PROBLEMA Lentezza nel caricare file

Pubblicità

Maximus_Of_Rivia

Nuovo Utente
Messaggi
31
Reazioni
2
Punteggio
25
Ciao a tutti, ho un problema col mio pc che si è aggravato recentemente, non so ancora di preciso la causa, ma sospetto che c'entri il mio SSD (è un samsung mz-v8p1t0b 980 pro ssd da 1tb pcie nvme m.2), in pratica noto una lentezza a caricare determinati file, la cosa la noto soprattutto quando utilizzo la versione desktop di telegram, vedo che impiega parecchio tempo a caricarmi i messaggi delle chat e i file media, tipo video o musica (non è la connessione internet, perchè il resto su browser funziona)...questa cosa la notavo già prima, però comunque erano pochi secondi e la cosa era sopportabile, adesso invece è improvvisamente peggiorato di molto, roba che ci mette anche 20-30 secondi prima di caricare tutto, cosa parecchio snervante...inoltre, ho notato che non è solo telegram che fa così, ma anche quando vado sulla ricerca nella barra delle applicazioni di windows, a volte carica subito, ma a volte ci mette anche qui qualche secondo di troppo e mi compare prima una schermata bianca mentre carica, cosa che non mi era mai capitato prima d'ora o comunque non ci avevo fatto caso...vi allego una immagine così per capire meglio:
Screenshot 2025-04-03 153134.webp

ho provato ad aggiornare il firmware dell'SSD, ma non è cambiato niente...comunque è strano perchè per il resto non sembra avere particolari rallentamenti...a questo punto non saprei che fare? è veramente l'ssd la causa? o cosa? Grazie a chi mi darà una mano!
 
Ci sono degli errori registrati sugli attributi smart della ssd, ma probabilmente la causa di ciò è altrove... alimentatore in perdita, scheda madre o altre periferiche che si stanno guastando (corti parziali).
Se hai bisogno di backuppare i dati della ssd, consiglio di non caricare più il suo sistema operativo perchè non farebbe che peggiorare la situazione della stessa ssd, consiglio invece di metterla in un adattatore usb e di copiare i dati altrove. Se il backup dovesse bloccarsi, potrebbe essere rimasta danneggiata!
Se invece i dati dovessero essere copiati senza alcun problema (o se non hai bisogno di fare il backup), provala direttamente su un altro pc.
 
Ci sono degli errori registrati sugli attributi smart della ssd, ma probabilmente la causa di ciò è altrove... alimentatore in perdita, scheda madre o altre periferiche che si stanno guastando (corti parziali).
Se hai bisogno di backuppare i dati della ssd, consiglio di non caricare più il suo sistema operativo perchè non farebbe che peggiorare la situazione della stessa ssd, consiglio invece di metterla in un adattatore usb e di copiare i dati altrove. Se il backup dovesse bloccarsi, potrebbe essere rimasta danneggiata!
Se invece i dati dovessero essere copiati senza alcun problema (o se non hai bisogno di fare il backup), provala direttamente su un altro pc.
eh il problema è che attualmente non ho un altro pc su cui provare l'ssd...
 
Puoi provare intanto a vedere come si comporta nella copia usando un adattatore usb.
Ma se non dovesse funzionare bene non insistere e interrompi tutto e non accenderla più almeno su questo pc.
Magari la ssd non ha alcun problema (ancora), ma se è il tuo pc che non funziona bene potrebbe danneggiarla.

P.S.
L'hdd WD è solitamente collegato sullo stesso pc dove tieni la ssd?
Il suo stato smart appare buono, se ci fosse un problema a livello di alimentazione sul tuo pc mi aspetterei dei valori alterati su alcuni attributi anche sul WD (esempio errori CRC, errori scrittura).
Dato che non ce ne sono, devo dedurre che o il WD forse lo colleghi solo saltuariamente sul pc dove tieni la ssd oppure il pc non ha alcun problema e che quindi è proprio la ssd che sta muorendo.
 
Ultima modifica:
Puoi provare intanto a vedere come si comporta nella copia usando un adattatore usb.
Ma se non dovesse funzionare bene non insistere e interrompi tutto e non accenderla più almeno su questo pc.
Magari la ssd non ha alcun problema (ancora), ma se è il tuo pc che non funziona bene potrebbe danneggiarla.

P.S.
L'hdd WD è solitamente collegato sullo stesso pc dove tieni la ssd?
Il suo stato smart appare buono, se ci fosse un problema a livello di alimentazione sul tuo pc mi aspetterei dei valori alterati su alcuni attributi anche sul WD (esempio errori CRC, errori scrittura).
Dato che non ce ne sono, devo dedurre che o il WD forse lo colleghi solo saltuariamente sul pc dove tieni la ssd oppure il pc non ha alcun problema e che quindi è proprio la ssd che sta muorendo.

sì l'hdd è sempre collegato, lo uso come secondo hard disk per file, video, ecc.
 
Vero che i blocchi spare sono stati in parte utilizzati (# 03).
Potrebbe aver sofferto del bug https://forum.tomshw.it/threads/samsung-980-pro-nuovo-firmware-consigliato.903736/

Utilizza il suo tool e fai ina scansione della superficie (diagnostic scan)
 
Vero che i blocchi spare sono stati in parte utilizzati (# 03).
Potrebbe aver sofferto del bug https://forum.tomshw.it/threads/samsung-980-pro-nuovo-firmware-consigliato.903736/

Utilizza il suo tool e fai ina scansione della superficie (diagnostic scan)
avevo fatto una scansione breve e non aveva trovato nessun problema, ora ne ho fatta una completa e ha trovato degli errori, dice si consiglia il recupero, che significa? cosa devo fare?

Immagine 2025-04-04 153546.webp
 
avevo fatto una scansione breve e non aveva trovato nessun problema, ora ne ho fatta una completa e ha trovato degli errori, dice si consiglia il recupero, che significa? cosa devo fare?

Visualizza allegato 491411
L'ssd non è da buttare, anche se mi rendo conto che non è un bello spettacolo e certo inaspettato considerando che è un ssd di Samsung.

Il firmware di prima aveva un bug, ora hai messo quello nuovo e il bug non c'è più.
Schiacciando su ripristina metterà da parte i blocchi e non vedrai più gli errori.

Essendo però un operazione che mette a rischio i tuoi dati, è molto meglio se fai un backup e poi procedi.
Per risolvere senza ritornare ad avere rallentamenti è consigliato anche reinstallare il sistema operativo.
 
Potrebbe essere semplicemente guasta, indipendentemente dal bug firmware.
In ogni caso io farei il backup prima di ogni altra cosa. Aggiornare il firmware ha dei rischi, in particolar modo se ci dovessero essere dei problemi fisici reali.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top