DOMANDA Led rosso RAM che va via se inverto i banchi: sostituisco oppure no?

Pubblicità

s.imo

Utente Attivo
Messaggi
305
Reazioni
30
Punteggio
49
ciao a tutti! questa è la mia build:

Viper Steel RAM DDR4 16GB (2x8GB) C17 Kit di Memoria Gaming XMP 2.0 Grigio​

XFX RX 5700 Xt Thicc II 8GB GDDR6 1905MHz 3xDP HDMI PCI Express 4.0 Scheda grafica Rx-57XT8DFD6​

Intel 1 TB SSD 660p Series, M.2 (2280) PCIe 3.0 (x4) NVMe SSD, QLC 3D NAND​

Corsair RM650x Alimentatore PC, Completamente Modulare, 80 Plus Gold, 650 Watt​

MSI B450 Tomahawk Max, Socket AM4, B450, DDR4, S-ATA 600, ATX​

AMD Ryzen 7 3700X, processore Wraith Prism per dissipatore di calore (32 MB, 8 core, velocità 4,4 GHz, 65 W)​

Corsair Carbide Series SPEC-DELTA Case da Gaming Mid-Tower RGB, Vetro Temprato, Nero​


Dei due banchi di RAM, se ne metto uno nello slot DIMMA2 e l'altro nello slot DIMMB2, tutto è ok e task manager mi segna 16gb di RAM (anche se non sono sicurissimo che effettivamente stia usando 16GB di ram perché arrivo ad usare anche l'80% della memoria con un progetto in Visual Studio Code che si prende "solo" 2.5/3 GB di memoria). Se li inverto, invece, mi si accende il led rosso su RAM sulla mobo e il pc non parte.

La domanda è: sebbene questo comportamento, i due banchi performano come devono o quello "anomalo" non sta comunque funzionando? Ed eventualmente, quale acquisto fareste come sostituzione?
Io attualmente ho già comprato le

Crucial Pro RAM DDR4 32GB Kit (2x16GB) 3200MHz, Intel XMP 2.0, Memoria PC RAM - CP2K16G4DFRA32A,​

ma è stato un acquisto fatto di fretta in quanto avevo necessità di individuare il problema al pc (di cui parlo in un altro thread e che sto ancora risolvendo). Vanno bene queste o me ne consigliereste altre? Sono ancora in tempissimo per fare il reso quindi, se ce ne sono di migliori, preferirei comprare quelle e fare reso.

ultimissima domanda: nell'eventualità in cui mi consigliate di sostituirle, potrei ancora utilizzare il banco di RAM funzionante, assieme alle nuove?

Grazie!
 
Ultima modifica da un moderatore:
ciao a tutti! questa è la mia build:

Viper Steel RAM DDR4 16GB (2x8GB) C17 Kit di Memoria Gaming XMP 2.0 Grigio​

XFX RX 5700 Xt Thicc II 8GB GDDR6 1905MHz 3xDP HDMI PCI Express 4.0 Scheda grafica Rx-57XT8DFD6​

Intel 1 TB SSD 660p Series, M.2 (2280) PCIe 3.0 (x4) NVMe SSD, QLC 3D NAND​

Corsair RM650x Alimentatore PC, Completamente Modulare, 80 Plus Gold, 650 Watt​

MSI B450 Tomahawk Max, Socket AM4, B450, DDR4, S-ATA 600, ATX​

AMD Ryzen 7 3700X, processore Wraith Prism per dissipatore di calore (32 MB, 8 core, velocità 4,4 GHz, 65 W)​

Corsair Carbide Series SPEC-DELTA Case da Gaming Mid-Tower RGB, Vetro Temprato, Nero​


Dei due banchi di RAM, se ne metto uno nello slot DIMMA2 e l'altro nello slot DIMMB2, tutto è ok e task manager mi segna 16gb di RAM (anche se non sono sicurissimo che effettivamente stia usando 16GB di ram perché arrivo ad usare anche l'80% della memoria con un progetto in Visual Studio Code che si prende "solo" 2.5/3 GB di memoria). Se li inverto, invece, mi si accende il led rosso su RAM sulla mobo e il pc non parte.

La domanda è: sebbene questo comportamento, i due banchi performano come devono o quello "anomalo" non sta comunque funzionando? Ed eventualmente, quale acquisto fareste come sostituzione?
Io attualmente ho già comprato le

Crucial Pro RAM DDR4 32GB Kit (2x16GB) 3200MHz, Intel XMP 2.0, Memoria PC RAM - CP2K16G4DFRA32A,​

ma è stato un acquisto fatto di fretta in quanto avevo necessità di individuare il problema al pc (di cui parlo in un altro thread e che sto ancora risolvendo). Vanno bene queste o me ne consigliereste altre? Sono ancora in tempissimo per fare il reso quindi, se ce ne sono di migliori, preferirei comprare quelle e fare reso.

ultimissima domanda: nell'eventualità in cui mi consigliate di sostituirle, potrei ancora utilizzare il banco di RAM funzionante, assieme alle nuove?

Grazie!
no non va affatot bene e non è detto che sia un problema della RAM

Se metti la ram negli slot sbalgiati prima di tutto non usi bene i profili XMP-DOCP secondo non usi il dual channel che è una cosa molto grave ma usi solo il single channel
 
no non va affatot bene e non è detto che sia un problema della RAM

Se metti la ram negli slot sbalgiati prima di tutto non usi bene i profili XMP-DOCP secondo non usi il dual channel che è una cosa molto grave ma usi solo il single channel
gli slot DIMMA2 e DIMMB2 non sono quelli giusti?
 
ciao a tutti! questa è la mia build:

Viper Steel RAM DDR4 16GB (2x8GB) C17 Kit di Memoria Gaming XMP 2.0 Grigio​

XFX RX 5700 Xt Thicc II 8GB GDDR6 1905MHz 3xDP HDMI PCI Express 4.0 Scheda grafica Rx-57XT8DFD6​

Intel 1 TB SSD 660p Series, M.2 (2280) PCIe 3.0 (x4) NVMe SSD, QLC 3D NAND​

Corsair RM650x Alimentatore PC, Completamente Modulare, 80 Plus Gold, 650 Watt​

MSI B450 Tomahawk Max, Socket AM4, B450, DDR4, S-ATA 600, ATX​

AMD Ryzen 7 3700X, processore Wraith Prism per dissipatore di calore (32 MB, 8 core, velocità 4,4 GHz, 65 W)​

Corsair Carbide Series SPEC-DELTA Case da Gaming Mid-Tower RGB, Vetro Temprato, Nero​


Dei due banchi di RAM, se ne metto uno nello slot DIMMA2 e l'altro nello slot DIMMB2, tutto è ok e task manager mi segna 16gb di RAM (anche se non sono sicurissimo che effettivamente stia usando 16GB di ram perché arrivo ad usare anche l'80% della memoria con un progetto in Visual Studio Code che si prende "solo" 2.5/3 GB di memoria). Se li inverto, invece, mi si accende il led rosso su RAM sulla mobo e il pc non parte.

La domanda è: sebbene questo comportamento, i due banchi performano come devono o quello "anomalo" non sta comunque funzionando? Ed eventualmente, quale acquisto fareste come sostituzione?
Io attualmente ho già comprato le

Crucial Pro RAM DDR4 32GB Kit (2x16GB) 3200MHz, Intel XMP 2.0, Memoria PC RAM - CP2K16G4DFRA32A,​

ma è stato un acquisto fatto di fretta in quanto avevo necessità di individuare il problema al pc (di cui parlo in un altro thread e che sto ancora risolvendo). Vanno bene queste o me ne consigliereste altre? Sono ancora in tempissimo per fare il reso quindi, se ce ne sono di migliori, preferirei comprare quelle e fare reso.

ultimissima domanda: nell'eventualità in cui mi consigliate di sostituirle, potrei ancora utilizzare il banco di RAM funzionante, assieme alle nuove?

Grazie!

Non vanno usati banchi di ram diversi. Meglio sempre coppie di banchi identici in performance e marca. Hai fatto il memtest? Va fatto con entrambi i banchi montati e poi singolarmente con un banco per volta.

Crucial ci sta come marca. E se usi molta RAM hai fatto bene a prendere 32GB visto che pure Windows la usa. Devi prendere le RAM che il produttore della Mobo ti consiglia di usare. Teoricamente sono banchi testati. Vedi le info nel libretto della Mobo.

RAM di qualità sono le G.Skill! Se non lo hai mai fatto aggiornare il BIOS per un cambio di RAM è buona cosa.


Inviato da iPhone tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Non vanno usati banchi di ram diversi. Meglio sempre coppie di banchi identici in performance e marca. Hai fatto il memtest? Va fatto con entrambi i banchi montati e poi singolarmente con un banco per volta.

Crucial ci sta come marca. E se usi molta RAM hai fatto bene a prendere 32GB visto che pure Windows la usa. Devi prendere le RAM che il produttore della Mobo ti consiglia di usare. Teoricamente sono banchi testati. Vedi le info nel libretto della Mobo.

RAM di qualità sono le G.Skill! Se non lo hai mai fatto aggiornare il BIOS per un cambio di RAM è buona cosa.


Inviato da iPhone tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
innanzitutto grazie mille, gentilissimo!

avevo sentito del memtest, lo farò :)

ho ripreso la scatola della mobo ma non c'è scritto granché :P

secondo te mi converrebbe fare il reso delle crucial e comprare le g.skill? ho tempo fino a dopodomani!

bios aggiornato!
 
innanzitutto grazie mille, gentilissimo!

avevo sentito del memtest, lo farò :)

ho ripreso la scatola della mobo ma non c'è scritto granché :P

secondo te mi converrebbe fare il reso delle crucial e comprare le g.skill? ho tempo fino a dopodomani!

bios aggiornato!

Non devi prendere la scatola ma andare sul sito del produttore della Mobo e vedere esattamente la tua Mobo che VQL ha! Praticamente sono le RAM testate in laboratorio dal produttore della Mobo! Attenzione: non significa che sia “legge” cosa trovi lì ma hai un 80/90% di garanzia che vadano al top! Oppure devi semplicemente vedere il libretto della tua Mobo! Devi sempre leggere il VQL! Lo trovi solitamente alla sezione BIOS/RAM.

G.Skill sono una garanzia MOSTRUOSA! Io ho messo delle Corsair dopo circa 5 anni di G.Skill fascia ultra e mi sono pentito! Vanno ok ma non vanno come le G.Skill! E mi sono costate non poco! Ho delle DDR5 a 7200mhz!

Dipende da cosa vuoi fare tu e da cosa puoi spendere tu. Le RAM vanno pure scelte in base al PC e alla Mobo. Crucial è affidabile! Tanto il chip non è di Crucial…ma questo è un discorso da smanettone!

Solo se devi cambiare metti banchi identici! E metti 32GB! Un must ormai!

Cambiare senza sapere se le supporti non ha senso.

Di nulla!

Fai MEMtest pure per curiosità!


Inviato da iPhone tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Non devi prendere la scatola ma andare sul sito del produttore della Mobo e vedere esattamente la tua Mobo che VQL ha! Praticamente sono le RAM testate in laboratorio dal produttore della Mobo! Attenzione: non significa che sia “legge” cosa trovi lì ma hai un 80/90% di garanzia che vadano al top! Oppure devi semplicemente vedere il libretto della tua Mobo! Devi sempre leggere il VQL! Lo trovi solitamente alla sezione BIOS/RAM.

G.Skill sono una garanzia MOSTRUOSA! Io ho messo delle Corsair dopo circa 5 anni di G.Skill fascia ultra e mi sono pentito! Vanno ok ma non vanno come le G.Skill! E mi sono costate non poco! Ho delle DDR5 a 7200mhz!

Dipende da cosa vuoi fare tu e da cosa puoi spendere tu. Le RAM vanno pure scelte in base al PC e alla Mobo. Crucial è affidabile! Tanto il chip non è di Crucial…ma questo è un discorso da smanettone!

Solo se devi cambiare metti banchi identici! E metti 32GB! Un must ormai!

Cambiare senza sapere se le supporti non ha senso.

Di nulla!

Fai MEMtest pure per curiosità!


Inviato da iPhone tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
trovate, le CP2K16G4DFRA32A che ho preso ci sono nel QVL :)

oggi terminerà la possibilità di fare reso :D l'unico dubbio che ho è sul CL/CAS (non so cosa sia ma chatgpt mi ha fatto comprendere che meno è alto e meglio è), quelle che ho preso io ce l'ha a 22. che dici?

tieni anche conto che ho il pc da 5 anni. Ad oggi lo uso per programmare, ma sporadicamente lo userò anche per giocare (a fortnite principalmente)
 
Dico che dipende dal banco di RAM! Le DDR3 (ormai defunte) avevano un CAS assurdo, le DDR4 ottimo ma inizialmente alto! Le DDR5 alto ma si alza in base al clock della RAM! Io ho delle DDR5 a 7200 di Corsair non mi ricordo il cas ora comunque cambia poco per cosa devi fare tu!

Sono i TIMINGS!! Non li toccare e non farti problemi!! Vanno in base al banco di RAM! Le stesse RAM possono avere es: cas 32 o 40! Logicamente meglio 32!

Dipende dalla ram, dal produttore, dalla qualità della ram, dalla mobo ect! Logicamente a parità di clock prendi il cas più basso!

Puoi tirarle tu ma devi avere una MOBO seria e un banco giusto e mettere mano al BIOS!

