Lenovo ThinkBook: display 3.2K o 2560?

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Black Imp

Utente Attivo
Messaggi
1,277
Reazioni
39
Punteggio
73
Vorrei comprare un notebook che userei per lavoro - programmatore e ho programmato anche grafica 3d e mi interesserebbe dedicarmi a programmazione gpgpu - fotoritocco, eventualmente cad per pilotare taglierine laser.

Ho individuato come modello ottimale il ThinkBook 16p gen 3, con un Intel 255HX, purtroppo solo la rtx 5060 - in Italia non è selezionabile la 5070 - e posso scegliere tra 2 display: il 2560 e il 3200, entrambi ips, entrambi 500 nit, entrambi 100% DCI-P3.

Normalmente uso un fisso: il portatile mi servirebbe eventualmente per usare la taglierina laser in garage, per partire in vacanza e per programmare o navigare quando ci sono 35 gradi e il pc fisso diventa una stufa.

Morale: sono molto indeciso su quale monitor scegliere. Propenderei per il 2560 perché nel caso voglia mai giocare a qualcosa - tipicamente giochi di ruolo o strategici, non gioco a fps da una vita - o usare un simulatore di volo aeromodellistico potrei usare la risoluzione nativa con la 5060. Il 3200 l'ho visto recensito e ne parlano molto bene ma non da un canale esperto in fotoritocco. Ho avuto un tablet 10" da 4K e mi ricordo che si vedeva ad occhio la maggiore nitidezza dei caratteri grazie alla risoluzione alta. Non ho idea di che cosa mi convenga fare. Grazie.
 
Ho individuato come modello ottimale il ThinkBook 16p gen 3, con un Intel 255HX, purtroppo solo la rtx 5060 - in Italia non è selezionabile la 5070 - e posso scegliere tra 2 display: il 2560 e il 3200, entrambi ips, entrambi 500 nit, entrambi 100% DCI-P3.
quanto l'andresti a pagare?
 
quanto l'andresti a pagare?

2234,00 € con il 2560 x 1600 e 30€ in più per il 3200 ( entrambi senza SO ). Se ragiono solo per le applicazioni di programmazione, fotoritocco ma anche cad andrebbe benissimo quello a 3200 ma se per caso mi volessi mettere a giocare a qualcosa di strategico o di ruolo non troppo impegnativo per l'hw , comunque con la rtx 5060 non potrei giocare nativo a 3200 x 2000 e andrei a peggiorare l'immagine. A 2560 un po' di giochi o il simulatore di aeromodellismo riesco a farli girare sicuramente. Non è la differenza di prezzo evidentemente il problema ma di non prendere qualcosa di inutilmente ambizioso che poi diventi un peso in tutti i sensi nell'uso quotidiano - come consumi, peso fisico, impegnativo per la scheda grafica ecc. Magari vendendo dal vivo il 3200 e la nitidezza dei caratteri non avrei dubbi.

L'alternativa sarebbe trovare un negoziante su AliExpress che li vende e prendere una configurazione con la 5070 e il 3200. Quando non serve la scheda grafica 3d posso anche disabilitare la geforce e lasciare quella integrata. Però se poi ho problemi temo che non avrei garanzia ufficiale.
 
2234,00 € con il 2560 x 1600 e 30€ in più per il 3200 ( entrambi senza SO ). Se ragiono solo per le applicazioni di programmazione, fotoritocco ma anche cad andrebbe benissimo quello a 3200 ma se per caso mi volessi mettere a giocare a qualcosa di strategico o di ruolo non troppo impegnativo per l'hw , comunque con la rtx 5060 non potrei giocare nativo a 3200 x 2000 e andrei a peggiorare l'immagine. A 2560 un po' di giochi o il simulatore di aeromodellismo riesco a farli girare sicuramente. Non è la differenza di prezzo evidentemente il problema ma di non prendere qualcosa di inutilmente ambizioso che poi diventi un peso in tutti i sensi nell'uso quotidiano - come consumi, peso fisico, impegnativo per la scheda grafica ecc. Magari vendendo dal vivo il 3200 e la nitidezza dei caratteri non avrei dubbi.
prezzi senza senso per un prodotto di fascia medio/bassa, i thinkpad sono i prodotti di fascia alta, non i thinkboook
prendi questo che è nettamente superiore e costa 1000€ in meno a quella roba
 
