mauro.tosi
Nuovo Utente
- Messaggi
- 1
- Reazioni
- 0
- Punteggio
- 21
Inizio già augurandomi di aver scelto la sezione giusta... Speriamo dai. :look:
Vi spiego il mio problema e dubbi correlati.
Io utilizzo uno strumento per rilievi topografici, un vecchio Nikon DTM 720, che monta una memoria estraibile sulla quale è installato un software. Questa memoria è di tipo PCMCIA (nell'oggetto ho scritto SRAM ma non ne sono sicuro in realtà) da 68 pin, con pila interna e per scaricare i dati utilizzo un cavo che va collegato allo strumento (senza estrarre la scheda).
Poco tempo fa ho avuto la necessità di sostituire la pila della PCMCIA ed ho così scoperto che... questa operazione porta alla totale cancellazione dei dati contenuti nella scheda. :muro:
Ho quindi spedito la scheda ad un'azienda che fa assistenza per farmi rimettere il software (operazione: copia/incolla!). L'operazione potrei farla in completa autonomia (come d'altronde si faceva in origine) se avessi il modo di leggere direttamente la scheda facendo un beckup del contenuto ma... NON HO IL LETTORE!!!
La mia domanda quindi è questa: per una scheda PCMCIA da 68 pin che tipo di lettore posso acquistare per non commettere l'errore di prendere qualcosa che non va assolutamente bene? Quali sono le caratteristiche che dovrei conoscere per non sbagliarmi? Il massimo sarebbe trovare qualcosa di economico dato che lo utilizzero chissà quando ora (spero il più tardi possibile in relatà).
Grazie a tutti per il vostro contributo :rock:

Vi spiego il mio problema e dubbi correlati.
Io utilizzo uno strumento per rilievi topografici, un vecchio Nikon DTM 720, che monta una memoria estraibile sulla quale è installato un software. Questa memoria è di tipo PCMCIA (nell'oggetto ho scritto SRAM ma non ne sono sicuro in realtà) da 68 pin, con pila interna e per scaricare i dati utilizzo un cavo che va collegato allo strumento (senza estrarre la scheda).
Poco tempo fa ho avuto la necessità di sostituire la pila della PCMCIA ed ho così scoperto che... questa operazione porta alla totale cancellazione dei dati contenuti nella scheda. :muro:
Ho quindi spedito la scheda ad un'azienda che fa assistenza per farmi rimettere il software (operazione: copia/incolla!). L'operazione potrei farla in completa autonomia (come d'altronde si faceva in origine) se avessi il modo di leggere direttamente la scheda facendo un beckup del contenuto ma... NON HO IL LETTORE!!!
La mia domanda quindi è questa: per una scheda PCMCIA da 68 pin che tipo di lettore posso acquistare per non commettere l'errore di prendere qualcosa che non va assolutamente bene? Quali sono le caratteristiche che dovrei conoscere per non sbagliarmi? Il massimo sarebbe trovare qualcosa di economico dato che lo utilizzero chissà quando ora (spero il più tardi possibile in relatà).
Grazie a tutti per il vostro contributo :rock:


