinum 32GB (2X8GB) DDR3 1600MHz Unbuffered 9-9-9-24 1.5V]

Sarebbe meglio prendere dei pezzi gia fatti senza assemblare cooler con troppi pezzi e che rientrino nel Case (il quale è il più grande che sono riuscito a trovare). Potete aiutarmi per favore?

La config completa è "Config nuova Intel" .
 
Devi fare il loop a liquido completo?

Cosa liquidi a fare le ram.
E perche' non prendi un 3930k invece di quell' assurdo Xeon.
Ah - il biprocessore vuoi fare.
Il case piu' grosso comunquee' il Corsair 900D

http://www.****.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=10015#.UyEIe3aDl8E
http://www.****.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=13140#.UyEIp3aDl8E
 
Ultima modifica:
Devi fare il loop a liquido completo?

Cosa liquidi a fare le ram.
E perche' non prendi un 3930k invece di quell' assurdo Xeon.
Ah - il biprocessore vuoi fare.
Il case piu' grosso comunquee' il Corsair 900D

XSPC Raystorm CPU Cooler per Intel - Acetal, XSPC, 5060175581785,****.it - Extreme modding
EK Water Blocks EK-FC780 GTX Ti, EK Water Blocks, 3831109868614,****.it - Extreme modding
Grazie per la risposta.
Vorrei i liquid cooler della gamma più alta, senza badare a spese.
Questi sono i migliori?

Grazie!

- - - Updated - - -
@Falco75 :)
 
Si',
ma la questione e' che montare un AIO richiede un livello di abilita' molto inferiore a quello di un full liquid.

Se non sai configurarlo/montarlo e non c'e' nessuno che te lo fa,
non e' questione di soldi.
 
Si',
ma la questione e' che montare un AIO richiede un livello di abilita' molto inferiore a quello di un full liquid.

Se non sai configurarlo/montarlo e non c'e' nessuno che te lo fa,
non e' questione di soldi.

Me lo farò montare dal tecnico sotto casa, vorrei puntare più sulla qualità e non sulla difficoltà di montaggio. Che consigli?
 
Si', ho capito:

ma hai presente la differenza che c'e' tra un AIO e un sistema totalmente raffreddato a liquido?
Un AIO e' un Corsair H110. Un sistema tutto a liquido e' un mosaico di componenti che devono essere tutti studiati a tavolino. Hai visto i due waterblock per CPU e GPU che ti ho scritto sopra? Bene, mancano solo un paio di radiatori, tutta la raccorderia e tubetteria, pompa, tanica, e per varie aggiunte chi piu' ne ha piu' ne metta (sensori di temperatura, di flusso,eventuale illuminazione, liquidi specifici anti-corrosione e/o antimuffa, varie ed eventuali)
Non e' che si esce, si compra la scatola in stile "Lego" e lo si monta...
Il 'tecnico sotto casa' non so se ha mai messo mano ad aggeggi del genere...dipende da cosa ti dice lui, se e' in grado di farlo o no.
Quelli che conosco, non tengono roba del genere. In effetti in Italia i negozi che possono prepararlo -compreso montaggio- non sono piu' molti...
 
Si', ho capito:

ma hai presente la differenza che c'e' tra un AIO e un sistema totalmente raffreddato a liquido?
Un AIO e' un Corsair H110. Un sistema tutto a liquido e' un mosaico di componenti che devono essere tutti studiati a tavolino. Hai visto i due waterblock per CPU e GPU che ti ho scritto sopra? Bene, mancano solo un paio di radiatori, tutta la raccorderia e tubetteria, pompa, tanica, e per varie aggiunte chi piu' ne ha piu' ne metta (sensori di temperatura, di flusso,eventuale illuminazione, liquidi specifici anti-corrosione e/o antimuffa, varie ed eventuali)
Non e' che si esce, si compra la scatola in stile "Lego" e lo si monta...
Il 'tecnico sotto casa' non so se ha mai messo mano ad aggeggi del genere...dipende da cosa ti dice lui, se e' in grado di farlo o no.
Quelli che conosco, non tengono roba del genere. In effetti in Italia i negozi che possono prepararlo -compreso montaggio- non sono piu' molti...
senza contare la manutenzione periodica che deve avere un sistema a liquido come si deve. se uno non vuole stargli dietro è meglio che opti per qualcos'altro..
 