Se ci sono ottimo! Stai senza pensieri!

Non ti serve a nulla una RAM da gara di OC se poi non hai un PC estremo!

Next time punta a G.skill!

Fammi sapere come vanno poi!

Mi raccomando attiva XMP o simile su AMD! XMP è Intel!

Usa AIDA64 per vedere poi come girano le RAM!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Toms Hardware Italia Forum
 
Ultima modifica:
Dico che dipende dal banco di RAM! Le DDR3 (ormai defunte) avevano un CAS assurdo, le DDR4 ottimo ma inizialmente alto! Le DDR5 alto ma si alza in base al clock della RAM! Io ho delle DDR5 a 7200 di Corsair non mi ricordo il cas ora comunque cambia poco per cosa devi fare tu!

Sono i TIMINGS!! Non li toccare e non farti problemi!! Vanno in base al banco di RAM! Le stesse RAM possono avere es: cas 32 o 40! Logicamente meglio 32!

Dipende dalla ram, dal produttore, dalla qualità della ram, dalla mobo ect! Logicamente a parità di clock prendi il cas più basso!

Puoi tirarle tu ma devi avere una MOBO seria e un banco giusto e mettere mano al BIOS!

Se ci sono ottimo! Stai senza pensieri!

Non ti serve a nulla una RAM da gara di OC se poi non hai un PC estremo!

Next time punta a G.skill!

Fammi sapere come vanno poi!

Mi raccomando attiva XMP o simile su AMD! XMP è Intel!

Usa AIDA64 per vedere poi come girano le RAM!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Toms Hardware Italia Forum
va bene, prossima volta andrò per le g.skill ;)

si chiama A‑XMP per amd a quanto pare e avevo letto qualcosa a riguardo. Lo attiverò!!

grazie mille per tutti i chiarimenti ;))))
 
Va attivato perché ti fa lavorare TUTTO il PC alle prestazioni ottimali! Non solo le RAM! Non tocca la scheda video eh!! Quella la devi boostare tu!

Ora si chiama AMD EXPO! Ma esatto: si chiamava come hai detto/letto!

G.skill non produce il banco di RAM ma il dissipatore e i profili XMP o EXPO! Io avevo delle G.skill chippate Samsung! Banchi mostruosi! Ma questo è un discorso OT!

Prova AIDA e poi se ti va fammi sapere!

Anyway prego!

Ciao!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Toms Hardware Italia Forum
 
Va attivato perché ti fa lavorare TUTTO il PC alle prestazioni ottimali! Non solo le RAM! Non tocca la scheda video eh!! Quella la devi boostare tu!

Ora si chiama AMD EXPO! Ma esatto: si chiamava come hai detto/letto!

G.skill non produce il banco di RAM ma il dissipatore e i profili XMP o EXPO! Io avevo delle G.skill chippate Samsung! Banchi mostruosi! Ma questo è un discorso OT!

Prova AIDA e poi se ti va fammi sapere!

Anyway prego!

Ciao!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Toms Hardware Italia Forum
ahhh, chiarissimo!!

certamente, proverò AIDA e ti aggiornerò ;)))

grazie ancora e ciao!!!!
 
Comunque nessuno ha detto che il led rosso della mobo è relativo alla cpu, quello delle RAM è giallo. Probabilmente hai problemi sul controller di memoria della cpu
 
Comunque nessuno ha detto che il led rosso della mobo è relativo alla cpu, quello delle RAM è giallo. Probabilmente hai problemi sul controller di memoria della cpu
aspetta, non ho capito;

io ho il led rosso su RAM se inserisco i banchi vecchi (messi in un certo ordine, perché se invertiti il problema scompare);
e poi ho il led rosso su CPU, anche con i banchi nuovi (motivo per cui ho portato il pc dal tecnico e al momento è ancora lì, vedi altro thread)

il led giallo non l'ho mai visto e non sono sicuro che esista, sulla mia mobo? ne ho visti solo di rossi
 
aspetta, non ho capito;

io ho il led rosso su RAM se inserisco i banchi vecchi (messi in un certo ordine, perché se invertiti il problema scompare);
e poi ho il led rosso su CPU, anche con i banchi nuovi (motivo per cui ho portato il pc dal tecnico e al momento è ancora lì, vedi altro thread)

il led giallo non l'ho mai visto e non sono sicuro che esista, sulla mia mobo? ne ho visti solo di rossi
Hai questi giusto?
1000062383.webp
E sono tutti rossi?
Solitamente sono CPU rosso, RAM giallo, VGA bianco e BOOT verde
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top