DOMANDA Linux o Windows? E quale distro?

Pubblicità

Zazza93

Nuovo Utente
Messaggi
41
Reazioni
1
Punteggio
27
Salve a tutti, sono qua per chiedere un parere.
Stavo pensando di formattare il mio portatile (lenovo ideapad z500) e vorrei provare provare ad installare una distro di linux.
Il pc lo utilizzo prevalentemente in università per studiare (e qua andrebbe bene qualsiasi os), e da poco tempo lo uso anche per editing video e audio amatoriale. Sotto questo aspetto mi consigliate di passare a linux o comunque di restare con windows? E in caso di linux che distro mi consigliate?
Grazie per le risposte.
 
chiedere qua porta ad una rusposta certa , abolisci windows e passa a linux :)

ma aspetta un pò, a breve esce ubuntu 16.04 lts
 
Salve a tutti, sono qua per chiedere un parere.
Stavo pensando di formattare il mio portatile (lenovo ideapad z500) e vorrei provare provare ad installare una distro di linux.
Il pc lo utilizzo prevalentemente in università per studiare (e qua andrebbe bene qualsiasi os), e da poco tempo lo uso anche per editing video e audio amatoriale. Sotto questo aspetto mi consigliate di passare a linux o comunque di restare con windows? E in caso di linux che distro mi consigliate?
Grazie per le risposte.
Ubuntu come consigliato da centoventicinque o, visto che sei agli inizi, Linux Mint alquanto semplice da utilizzare senza grandi configurazioni da fare
 
Per l'audio ci sono strumenti ottimi (tipo jack, ecc..), usando anche il kernel a bassa latenza si possono ottenere buoni risultati (per l'acquisizione in real time, ecc..).
Per i video non so..

@Zazza93
dai un'occhiata a Ubuntu Studio.
 
Grazie delle risposte! Ovviamente ho scritto qua perchè volevo convincermi al 100% per linux. Do un occhiata ad ubuntu studio e Mint, intante se avete altre informazioni sono ben accette!
 
Per l'editing video ci sono diverse applicazioni valide Openshot, Shotcut, Pitivi e Lightworks ... personalmente mi sono trovato bene con Shotcut e Pitivi, ma Lightworks neanche dovrebbe scherzare se sai usarlo(occhio che però la versione gratuita ha diverse limitazioni), Openshot invece mi sembra quello più semplice nell'utilizzo
 
Ho scaricato Ubuntu Studio, il pack con tutti i vari programmi mi aveva incuriosito, grazie a tutti per l'aiuto e le risposte!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top