Si', ho capito:

ma hai presente la differenza che c'e' tra un AIO e un sistema totalmente raffreddato a liquido?
Un AIO e' un Corsair H110. Un sistema tutto a liquido e' un mosaico di componenti che devono essere tutti studiati a tavolino. Hai visto i due waterblock per CPU e GPU che ti ho scritto sopra? Bene, mancano solo un paio di radiatori, tutta la raccorderia e tubetteria, pompa, tanica, e per varie aggiunte chi piu' ne ha piu' ne metta (sensori di temperatura, di flusso,eventuale illuminazione, liquidi specifici anti-corrosione e/o antimuffa, varie ed eventuali)
Non e' che si esce, si compra la scatola in stile "Lego" e lo si monta...
Il 'tecnico sotto casa' non so se ha mai messo mano ad aggeggi del genere...dipende da cosa ti dice lui, se e' in grado di farlo o no.
Quelli che conosco, non tengono roba del genere. In effetti in Italia i negozi che possono prepararlo -compreso montaggio- non sono piu' molti...

Cosa mi consigli allora? Sono nelle tue mani, meglio non fare una cosa troppo complicata allora :D
Sempre senza badare a spese, cosa mi consigli di affidabile e duraturo facile da montare e senza (o poca) manutenzione?

Grazie capo!
 
Con due CPU se non vuoi fare un sacco di casino,
devi raffreddare ad aria - sara' meno incasinato ma piu' rumoroso.
O se prendi il 900D puoi mettere due AIO, un H90 e un H100, dato che ci sono i posti dove mettere i radiatori senza problemi (top e back), tuttavia farlo con gli Xeon che hanno ben poco margine di overclock a meno di non fare dei miracoli continua a sembrarmi piu' un esercizio di stile che altro.

La soluzione full liquid era certamente la piu' elegante,perche' avrebbe compreso la dissipazione anche delle sk video (che poi overcloccavi di brutto), ma complicatissima e costosissima, e tecnicamente assai complessa da realizzare
Guarda il link nella mia firma e giudica tu
 
Con due CPU se non vuoi fare un sacco di casino,
devi raffreddare ad aria - sara' meno incasinato ma piu' rumoroso.
O se prendi il 900D puoi mettere due AIO, un H90 e un H100, dato che ci sono i posti dove mettere i radiatori senza problemi (top e back), tuttavia farlo con gli Xeon che hanno ben poco margine di overclock a meno di non fare dei miracoli continua a sembrarmi piu' un esercizio di stile che altro.

La soluzione full liquid era certamente la piu' elegante,perche' avrebbe compreso la dissipazione anche delle sk video (che poi overcloccavi di brutto), ma complicatissima e costosissima, e tecnicamente assai complessa da realizzare
Guarda il link nella mia firma e giudica tu

Cavolo possibile che non esista un compromesso tra silenzio, efficienza e semplicità di montaggio? D:
 
Mmm,
in ambito Pc non ho mai sentito di nulla del genere tutto insieme,
la stessa parola 'compromesso' implica che dovrai rinunciare a qualcosa per averne un'altra.

E' cosi'
 
Mmm,
in ambito Pc non ho mai sentito di nulla del genere tutto insieme,
la stessa parola 'compromesso' implica che dovrai rinunciare a qualcosa per averne un'altra.

E' cosi'
Innanzitutto grazie mille per l'aiuto ma rimango fermo su l'ultima domanda:
Un raffreddatore a liquido facile da montare non esiste? O perlomeno, il più facile da montare? :O
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top