PROBLEMA L'installer di Win7 non riconosce le partizioni EXT4 e non riesco ad installarlo

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

SaymonX

Nuovo Utente
Messaggi
73
Reazioni
0
Punteggio
28
Ciao a tutti i ragazzi.

Oggi sono qui per dirvi che ho scaricato la iso di Windows 7 (LEGALMENTE) per poi essere masterizzata a velocità 2x con imgburn...quando faccio il boot scelgo la lingua ecc... ma quando devo scegliere il mio Hardisk mi dice che è impossibile selezionarlo (non è un problema di spazio perché è quasi vuoto) COME FACCIO A RISOLVERE RAGAZZI? in questo momento ho ubuntu....questo è il modello del mio Hardisk: TOSHIBA MK6475GSX...AIUTOO :(

- - - Updated - - -

uo ;(
 
Ultima modifica:
Re: >>!!AIUTATEMI PER FAVORE SONO DISPERATO!! <<

Ciao a tutti i ragazzi.

Oggi sono qui per dirvi che ho scaricato la iso di Windows 7 (LEGALMENTE) per poi essere masterizzata a velocità 2x con imgburn...quando faccio il boot scelgo la lingua ecc... ma quando devo scegliere il mio Hardisk mi dice che è impossibile selezionarlo (non è un problema di spazio perché è quasi vuoto) COME FACCIO A RISOLVERE RAGAZZI? in questo momento ho ubuntu....questo è il modello del mio Hardisk: TOSHIBA MK6475GSX...AIUTOO :(

- - - Updated - - -

uo ;(

Il problema, come SEMPRE accade, è Windows, che di natura e una porcheria.
Windows non vede e non gestisce il File System di Linux (qualunque esso sia), quindi prima di qualsiasi altra cosa devi formattare l'HDD. L'hai fatto?
 
Re: >>!!AIUTATEMI PER FAVORE SONO DISPERATO!! <<

Il problema, come SEMPRE accade, è Windows, che di natura e una porcheria.
Windows non vede e non gestisce il File System di Linux (qualunque esso sia), quindi prima di qualsiasi altra cosa devi formattare l'HDD. L'hai fatto?

Perché formattare? Non dovrebbe bastare ridimensionare le partizioni di linux e lasciare spazio libero (avendo cura di non aver superato il limite di partizioni primarie, se c'è MBR)?
 
Non posso direttamente formattare l'intero HDD che è la cosa più semplice da fare? Però mi dovete assicurare che formattando funziona!
 
Beh io ho supposto che volessi mantenere linux. Se non ti serve, formatta pure, usando qualsiasi distro da live CD o USB
 
Non ho capito :_:
Se formatti l'intero HDD non avrai più Ubuntu, se invece fai un partizionamento dell' HDD potrai installare windows 7 a fianco di Ubuntu e avere i due sistemi operativi in dualboot: quando avvii il pc, tramite grub puoi scegliere quale dei due far partire a seconda di come ti aggrada.

Ps se installi winsozz dopo ubuntu ti viene cancellato grub e non riuscirai più a far partire ubuntu , ma no problem si può ripristinare facilmente AmministrazioneSistema/Grub/Ripristino - Wiki di ubuntu-it

una guida su come partizionare :Partizioni Disco Rigido: come Partizionare
 
Se formatti l'intero HDD non avrai più Ubuntu, se invece fai un partizionamento dell' HDD potrai installare windows 7 a fianco di Ubuntu e avere i due sistemi operativi in dualboot: quando avvii il pc, tramite grub puoi scegliere quale dei due far partire a seconda di come ti aggrada.

Ps se installi winsozz dopo ubuntu ti viene cancellato grub e non riuscirai più a far partire ubuntu , ma no problem si può ripristinare facilmente AmministrazioneSistema/Grub/Ripristino - Wiki di ubuntu-it

una guida su come partizionare :Partizioni Disco Rigido: come Partizionare
io non voglio tenere ubuntu..Come faccio a formattare HDD da live di ubuntu per poi farmi conoscer l'hardisk al momento di installazzione windows?
 
Fai partire la live di ubuntu in modalità "prova", apri gparted, click destro sulla partizione (o sulle partizioni) di ubuntu, "rimuovi" (o cancella, non ricordo precisamente, ma tanto lo capisci), poi premi l'icona in alto con la spunta verde per confermare le operazioni.


OT: possibile che tu abbia installato ubuntu e non sappia questi passaggi basilari? Comunque esiste anche google eh...
 
Quindi una volta che faccio cancella o rimuovi la partizione C: si elimina e devo crearla di nuovo ?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top