Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Buongiorno, programmo prevalentemente in Java ed ora vorrei imparare anche il C++ potete indicarmi un libro per chi parte da zero ? Vorrei che iniziasse dalle basi e finisse con le cose più complicate...insomma completo ! Grazie
I libri, se non proprio puntati a spiegarti il C++ e non la programmazione in se, difficilmente accenneranno a cose che riguardano C++11 o C++17.Ciao! Guarda anche da comprare anche perchè leggevo in giro che il C++ dalla versione 11 è cambiato un pò quindi non volevo rischiare di comprare magari un libro del 2016 che spiegasse delle release precedenti alla 11
auto
e auto_ptr
Sì lascia perdere il C.Ma a vostro parere conviene studiare il C++ o andare di C# o altri linguaggi? Cioè il C++ è superato ?
Ho trovato anche QUESTO però non sò se è buono...ne parlano bene ma parte dal C ed ho letto in giro che è inutile cominciare dal C per imparare il C++
Il C++ non sara' mai "superato", e' de facto IL linguaggio di programmazione in moltissime applicazioni. Infatti e' piu' facile dire DOVE non sia usato (script e user interface)Ma a vostro parere conviene studiare il C++ o andare di C# o altri linguaggi? Cioè il C++ è superato ?
Ho trovato anche QUESTO però non sò se è buono...ne parlano bene ma parte dal C ed ho letto in giro che è inutile cominciare dal C per imparare il C++
Ciao e grazie dei consigli ! In realtà il C# lo conosco perchè ho programmato un paio di anni fa un videogame per smartphone con Unity3D che utilizza proprio il C#, vedrò a questo punto in giro dei tutorial come dici anche se mi sarebbe piaciuto avere un bel libro da consultare in caso di necessità e perchè mi piace conservarli e leggerli ogni tanto magari la sera a letto, ma vedo appunto che il più recente sul C/C++ è quello che ho postato sopra e risale al 2016...dopo il vuoto assoluto per quello mi chiedevo il perchè e mi è sorto il dubbio che potesse essere superato.Il C++ non sara' mai "superato", e' de facto IL linguaggio di programmazione in moltissime applicazioni. Infatti e' piu' facile dire DOVE non sia usato (script e user interface)
La sintassi del C++ e' essenzialmente la stessa del C (infatti il C++ nacque come estensione del C per aggiungere la programmazione ad oggetti), quindi non serve iniziare dal C se uno vuole usare il C++.
C# e' un ottimo linguaggio, ma e' essenzialmente ristretto all'ambiente Windows, e se conosci gia' Java il C# non ti da' niente di piu' (e' una semplificazione ovviamente)
Non devi partire da zero per imparare il C++ se gia' programmi in Java. Conosci le basi della programmazione e della programmazione ad oggetti, devi solo sapere "come" farlo in C++, per cui NON ti consiglio un libro per principianti. Infatti a secondo delle tue conoscenze di programmazione un libro non ti serve a nulla (basta un bel tutorial)
In italiano peròA Tour of C++ seconda edizione (attento a non prendere la prima edizione che costa la metà) scritto dall'inventore del C++ (B. Stroustrup); sfortunatamente è appena uscito e costa davvero un occhio. Copre la maggior parte delle novità del linguaggio C++11, C++14 e C++17 con "puntatine" al futuro C++20.
Fossi in te non mi preoccuperei più di tanto della "compatibilità" del libro con C++17, che riguarda più che altro caratteristiche molto avanzate, puoi partire dai libri che "coprono" fino a C++ 11 dello stesso autore come Programming: Principles and Practice Using C++ (parte dai principi della programmazione) oppure direttamente dal "classico" The C++ Programming Language quarta edizione.
Ti capisco, lo facevo anche io, guarda cosa tengo ancora (solo per memoria), dal lontano 1984 (lo usai per un esame universitario). Ormai non compro piu' libri, diventano presto obsoleti, tutta la documentazione e' online. Una volta che si e' imparato a programmare, non servono piu'.... mi sarebbe piaciuto avere un bel libro da consultare in caso di necessità e perchè mi piace conservarli e leggerli ogni tanto ...
Il C# nacque dall'esigenza di Microsoft di personalizzare Java, linguaggio binariamente portabile, per il proprio sistema operativo, a discapito degli standard regolamentati da Sun (oggi di Oracle)... e cosi' nacque dapprima il Visual J++ (chi se lo ricorda?), la causa con Sun... per poi lasciare Java e prendere le sembianze del C#Il C++ non sara' mai "superato"
Vero, ma non solo. A Microsoft mancava un "vero" linguaggio visuale, aveva solo VB6, retaggio del vecchissimo Basic, poi Visual Basic. Che era ottimo per scrivere interfacce grafiche, credo che nessun linguaggio come VB sia veramente RAD (rapid application development), ma con troppe limitazioni. Veramente TROPPE limitazioni, per cui programmatori come il sottoscritto erano costretti a veri e propri salti mortali (leggi: assenza di multi threading). Con il framework .NET (leggi dot-net) cambiarono tutto, buttarono al macero VB e MFC (l'unica vera infrastruttura per scrivere interfacce grafiche in C++, se uno aveva il tempo per farlo) e introdussero VB.NET (che non conosco nessuno che lo usi) e C#. .NET e' molto simile a Java, ha un compilatore JIT (just In Time), garbage collector (per evitare noiose gestioni di memoria) e ovviamente il motore runtime CLR (Common Language Runtime). Sembra famigliare? :) Praticamente JVM con lo stemma Microsoft, appunto. Con il grosso svantaggio che Java e' veramente cross platform (quasi, almeno su tutte le piattaforme in cui gira JVM). Attenzioni: ho fatto GROSSE semplificazioni, tanto per avere una idea.Il C# nacque dall'esigenza di Microsoft di personalizzare Java, ...