DOMANDA Linux per il Gaming?

Pubblicità

onemucky

Utente Attivo
Messaggi
551
Reazioni
74
Punteggio
47
Buongiorno, ne sento parlare ma non ho mai approfondito la questione Linux. Non so se sia vero ma si dice che per il Gaming sia molto meglio dí Windows. Attualmente ho un laptop rox strix g e vorrei provare a fare il dual boot per verificare se davvero gira tutto meglio. Qualche consiglio?
 
Ultima modifica da un moderatore:
la questione è bella ampia e variegata.

Alcuni titoli riescono a girare meglio su determinate configurazioni.
CPU+GPU AMD ad oggi offrono il risultato migliore andando a pescare a piene mani da quando di ballo Valve ha fatto con SteamOS, ma non è sempre tutto rose e fiori.

Le carenze sono queste: I giochi sono per Windows,c'è un tool che si chiama Proton integrato in Steam che li fa girare su Linux convertendo le chiamate DX in chiamate Vulkan, questo porta un po' di overhead sulla CPU che ptorebbe limitare su macchine gia vicine al bootleneck su CPU.

Gli anticheat Kernel level non girano, dimenticati buona parte dei giochi competitivi on line.

Le Software House non supportano espressamente Linux, la compatiblità con proton potrebbe decadere dopo una patch del gioco.

questo è quanto.

Di ottimo c'è che io giochi che vanno riescono spesso ad andare meglio e l'esperienza è più liscia. avvi, parte il gioco, giochi.

niente Aggiornamenti o pasticci tra i piedi.
 
ho completato un paio d'ore fa Ninja Gaiden 2 Black, rimasterizzato con motore Unreal5, su Linux.
ottima esperienza!
i difetti? il video di presentazione in cg non si vede. a volte (3 volte in tutto il gioco) all'inizio di un nuovo livello cominciava a laggare fortissimo, ma bastava riavviare il gioco e tutto tornava nella norma.
 
Hai fatto una bella domanda che pone un interrogativo su una bella questione, assolutamente attuale visto la fine del supporto di windows 10 e i requisiti (discutibili) di windows 11.

Premessa fondamentale è che buona parte della cosa dipende dai titoli che giochi, come ti ha già detto @centoventicinque scordati buona parte dei giochi competitivi online, spesso non partono proprio, a tal proposito puoi consultare are we anticheat yet che ti fornisce una buona lista ben aggiornata sui titoli funzionanti e non funzionanti, stessa cosa puoi fare con proton db.
questo te lo dico perchè vorrei che prima che tu installassi qualsiasi distribuzione linux, facessi una ricerca approfondita dei titoli che ti interessano, per vedere se puoi effettivamente giocarci.
Secondo me la componente sostanziale di questa decisione dipende da questo.
Io sono un utente linux da parecchi anni, gioco pure (che si tratti di retrogame😀 o titoli attuali) e non mi sono mai trovato male. Ma considera che non gioco a nulla di online, preferisco un mafia 3 o un assassins creed che fare qualche partita a fornite... Conosco un amico che voleva passare a linux pure lui, però giocava solo a FC 25, praticamente impossibile farlo partire su linux (l'anticheat bloccava proprio il lancio del gioco).

Una volta fatta questa considerazione, devi considerare la storia dei driver... hai un laptop rox strix ma non ho modo di sapere che GPU hai. Ultimamente il supporto nvidia su linux è migliorato, ma rimane sempre più complesso rispetto ad AMD. I driver proprietari di nvidia funzionano bene per la maggior parte dei giochi, ma possono dare problemi con aggiornamenti del kernel per esempio.
Se invece hai AMD i driver open-source di mesa e quelli ufficiali (AMDGPU) sono generalmente ben integrati nel kernel e supportano ottimamente vulkan (api grafica su cui si basa proton per eseguire giochi windows su linux).

Quindi, tirando un pochino a concludere questo post, passare su linux e giocare è possibile, ma serve una buona dose di ricerca e qualche compromesso risolvibile (che però metterà a dura prova la tua ammissione al paradiso, visto i dei e santi che potresti evocare malamente per alcune operazioni).
Valuta bene questi aspetti, eventualmente prova ad installare una distro che ti garba e fai pure una prova...in altri termini: sporcati le mani.😉

P.S: oltre a Steam per giocare puoi dare un'occhiata a lutris, è una piattaforma open-source che ti fa installare e gestire facilmente giochi windows su linux.
 
Parlando un attimo di Nvidia Vs AMD :

Io sono sempre stato un utente nvidia dai tempi della 8800GT, ho sempre avuto schede di fascia media ma relativamente fresche che erano supportate dagli ultimi driver ufficiali, solo la 660Ti che avevo su un server è arrivata ad aver bisogno dei legacy prima di venire cambiata con una 1050.

Tutto quello che ho fatto è stato installare i driver Nvidia da repository ( pacman -S nvidia ) sulla mia arch e tenerli aggiornati, non ho mai avuto un singolo problema .

sulla ultima macchina che ho fatto per me ( r9 5950x, 600XT ) son volati santi ad avere una esperienza licia come la avevo con nvidia, va detto che era tutto o quasi nuovo per me,prima usavo xorg, ora sono su wayland.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top