Limitare banda guest network su TL-WR841N

Pubblicità

Wile.E

Utente Attivo
Messaggi
278
Reazioni
6
Punteggio
48
salve a tutti,
in pratica, nonostante abbia configurato la rete guest del wifi al minimo consentito (vedi immagine), se mi connetto alla rete guest nel test di velocità i valori sono gli stessi della rete senza limitazioni, circa 60\20 download ed upload.
Volendo limitare la velocità della rete guest c'è qualche altra impostazione?
Il router in oggetto è collegato tramite un cavo di rete al router principlare, un router fastweb.

guest network.webp
 
A lato spiega che il limite riguarda l'uscita dalla porta WAN. Suppongo che stai usando il router come semplice access point e sia connesso al router principale per una LAN per cui la regola non si applica.
 
In alcuni router di quella tipologia, con il carattere 1 nei campi delle limitazione della rete guest si intende ZERO LIMITAZIONI. Prova a mettere 2 o qualsiasi altra cosa e dovrebbe attivarsi il limite. Su un mio router molto simile TP-Link funziona così.
 
Stai usando un tplink, è già quella la limitazione di banda, di funzionamento, di stabilità, ecc ecc
 
Eventualmente puoi provare a flashare un fimrware differente, tipo dd-wrt o il gargoyle, sempre che esistano per la tua revisione hw.
In dd-wrt vedo che si dovrebbe fare un qos sia wan che lan.
Epperò se usi quel router solo per la rete guest collegalo per la wan al resto della rete cambiando ip lan e riattivando il dhcp e bon.
 
si, uso il router per estendere il segnale nella parte opposta della casa, non solo per il guest, ma anche per il mio cellulare ed eventualmente un portatile.
In sostanza collegando il router alla porta wan Le impostazioni dovrebbero funzionare?
In ogni caso prima di mettere 1 come valori ne ho provati altri, ma sempre con lo stesso risultato...

grazie a tutti
 
Come ti dicevo per farlo funzionare con la lan gli hai dato un ip nella stessa sottorete e disattivato il dhcp. A te serve che abbia la sua sottorete diversa da quella del router principale e che faccia da dhcp. Non potrai configurarlo da "fuori" ma solo collegato alla sua wifi o alle sue porte lan.
 
ho provato a ricollegare il cavo eternet alla porta lan di prima ma continuo a non vedere più il router con uno scan di ip scanner. O meglio lo vedo ma risulta disattivo e non posso più entrare nella pagina di configurazione. Ho anche provato a riavviare entrambi i router ma niente... Non ho toccato le impostazioni.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top