La
Tutto vero, ma la legge è chiara. Quando si va al pronto soccorso la polizia riporta il fatto, nel caso di una persona morsicata da un cane fa una indagine per accertarsi che il cane sia in regola con i vaccini e non sia pericoloso. Questo indipendentemente se il cane abbia agito in condizione di "cane da guardia" o meno. Per quanto l'assicurazione, quella paga solo se il cane fa danni e noi non abbiamo fatto nulla per prevenirlo. Per il vaccino direi non esiste alcun dubbio: il proprietario di un cane che non lo abbia vaccinato è un irresponsabile.
- - - Updated - - -
Lo lego, lo torturo, lo faccio secco...
Scusa sai, ma tu sei un caso da terapia.
- - - Updated - - -
Che il ladro abbia chiesto i danni non significa che glieli concedono :)
Quando uno finisce al pronto soccorso per un incidente, si viene interrogati dalla polizia che compila un verbale (capitò anche a me quando venni investito da una auto). È semplicemente un verbale, con le dichiarazioni di una delle parti in causa. Potrei dire che sono stato colpito da una bomba atomica. Di fatto se uno si intrufola in casa con scopi criminali e viene azzannato da un cane, da guardia o meno, ha poco da chiedere, il cane agisce di istinto, protegge il suo territorio, nessuno gli pagherà mai i danni.