ti posso assicurare che sotto molti di questi aspetti, in italia siamo ancora fortunati...
perché se sapessi cosa succede in UK che i media tradizionali non dicono...
La "fortuna" di cui parli non la vedo.
Anche se fuori dall'italia è peggio, è sbagliato pensare che se lì stanno messi peggio di noi allora, in fondo, noi non possiamo lamentarci.
Dell'ordinamento giuridico delle altre nazioni a me non importa nulla.
Vivo qui e se la legge è più interessata, per interesse o per altri motivi che ignoro, a salvaguardare altri(stranieri, criminali, badanti, ladri ecc ecc), allora devo fare di tutto per cautelare la mia sicurezza e quella delle persone a me vicine.
Devo farlo dal momento che lo stato se ne sbatte altamente e lo dimostra giorno dopo giorno.
Non credo sia così facile, ci saranno norme sulla privacy da seguire
E' vero, questo è il cavallo di troia che la legge usa per inculare le persone ed impedirti di difenderti in modo adeguato. Magari perchè non vogliono troppi sbattimenti e la fanno finire a tarallucci e vino...............ovviamente a favore di chi offende.
E' vietatissimo. Io ammetto di averlo fatto (telecamere camuffate da sveglie ed orologi nelle stanze principali) perché per me la sicurezza del nonno veniva prima di tutto, ma considera che se la badante le trova, rischi grosso.
Le referenze sono la prima cosa da valutare in caso di badanti. Io purtroppo ho dovuto accettare persone "a scatola chiusa" perché non avevo conoscenze nel settore.
Hai fatto bene, anzi, era ed è un obbligo ricorrere a queste soluzioni, non solo per te ma per chiunque si trova costretto ad aver bisogno di queste figure.
Può andarti bene, ma a quanto vedo e leggo, essendo a scatola chiusa non sai con che tipo di persona avrai a che fare.