Lezione n°1 RAM

Pubblicità
Buongiorno a tutti, vorrei chiedervi un favore, mi spiegate in dettaglio e alla povera come faccio a capire la compatibilità di una ram su una scheda madre?

Inviato da SM-G935F tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
Semplicemente devi vedere che tipo di RAM e' compatibile la tua scheda madre (DDR1/DDR2/DDR3/DDR4), se per esempio hai una B350 devi mettere RAM DDR4, se hai un Z/H 97/87/67 devi mettere RAM DDR3, ci sono alcune Mobo skylake compatibili con la DDR3 ma non conviene.
Se ti serve aiuto, puoi dirci qual'e la tua scheda madre.
 
Semplicemente devi vedere che tipo di RAM e' compatibile la tua scheda madre (DDR1/DDR2/DDR3/DDR4), se per esempio hai una B350 devi mettere RAM DDR4, se hai un Z/H 97/87/67 devi mettere RAM DDR3, ci sono alcune Mobo skylake compatibili con la DDR3 ma non conviene.
Se ti serve aiuto, puoi dirci qual'e la tua scheda madre.
Grazie mille della risposta, mi chiedevo anche, oltre al ddr devo guardare la frequenza in MHz e CL?


Inviato da SM-G935F tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
 
Buongiorno a tutti, vorrei chiedervi un favore, mi spiegate in dettaglio e alla povera come faccio a capire la compatibilità di una ram su una scheda madre?

Inviato da SM-G935F tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
Innanzitutto è sufficiente entrare nel sito del produttore della scheda e consultare la scheda tecnica del modello di cui si vuole conoscere le caratteristiche: lì viene chiaramente indicato:
- tipologia della memoria ram che si può installare
- quantitativo massimo
- frequenza/frequenze che si possono impostare.
Negli ultimi anni, i produttori delle piattaforme hardware (Intel e AMD) di norma indicano una frequenza ufficiale massima, la quale può essere superata nei sistemi di fascia media o alta; questo è tecnicamente considerato "overclock", e viene indicato nelle schede tecniche come "OC". I processori e le schede madri di fascia bassa non consentono di superare il limite ufficiale.
 
Innanzitutto è sufficiente entrare nel sito del produttore della scheda e consultare la scheda tecnica del modello di cui si vuole conoscere le caratteristiche: lì viene chiaramente indicato:
- tipologia della memoria ram che si può installare
- quantitativo massimo
- frequenza/frequenze che si possono impostare.
Negli ultimi anni, i produttori delle piattaforme hardware (Intel e AMD) di norma indicano una frequenza ufficiale massima, la quale può essere superata nei sistemi di fascia media o alta; questo è tecnicamente considerato "overclock", e viene indicato nelle schede tecniche come "OC". I processori e le schede madri di fascia bassa non consentono di superare il limite ufficiale.
Tipo una scheda msi gaming pro z270?

Inviato da SM-G935F tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top