DOMANDA Licenze ESD come funzionano?

Pubblicità

meccalo

Utente Attivo
Messaggi
420
Reazioni
27
Punteggio
40
Buongiorno a tutti.

Domanda 1) Come diavolo fa un seriale ESD (tipo codice product key di Windows 10 o 11) a "sapere" che è stato inserito sulla macchina con l'hardware X e che quindi non può attivare la macchina Y che ha un hardware diverso? Non ci arrivo, scusate.

Domanda 2) Se installo una licenza ESD su un Windows 11 virtuale e vedo che tutto funziona come mi aspetto, cosa succede se poi lo inserisco in una installazione reale sulla stessa macchina? Questa macchina è vecchia ho visto che Win10 reale lo regge ancora, ma con Win11 virtuale fa i salti mortali e per questo penso di fare una installazione reale pulita. Però un Win11 virtuale attivato mi farebbe capire bene tutto quello che cerco di sapere ma se uso il codice ESD sul virtuale poi mi funziona se voglio attivare un reale?

Grazie
 
Ultima modifica:
Buongiorno a tutti.

Domanda 1) Come diavolo fa un seriale (tipo codice product key di Windows 10 o 11) a "sapere" che è stato inserito sulla macchina con l'hardware X e che quindi non può attivare la macchina Y che ha un hardware diverso? Non ci arrivo, scusate.

Domanda 2) Se installo una licenza ESD su un Windows 11 virtuale e vedo che tutto funziona come mi aspetto, cosa succede se poi lo inserisco in una installazione reale sulla stessa macchina? Questa macchina è vecchia ho visto che Win10 reale lo regge ancora, ma con Win11 virtuale fa i salti mortali e per questo penso di fare una installazione reale pulita. Però un Win11 virtuale attivato mi farebbe capire bene tutto quello che cerco di sapere ma se uso il codice ESD sul virtuale poi mi funziona se voglio attivare un reale?

Grazie

1. Il seriale è solo un codice, non sa nulla, ma dop oaver inserito il seriale, viene fatta un'attivazione tramite internet o telefonica, quest'attivazione comunica un fingerprint dell'hardware del pc su cui è stato inserito ai server microsoft

2. le conta come due attivazioni, è anche vero che proprio per questi casi (reinstallazioni, ecc) ti danno la possibilità di riattivare il seriale in caso di cambio hardware, la cosa migliore è legarlo ad un account microsoft
 
...quest'attivazione comunica un fingerprint dell'hardware del pc su cui è stato inserito ai server microsoft
Ahhhhhh ecco! Immaginavo una cosa del genere. Benissimo, questo è chiaro, grazie mille.

la cosa migliore è legarlo ad un account microsoft
Ho notato che queste licenze ESD spesso non vengono accettate durante l'installazione ma solamente dopo, cioè da Impostazioni --> Attivazione --> Cambia codice Product Key. La macchina da cui sto scrivendo è Windows 10 Pro, attivato con licenza ESD. Durante l'installazione ho inserito (quando richiesto) il mio account Microsoft e infatti accedo al pc con il PIN. Quindi posso ritenere questa licenza legata al mio account?

Lo chiedo perché anche il mio Windows 11 virtuale è legato al mio account Microsoft e quindi se lo attivo con una ESD e poi reinstallo tutto sula stessa macchina reale inserendo i dati del mio account Microsoft dovrebbe funzionare. E' così? Dovrebbe esserlo anche se cambio macchina riattivando il codice, se ho capito bene.

Chiedo conferme, grazie
 
Qua dovresti avere l'elenco dei dispositivi connessi con il tuo account microsoft
Risultano associati al mio account sia il Win10 da cui scrivo e il Win11 virtuale (su questa macchina). Quindi se attivo il Win11 virtuale con una ESD e poi lo reinstallo reale posso usare la stessa licenza se non cambio macchina. Giusto? Scusa l'interrogatorio ma sono crucco e voglio sempre andare a fondo delle cose... ?
 
Se rimetti lo stesso account ti consente di attivarlo con una licenza connessa a quell'account, a meno che non abbiano cambiato qualcosa a livello di licensing con Windows 11, ancora è troppo acerbo e non l'ho assolutamente provato nè mai installato
 
La licenza oem è legata all'hardware,la licenza retail ti consente di riusarla anche se cambi hardware, la licenza esd peraltro legale è quella che si attiva dopo l'installazione e quindi in quel momento lega la licenza all'hardware.
 
