Black Imp
Utente Attivo
- Messaggi
- 1,277
- Reazioni
- 39
- Punteggio
- 73
Vorrei comprare un notebook che userei per lavoro - programmatore e ho programmato anche grafica 3d e mi interesserebbe dedicarmi a programmazione gpgpu - fotoritocco, eventualmente cad per pilotare taglierine laser.
Ho individuato come modello ottimale il ThinkBook 16p gen 3, con un Intel 255HX, purtroppo solo la rtx 5060 - in Italia non è selezionabile la 5070 - e posso scegliere tra 2 display: il 2560 e il 3200, entrambi ips, entrambi 500 nit, entrambi 100% DCI-P3.
Normalmente uso un fisso: il portatile mi servirebbe eventualmente per usare la taglierina laser in garage, per partire in vacanza e per programmare o navigare quando ci sono 35 gradi e il pc fisso diventa una stufa.
Morale: sono molto indeciso su quale monitor scegliere. Propenderei per il 2560 perché nel caso voglia mai giocare a qualcosa - tipicamente giochi di ruolo o strategici, non gioco a fps da una vita - o usare un simulatore di volo aeromodellistico potrei usare la risoluzione nativa con la 5060. Il 3200 l'ho visto recensito e ne parlano molto bene ma non da un canale esperto in fotoritocco. Ho avuto un tablet 10" da 4K e mi ricordo che si vedeva ad occhio la maggiore nitidezza dei caratteri grazie alla risoluzione alta. Non ho idea di che cosa mi convenga fare. Grazie.
Ho individuato come modello ottimale il ThinkBook 16p gen 3, con un Intel 255HX, purtroppo solo la rtx 5060 - in Italia non è selezionabile la 5070 - e posso scegliere tra 2 display: il 2560 e il 3200, entrambi ips, entrambi 500 nit, entrambi 100% DCI-P3.
Normalmente uso un fisso: il portatile mi servirebbe eventualmente per usare la taglierina laser in garage, per partire in vacanza e per programmare o navigare quando ci sono 35 gradi e il pc fisso diventa una stufa.
Morale: sono molto indeciso su quale monitor scegliere. Propenderei per il 2560 perché nel caso voglia mai giocare a qualcosa - tipicamente giochi di ruolo o strategici, non gioco a fps da una vita - o usare un simulatore di volo aeromodellistico potrei usare la risoluzione nativa con la 5060. Il 3200 l'ho visto recensito e ne parlano molto bene ma non da un canale esperto in fotoritocco. Ho avuto un tablet 10" da 4K e mi ricordo che si vedeva ad occhio la maggiore nitidezza dei caratteri grazie alla risoluzione alta. Non ho idea di che cosa mi convenga fare. Grazie.