Liberarli da recaptcha version 3-39.top:443

Pubblicità

peperepepe

Nuovo Utente
Messaggi
115
Reazioni
5
Punteggio
49
Salve, ho win 11 su Matebook D15, da ieri per una sbadataggine devo aver autorizzato le notifiche da un sito sospetto e da allora mi escono messaggi che mi dicono che il pc è infetto e che l'antivirus (avast che peraltro non ho sul mio computer) è scaduto, quindi mi invita a rinnovare l'abbonamento.
Ho solo l'antivirus di Windows e dalle scansioni non risulta nulla. Ho fatto anche quella offline, però dopo il riavvio non mi da alcun rapporto.
Aprendo Chrome scopro che sto ricevendo molte notifiche da un sito malevolo recaptcha version 3-39.top:443 ora ho bloccato le notifiche, però vorrei essere tranquilla.
Come posso fare? L' AV di windows va bene? Devo fare prima tutti gli aggiornamenti di sicurezza?
Grazie
 
Grazie.
Questa notte sono rimasta fino alle 2 a togliere dal browser chrome sul telefono le notifiche che avevo autorizzato (senza accorgermi) da questo 'sito' insieme ad altri abbastanza dubbi, lasciando solo due o 3 testate interessanti e quotate.
Ora capisco anche il perché di tanti articoli idioti sul trading che continuano a ricevere. Adesso passo in rassegna il browser del pc.
Sul quale ho inserito uBlock Origin.
Vedrai che con uBlock Origin è tutta un'altra cosa. Comunque ha ragione sp3ctrum, conviene disattivare a prescindere tutte le notifiche che vengono da Chrome
 
Se vuoi un consiglio, non attivare mai le notifiche via browser, anche da siti affidabili sono solo rogne.
Il pc non è uno smartphone, avere notifiche ovunque disturba e occupa risorse inutili al pc.
Io credo di averle attivate dallo smartphone, volontariamente per quei siti.
Ad esempio le notifiche di FB erano per evitare di installare l'app.
Evidentemente con la sincronizzazione di sono attivate anche con il pc. Possibile?

Edit
Comunque le ho bloccate tutte sia ai cell che si PC
Ora vorrei sapere se posso fare l'aggiornamento cumulativo di ottobre per completare la pack 22h2? Avevo atteso un po' visto che ogni volta con gli aggiornamenti su verificano problemi...
 
Ultima modifica:
ATTENZIONE! spulciando tra le impostazioni del mio android in app e notifiche -> App trovo questa app " Messaggio di provisioning" ma non c'è modo di accedere all'app manualmente
Scusate i molti edit
 

Allegati

  • Screenshot_20231022-153318.webp
    Screenshot_20231022-153318.webp
    100.8 KB · Visualizzazioni: 5
Io credo di averle attivate dallo smartphone, volontariamente per quei siti.
Ad esempio le notifiche di FB erano per evitare di installare l'app.
Evidentemente con la sincronizzazione di sono attivate anche con il pc. Possibile?
Si, potrebbe essere per quello

Comunque le ho bloccate tutte sia ai cell che si PC
Ora vorrei sapere se posso fare l'aggiornamento cumulativo di ottobre per completare la pack 22h2? Avevo atteso un po' visto che ogni volta con gli aggiornamenti su verificano problemi...
Si, puoi fare l'aggiornamento. Quali problemi creano di solito?

ATTENZIONE! spulciando tra le impostazioni del mio android in app e notifiche -> App trovo questa app " Messaggio di provisioning" ma non c'è modo di accedere all'app manualmente
Scusate i molti edit
Non preoccuparti, è un'app di sistema di Huawei
 
Si, potrebbe essere per quello


Si, puoi fare l'aggiornamento. Quali problemi creano di solito?


Non preoccuparti, è un'app di sistema di Huawei
In genere ogni volta che installavo un service pack poi c'era un componente che non veniva riconosciuto o mi dava problemi,
Tanto tempo fa fu un problema con la scheda video del mio HP, poi con un computer un poco più recente, non riconosceva più il modem interno, scoprii non essere la sola a dovermi dotare di una chiavetta usb che fungesse da scheda di rete, infine, anche col computer attuale ho avuto delle grane sia con la connessione che con le notifiche di protezione "isolamento core", per fortuna risolte con i successivi aggiornamenti...
Non vorrei domani non essere in grado di lavorare :)
 
Se ci sono problemi con la scheda di rete puoi scaricare il driver dal sito del produttore, disinstallare quello attuale da gestione periferiche e installare il nuovo.

In ogni caso se l'aggiornamento ti da problemi puoi sempre disinstallarlo
 
Se ci sono problemi con la scheda di rete puoi scaricare il driver dal sito del produttore, disinstallare quello attuale da gestione periferiche e installare il nuovo.

In ogni caso se l'aggiornamento ti da problemi puoi sempre disinstallarlo
Con l'altro pc non du possible risolvere con la reinstallazione del driver dal sito del produttore, in ogni modo farò l'aggiornamento.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top