Se rimetti lo stesso account ti consente di attivarlo con una licenza connessa a quell'account, a meno che non abbiano cambiato qualcosa a livello di licensing con Windows 11, ancora è troppo acerbo e non l'ho assolutamente provato nè mai installato
Oh beh il peggio che mi possa capitare smanettando malamente è di bruciare una licenza. Per 13€ me lo posso permettere, và!

La licenza oem è legata all'hardware,la licenza retail ti consente di riusarla anche se cambi hardware, la licenza esd peraltro legale è quella che si attiva dopo l'installazione e quindi in quel momento lega la licenza all'hardware.
Ad ogni modo tu e Massimo64 mi avete chiarito tutto, penso che se installo Windows 10 su una nuova macchina e inserisco il codice di quella vecchia, automaticamente Microsoft dovrebbe... de-licenziare la vecchia e trasferire la licenza sulla nuova (magari chiedendomi di farlo manualmente). Ciò grazie al mio account Microsoft associato a quella licenza.

E' così?
 
L'iniziativa si è conclusa ormai da tempo, a fine luglio 2016. Eppure, ancora oggi, si può installare e attivare Windows 10 usando il Product Key di Windows 7, Windows 8 o Windows 8.1. ... 4) Non appena verrà richiesto di inserire un codice Product Key, si potrà inserire quello di Windows 7, Windows 8 o Windows 8.1
 
L'iniziativa si è conclusa ormai da tempo, a fine luglio 2016. Eppure, ancora oggi, si può installare e attivare Windows 10 usando il Product Key di Windows 7, Windows 8 o Windows 8.1. ... 4) Non appena verrà richiesto di inserire un codice Product Key, si potrà inserire quello di Windows 7, Windows 8 o Windows 8.1
OK ma io sto parlando di Windows 11. Se ci inserisco il Product Key del mio attuale Windows 10, seguendo quanto mi dici, dovrebbe funzionare ma a scapito del 10 a cui rubo la licenza per trasferirla su 11. Chi me lo fa fare? Mi tengo 10 così come è e compro una licenza nuova per 11. Tanto con le immagini Acronis posso avere sul mio pc un sistema o l'altro.

Uhhhhhhh già! Le immagini .tib potrebbero creare problemi se le ripristini e nel frattempo hai trafficato con le licenze!!!! O no? Non so se provare...
 
Windows 11 accetta i Product Key di Windows 10, Windows 8.1 e Windows 7: in altre parole è possibile attivare Windows 11 con un codice prodotto di una precedente versione del sistema operativo. Si microsoft conferma ma nulla ti vieta di avere due licenze
 
Windows 11 accetta i Product Key di Windows 10, Windows 8.1 e Windows 7: in altre parole è possibile attivare Windows 11 con un codice prodotto di una precedente versione del sistema operativo. Si microsoft conferma ma nulla ti vieta di avere due licenze
WOW!

Ma se inserisco il codice di W10 in W11, si attiverebbe 11 lasciando attivo anche 10? Avrei sì' due SO diversi ma sullo stesso hardware e lo stesso account Microsoft.

Non vorrei penalizzare il W10 che ho e che mi funziona alla grande solo per provare W11 che magari è solo una lucidatura di W10...
 
Anche Windows 11 integra, nella sua interfaccia, la sezione Opzioni di ripristino che permette di annullare l'installazione del sistema operativo e ripristinare Windows 10 (o il sistema Windows a partire dal quale si è aggiornato a Windows 11).

Come tornare a Windows 10 con Opzioni di ripristino​

Per rimuovere Windows 11 e tornare a Windows 10 basta fare clic sul pulsante Start di Windows 11 quindi digitare Opzioni di ripristino. Qui si troverà il pulsante Indietro (sezione Versione precedente di Windows) per disinstallare Windows 11 e ripristinare la precedente installazione di Windows 10 senza perdere alcun dato.
 
...e ripristinare Windows 10 (o il sistema Windows a partire dal quale si è aggiornato a Windows 11).
Ammazza quante cose sai! Ad ogni modo non intendo aggiornare W10 a W11 ma di fare una installazione (reale) pulita. Per questo penso a una licenza che userei solo su 11. Attualmente ho W11 installato pulito (ma non attivato, non ho una ESD per W11) su VirtualBox in Windows 10 attivato.
 
Io ho un esperienza di computers,reti,server etc dal 1986 e di strada ne ho fatta tanta ,ma in questo campo se vuoi fare strada devi essere sempre aggiornato e il detto the show must go on è sempre valido
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top