prezzi senza senso per un prodotto di fascia medio/bassa, i thinkpad sono i prodotti di fascia alta, non i thinkboook
prendi questo che è nettamente superiore e costa 1000€ in meno a quella roba
guarda ogni consiglio è sempre gradito anche per il futuro ma forse non conosci questi prodotti. Il Thinkbook è la versione professionale della Lenovo. Ha tutta la scocca in metallo e i display sono di livello fotografico - non so se conosci lo spazio colore DCI-P3 - . Mi hai linkato un portatile da gioco, con un display mediocre come qualità fotografica e HD. La differenza tra prodotti professionali e quelli amatoriali è proprio in queste cose. I display di qualità fotografica costano. La differenza tra un processore e uno un po' più potente non è economicamente così rilevante.
Ok grazie lo stesso ho capito che fare certe domande in certi ambiti è come spararsi nelle gonadi
 
guarda ogni consiglio è sempre gradito anche per il futuro ma forse non conosci questi prodotti. Il Thinkbook è la versione professionale della Lenovo. Ha tutta la scocca in metallo e i display sono di livello fotografico - non so se conosci lo spazio colore DCI-P3 - . Mi hai linkato un portatile da gioco, con un display mediocre come qualità fotografica e HD. La differenza tra prodotti professionali e quelli amatoriali è proprio in queste cose. I display di qualità fotografica costano. La differenza tra un processore e uno un po' più potente non è economicamente così rilevante.
certamente, fai come vuoi, prendi un display professionale da 16" per cad e programmazione da 1000€ o la fascia entry level business di lenovo per 2500€, tanto sono io quello che non capisce
Ok grazie lo stesso ho capito che fare certe domande in certi ambiti è come spararsi nelle gonadi
sommo profeta, quando vuoi puoi illuminarci
 
certamente, fai come vuoi, prendi un display professionale da 16" per cad e programmazione da 1000€ o la fascia entry level business di lenovo per 2500€, tanto sono io quello che non capisce

sommo profeta, quando vuoi puoi illuminarci
leggi i post cui rispondi..aiuta molto. fotografo da quarant'anni. se scrivo "fotoritocco" ha un senso. se poi ad un programmatore consigli un hd, che sia di qualità fotografica o meno, mi chiedo se tu usi mai un computer per far qualcosa.
ho fatto una domanda sulla risoluzione medio alta vs alta e ti metti a disquisire del modello per consigliare un notebook gaming di scarsa risoluzione. Fenomenale.
saluti
 
@Black Imp c'è modo e modo di dire le cose, anche se le reputi non alla tua altezza.
 
@Black Imp c'è modo e modo di dire le cose, anche se le reputi non alla tua altezza.
si infatti sono stato troppo gentile a perdere tempo a rispondere a qualcuno che cialtronescamente voleva mettersi in mostra rispondendo COMPLETAMENTE offtopic. ogni forum ha la gente che si merita comunque, soprattutto quando interviene il moderatore per tutelare lo sparagiudizi non richiesta e pure tecnicamente errati. si può anche rispondere per sbaglio, per incomprensione, in modo non aderente alla domanda ma ravvedersi. Invece la risposta di quello che ti dice cosa devi comprare anche se stai chiedendo tutt'altro e poi insiste insegnandoti quello che palesemente NON SA è segno di pura arroganza ma non vi voglio rovinare questo frequentatisssssimoooo forum dove infatti io stesso che sono iscritto da una vita non partecipo quasi mai anche perché sono abituato a parlare con adulti. Buona vita
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top