Buongiorno a tutti.
Domanda 1) Come diavolo fa un seriale ESD (tipo codice product key di Windows 10 o 11) a "sapere" che è stato inserito sulla macchina con l'hardware X e che quindi non può attivare la macchina Y che ha un hardware diverso? Non ci arrivo, scusate.
Domanda 2) Se installo una licenza ESD su un Windows 11 virtuale e vedo che tutto funziona come mi aspetto, cosa succede se poi lo inserisco in una installazione reale sulla stessa macchina? Questa macchina è vecchia ho visto che Win10 reale lo regge ancora, ma con Win11 virtuale fa i salti mortali e per questo penso di fare una installazione reale pulita. Però un Win11 virtuale attivato mi farebbe capire bene tutto quello che cerco di sapere ma se uso il codice ESD sul virtuale poi mi funziona se voglio attivare un reale?
Grazie
Domanda 1) Come diavolo fa un seriale ESD (tipo codice product key di Windows 10 o 11) a "sapere" che è stato inserito sulla macchina con l'hardware X e che quindi non può attivare la macchina Y che ha un hardware diverso? Non ci arrivo, scusate.
Domanda 2) Se installo una licenza ESD su un Windows 11 virtuale e vedo che tutto funziona come mi aspetto, cosa succede se poi lo inserisco in una installazione reale sulla stessa macchina? Questa macchina è vecchia ho visto che Win10 reale lo regge ancora, ma con Win11 virtuale fa i salti mortali e per questo penso di fare una installazione reale pulita. Però un Win11 virtuale attivato mi farebbe capire bene tutto quello che cerco di sapere ma se uso il codice ESD sul virtuale poi mi funziona se voglio attivare un reale?
Grazie
Ultima modifica: