RISOLTO Led Bianco VGA

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

JohnR96

Nuovo Utente
Messaggi
26
Reazioni
4
Punteggio
20
Buongiorno, premetto che sono un nuovo utente, Ho un problema con il mio Pc, la sera del 17 novembre ho lasciato il pc acceso (senza nessuna applicazione in esecuzione) per andare a cenare, al mio ritorno ho trovato il pc acceso, ma il monitor spento e le periferiche spente, guardando bene sulla scheda madre si era accesa la luce della VGA
pensando che si fosse bruciata la scheda video ne ho ordinata un'altra per fare la prova, ma ho lo stesso problema.
La bild è composta da :
  1. Asus Rog Strix B450 E-Gaming
  2. Ryzen 5 3600
  3. Ram (2x8gb) G.skill 3600 MHz
  4. DEEP COOL Castle 360
  5. Rtx 2070 Super gaming OC della Gigabyte
  6. Corsair TX650M serie TX-M
# La scheda video sostitutiva usata per fare la prova è : Geforce 2080 della MSI
Riuscite a darmi qualche consiglio ? Vi ringrazio in anticipo :)
 
certo, ma che led ti da? Dovrebbe accendersi almeno la lucina della cpu che ti dice che non c'è la cpu.
Perchè se si accende la lucina della GPU invece c'è davvero qualcosa che non torna xD
Si accende la luce della scheda madre, ma nient'altro. ho fatto la prova sulla b550 appena arrivata.
mi sa che c'è qualcosa che non va xD
 
Ciao ragazzi, è arrivato oggi il nuovo alimentatore.. niente sempre lo stesso problema, vi giuro che sto imazzendo xD, avete qualche consiglio da darmi ? Cambio processore ?
 
no aspetta, aspetta c'è qualcosa che non mi quadra.
fai questi passaggi:
- nuova scheda madre sopra la sua scatola
- processore e dissipatori correttamente installati
- metti un banco di ram

prendi l'alimentatore, colleghi i 24 pin della scheda madre, colleghi 8 pin dell cpu e fai ponte con un cacciavite sui pin di accensione (almeno che non hai il pulsante per l'accensione senza tasto, allora premi quello)

fammi sapere cosa succede

p.s. hai un pc vecchissimo? di 10/15 anni fa?
 
no aspetta, aspetta c'è qualcosa che non mi quadra.
fai questi passaggi:
- nuova scheda madre sopra la sua scatola
- processore e dissipatori correttamente installati
- metti un banco di ram

prendi l'alimentatore, colleghi i 24 pin della scheda madre, colleghi 8 pin dell cpu e fai ponte con un cacciavite sui pin di accensione (almeno che non hai il pulsante per l'accensione senza tasto, allora premi quello)

fammi sapere cosa succede

p.s. hai un pc vecchissimo? di 10/15 anni fa?
ciao, ho fatto questa prova un pò di tempo fa , sempre lo stesso errore, Il pc è recente 5/6 mesi di vita non ho altri pc purtroppo.
 
si mi sono riletto la discussione, i casi di cpu danneggiata sono più unici che rari, non lo voglio escludere, ma vorrei essere sicuro al 100% prima di farti comprare il processore, che tra l'altro ora si trova a prezzi folli
 
Eccomi ! scusate la qualità da schifo.
ho fatto questa prova sulla mia '' vecchia'' b450
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Ah dimenticavo , l'intermittenza di led rosso e arancione è dato dal ssd mancante quindi non trova il boot, ho montato anche il dissipatore amd per testare anche il dissipatore che monto solitamente.
Non so se sono riuscito ad inquadrare bene.
 
Ultima modifica:
se ne hai uno con il sistema operativo metti quello, altrimenti anche senza va bene.
ricordati di alimentarlo
Ho montato un hard disk da 1 TB con collegamento sata però senza sistema operativo all'interno, il risultato è uguale al video , intermittenza rosso arancione per due volte per poi rimanere sul led bianco fisso.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top