Lentezza strana ma non continua

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

franco68

Nuovo Utente
Messaggi
10
Reazioni
0
Punteggio
25
Ciao a tutti, vi chiedo se possibile di aiutarmi a risolvere questo problema.
Il pc: Asus TUF B450 pro gaming, firmware aggiornatissimo, Ryzen 5 3600, 16Gb, RTX2060, Seasonic 600W,
SSD Kingston 256GB + WD 3TB come magazzino. OS ? Scegliete voi, Win 10 22H2, Win 11 23H2, provati anche
quelli Lite, ma non so se è un argomento "sensibile" nel forum...

Bene, c'è questa lentezza strana che da almeno 3 mesi mi perseguita, non avete idea di quante volte ho
reinstallato, senza risolvere un bel niente. Vedrò di spiegarmi meglio.
Premetto che gli OS li ho visti quasi tutti, dal 3.11 fino ad oggi, non sono un esperto ma di sucuro neanche un novellino.

Avete presente quando...
..lavorate con un qualsiasi programma e si apre una finestra... che sembra compaia pezzo per pezzo?
..da dentro un programma, lanciate una certa operazione e passano secondi prima che parta?
.. scompattate un file da 100mb (proprio ieri) e passano secondi interminabili prima che inizia la scompattazione?
..fate doppio click su una foto e sembra quasi che forse non funziona il mouse o non avete ben cliccato
e invece dopo anche 5 secondi spunta la foto? (una jpeg di 6 mega per l'esattezza)
E tante alter cosettee del genere... ora, parlo di secondi vero, ma i secondi sono tempi "umani" non da pc.
Non pretendo mica che sia un razzo, però.... ecco, fino a 3-4 mesi fa, non c'erano questi rallentamenti,
e per favore, MOLTO per favore, non venitemi a raccontare che ormai "mi sono abituato" e la velocità
mi sembra lenta!! Personalmente mi accorgo subito se un pc va bene o ha qualche problema, è dal '95
che ci metto le mani...
Allora perchè scrivo qui? Perchè non riesco a trovarne la causa.
Se faccio una compressione con Handbrake, che è capace di tirarsi dietro fino all'ultimo mhz di velocità, è tutto ok.
Da qui dò per certo che la RAM non ha problemi, non ho blocchi, reset, niente malfunzionamenti.
Non è nemmeno qualche programma "strano" che installo, perchè già mentre installo i vari driver il problema spunta fuori.
Comunque non è qualcosa che c'è SEMPRE costantemente, ma si presenta spessissimo.
Il WD 3TB l'ho preso quest'inverno e i parametri sono tutti ok. L'SSD mi trasferisce 500mb al secondo,
e scusate se è poco... insomma, voi che fareste?
 
L'SSD mi trasferisce 500mb al secondo,
la velocità sequenziale su carichi brevi è totalmente irrilevante, quello che conta è il random e il sostenuto

Il WD 3TB l'ho preso quest'inverno e i parametri sono tutti ok
si ma per quanto ok siano, è comunque molto lento per gli standard odierni

Scegliete voi, Win 10 22H2, Win 11 23H2,
ormai siamo a w11 24h2 a dire il vero

SSD Kingston 256GB
non è che sia un ssd che promette benissimo...

sicuramente fascia bassa, sicuramente ingolfato, forse pure sata?
 
I sintomi che descrivi sembrano legati all'HDD.
Hai fatto installazione pulita togliendo prima l'HDD ?
L'HDD è impostato che va in sospensione dopo tot minuti ?
 
I numeri di Christal Disk sono buoni, cioè sono sempre gli stessi.
Il 3TB certamente non è veloce come l'SSD, ma è sicuramente più veloce del vecchio 2TB a 7200giri.
Il 24H2 a quanto pare è pieno di problemi, ma se mi dici che è colpa del OS...
Fino a 15giorni fa io sono stato con Win10 1909, mai nessun problema...
Il 24H2 a quanto pare è pieno di problemi.
Il Kingston ingolfato... in che senso? Ho reinstallato ieri sera...

Niente sospensione, tutto deve andare sempre e comunque, uso lo screensaver solo per proteggere il monitor quando mi allontano.
Più che altro tolgo sempre l'HDD quando reinstallo perchè non vorrei che qualche genialata nascosta e improvvisa della installazione
me lo distruggesse...NON m i fido di microzozz, sia chiaro. Sono stato 5 anni col 1909 ed andava tutto bene, ora la maggior parte dei
programmi vogliono almeno il 22H2... io li chiamo (sbagliando?) giochini commerciali e altre amenità che noi poveri disgrasziati non
potemo mai sapere.
 
Beh si fa presto a provare: basta staccare l'hard disk e vedere come si comporta il sistema escludendolo totalmente.

Comunque, anche con un hard disk (scelta incomprensibile nel 2025 ma... tant'è) se usato SOLO per storage (no programmi installati) non dovrebbe portare ai problemi come quelli descritti in questo thread.
 
Se non l'avessi staccato non sarei qui a chiedere aiuto. Se la situazione fosse peggiore non ci penserei un attimo a sostituire l'SSD, ma ripeto, a me dai valori sembra buono.

ssd.webp
 
Ultima modifica da un moderatore:
Devi postare screenshot di crystaldiskinfo non crystaldiskmark
 
Per gli standard odierni è un ssd estremamente lento.

Un m2 PCIE gen 4 (ma anche un gen 3) scarso oggi è in grado di leggere/scrivere 3000Mb/s e Windows è tarato ormai per quel genere di performance. Il mio SSD Sata scassone di 6 anni fa legge/scrive a 600Mb/s (lo uso ormai solo come storage)
 
Ultima modifica:
Hey fermi tutti...

Ha l' SSD occupato allo 0%

Il che significa che Windows e tutto il resto li ha installati sul hard disk 🤣
Alle mie domande:
I sintomi che descrivi sembrano legati all'HDD.
Hai fatto installazione pulita togliendo prima l'HDD ?
L'HDD è impostato che va in sospensione dopo tot minuti ?

Aveva risposto: "Più che altro tolgo sempre l'HDD quando reinstallo"
 
Non sono così scarso... vabbè che ho iniziato con lo Spectrum nell 84 ma ne ho montati pc da allora...
ho solo sbagliato a postare la foto ed ho messo quella quando comprai il disco e feci il test, siete bravi a disprezzare...
Ora vi prego di dirmi esattamente quali sono i valori che fanno capire questa lentezza, ripeto, NON costante.
Immagine1.webp Immagine2.webp
 
Ultima modifica da un moderatore:
Hai degli errori in lettura dell'SSD (primo valore).
Prova a cambiare cavo o porta SATA.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top