Rispondi alla discussione

Il periodo che ho frequentato il poligono della mia città, che poi ho smesso per mancanza di tempo e per atteggiamento degli istruttori (pareva più una circolo d'amici anziani che un poligono. Non mi puoi guardare dall'alto in basso perchè sono un novellino o perchè non ho il padre o lo zio cacciatore. Ti passa la voglia d'andare :muro: ), aveva una "particolarità" nella linea di tiro: ossia un foro nella plafoniera del neon. Come mai? Un "furbo", dopo aver sparato, non controllò la pistola e gli partì un colpo. Da quella volta non l'han più cambiato. Come monito nel fare ESTREMA ATTENZIONE.

Quando andavo, ogni volta, caricavo il massimo dei colpi consentiti (cinque), contano, controllavo SEMPRE e scarellavo due-tre volte per sicurezza. Oltre a puntare SEMPRE l'arma, anche da scarica, verso la linea di tiro. E non hai idea di quanti non lo facevano perchè "eh ma io sono esperto" oppure "eh ma non mi è mai successo nulla". Poi accade che un "furbo" decide di cambiare neon :asd:




Li purtroppo è l'incoscienza del proprietario. Mi ricorda l'episodio dei Simpsons dove Homer compra una pisola e la nasconde nel cassetto della verdura del frigo :asd:


A proposito, ricorderò sempre le parole del presidente del poligono che frequentavo (uno delle poche persone serie e disponibili): "ricordatevi: quando una pistola è in sicurezza ossia: sicura attiva, senza caricatore e col carrello indietro; state pur certi che non ammazzerà mai nessuno".

Ovvio: mai lasciarla in giro. Possibilmente in un posto sicuro.


PS: detto questo, cambio il titolo con uno più in tema dato che il discorso si è allargato :sisi:




E' capitato anche di gente "mentre guardo nella canna tu premi il grilletto"...

Neanche una pistola giocattolo ti do in mano.


Indietro
Top