Lettore memory card

Pubblicità

VINICIUS

Utente Attivo
Messaggi
36
Reazioni
0
Punteggio
41
Ma il vostro lettore di schede viene rilevato da windows anche senza schede inserite? In pratica ho 4 periferiche rimovibili sempre installate anche senza infilare alcuna scheda di memoria nel lettore... E' un lettore interno, è normale che faccia così?
 
E' normale, vengono aggiunte nuove unità con tanto di lettera.
 
Iron ha detto:
E' normale, vengono aggiunte nuove unità con tanto di lettera.
Si, ma credevo che il lettore aggiugesse nuove unità solo se effettivamente presenti, ovvero se inserivo una o più schede... Ma è normale che le inserisca anche a slot vuoti?
 
Quindi devo convivere con questa icona sulla barra delle applicazioni...
Piuttosto, se devo disinserire una scheda di memoria probabilmente mi conviene eseguire la rimozione sicura dell'hardware, che mi chiude l'icona sulla destra. A questo punto se voglio leggere una nuova scheda non ho altra soluzione che riavviare il sistema, per far di nuovo comparire l'icona delle periferiche rimovibili...
Immagina di rimuovere una pen drive dal sistema e poi doverla riutilizzare... Di solito la si estrae e la si reinserisce... Non c'è modo per farla rileggere senza questa procedura?
 
se io faccio rimozione sicura dell'hw posso estrarre la memory card.. ma se la reinserisco successivamente me la rileva senza dover riavviare un bel niente.. :sisi:
 
Quando nn uso il lettore di schede lo disabilito da gestione periferiche-sistema-hardware. Almeno così non mi disturba più l'icona sempre accesa.
Invece ho dei dubbi sul suo funzionamento:
Purtroppo se faccio la rimozione dell'hardware non mi rileva più altre schede di memoria. Se vado a vedere su gestione periferiche e hardware, una volta fatta la rimozione il lettore viene segnalato con un punto esclamativo e la seguente frase:

Impossibile utilizzare la periferica hardware poiché è stata preparata per la "Rimozione sicura", ma non è stata rimossa. (Codice 47)

Per risolvere il problema, scollegare e ricollegare la periferica al computer.

E' evidente che il lettore non può essere rimosso, ma non posso rimuovere nemmeno la singola scheda di memoria. A questo punto credo che non ci sia bisgono di fare la rimozione sicura per staccare o attaccare una scheda di memoria.
 
Non puoi fare la rimozione cliccando sulla singola icona da Risorse del Computer? :boh:
 
Togix ha detto:
Non puoi fare la rimozione cliccando sulla singola icona da Risorse del Computer? :boh:
Ma lo sai che a volte le cose più banali rappresentano la soluzione? Non avevo mai scollegato una periferica rimovibile così. In effetti così facendo, il lettore di schede di memoria rimane attivo, ma viene disattivata la singola scheda! Sei sicuro che rimuovendo la scheda da risorse del computer non si ha alcun problema di eventuale danneggiamento dei dati? Perché con le pen drive, non mi pare che vengano "Spente" in tal modo e l'unico vero sistema per rimuoverle è il tradizionale. Ma forse un lettore di schede funziona in altro modo...
 
Da risorse del computer, quando volete rimuovere "sicuramente" una scheda senza disinstallare il lettore di schede (obbligandovi a scollegarlo e ricollegarlo) dovete fare click con il tasto destro sull'icona dell'unità che volete rimuovere e premere "rimuovi" o "espelli" dal menu che vi appare. In questo modo potrete rimuovere in sicurezza le vostre schede senza dover soffrire di altre scocciature

EDIT:
Togix ha detto:
Non puoi fare la rimozione cliccando sulla singola icona da Risorse del Computer?
Oops, non l'avevo letto.. sorry
 
Gigi91430 ha detto:
Da risorse del computer, quando volete rimuovere "sicuramente" una scheda senza disinstallare il lettore di schede (obbligandovi a scollegarlo e ricollegarlo) dovete fare click con il tasto destro sull'icona dell'unità che volete rimuovere e premere "rimuovi" o "espelli" dal menu che vi appare. In questo modo potrete rimuovere in sicurezza le vostre schede senza dover soffrire di altre scocciature

Tra l'altro il mio lettore è un lettore interno, quindi per scollegarlo dovrei aprire il pc... :D

Però è bello e utile, lettore di schede, prese audio, prese usb e slot con cassettino di alluminio per HD 2,5 pollici...

InfinitePanel-SV_01.jpg
 
Ciao, vorrei sapere come fare ad assegnare io la Lettera di Unità ad un lettore memory card interno al PC visto che Windows gli assegna lettere che mi creano conflitto con l'unità di rete (H:) su cui gira il gestionale e che non posso cambiare. Infatti come collego il lettore non vedo più il disco H (che è una partizione del disco del server) ed il gestionale non va più. Grazie in anticipo a tutti quelli che mi aiuteranno.
 
In attesa di un Vostro aiuto ho comunque provato a cambiare Lettera di unità in gestione disco e son riuscito a cambiare altre lettere ma non la H... Purtroppo il lettore legge diversi tipi di memory card ed invece io ho solo delle pennine USB, una memoria SD ed una XD. Queste le ho spostate dalla "L" in avanti. Quello che però non mi è del tutto chiaro è se la lettera è legata alla scheda di memoria oppure se è legato all'unità del lettore visto che una chiavetta USB me la vede come L in qualsiasi USB vada a metterla.
Come dicevo purtroppo la H, non essendoci nessuna scheda presente, non me lo fa cambiare.
Mi dispiacerebbe doverlo scollegare perchè mi può venire utile in varie occasioni... Spero che qualcuno passi di qui e possa darmi una mano...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top