Lggere filesystem DosFs2.0 VxWorks con Windows?

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

jumpjack

Utente Attivo
Messaggi
184
Reazioni
19
Punteggio
48
Mi si è rotto il masterizzatore del DVD recorder, e vorrei recuperare i film rimasti sull'hard disk. Però è formattato in modo non riconoscibile da Windows, che lo mostra in Gestione Perifieriche, ma non in Esplora Risorse.
E' un Seagate da 80 GB, il recoder era un LG RH 255; per colmo di sfortuna, esiste un programma per leggere gli hard disk dei recorder LG... ma non di QUESTO: dicono che abbia un filesystem particolare, FORSE è un DosFs2.0 del sistema operativo VxWorks.

Qualche idea su come tirare fuori i dati? Sembra che esista un SimWin, o un SimNt, o un Tornado 2.2, tutti programmi FORSE adatti... ma non riesco a trovarne nessuno!!

Ho anche provato a creare un'immagine del disco. E ora che ci faccio?!?
:look:
 
Ultima modifica:
Photorec e front end vari lavorano a livello filesystem, se il filesystem non è sopportato dall'OS in questione il risultato sarà misero.

Io proverei una banalissima live Linux su qualsiasi pc, 99% monterà i dischi in automatico.
 
Ho avuto a che fare in passato, tipo una decina di anni fa, col recupero dei video da un hdd facente parte un video recorder LG... non ricordo esattamente che modello.
Ero riuscito a recuperare il contenuto usando ISO Buster, anzi per essere preciso quel software mi ha solo permesso di vedere la struttura di file e cartelle, ma i video non erano riproducibili perchè erano codificati con struttura Big-Endian con organizzazione a 32 byte (non riproducili su windows).
Li ho decodificati manualmente facendo la conversione da Big-Endian a little-endian usando un editor esadecimale, però non so se ci sono strumenti che permettono di farlo in automatico. A quel tempo non ne trovai.

N.B.
Anche il filesystem usava una codifica Big-Endian ma con organizzazione a 16 byte, ISO Buster evidentemente era in grado di rilevare in automatico tale codifica, ma non quella a 32 byte dei video. Sono passati tanti anni, magari ora dopo i vari aggiornamenti rilasciati sarebbe in grado di fare tutto in automatico.

P.S.
Linux potrebbe funzionare, ma non lo provai a quel tempo.
Non so come si comporterebbe dato che in pratica siamo in presenza di una doppia codifica.

Solo ora mi sono accorto che era una discussione del 2012.
Ma perchè resuscitate questi necro post?
🤨
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top