Le vostre auto!

Pubblicità
Io ho una VW Polo del 1999, vecchiotta ma ha solamente 82.000 chilometri :D la foto non è mia ma è questa
09.webp
E' un 1.4 a benzina la trovo molto comoda e confortevole da guidare, una pecca che per i giovani più che per i signori di altre età può risultare un problema sono le casse di serie che non sono esattamente potenti ^^
Ah una cosa che non capisco, sopra il logo Polo c'è uno stemma giallo che sembra fuso con lo stemma della polo, ma non ho idea di che cosa possa essere o.o qualche anima pia che sappia illuminarmi?
 
Io ho una VW Polo del 1999, vecchiotta ma ha solamente 82.000 chilometri :D la foto non è mia ma è questa
Visualizza allegato 111851
E' un 1.4 a benzina la trovo molto comoda e confortevole da guidare, una pecca che per i giovani più che per i signori di altre età può risultare un problema sono le casse di serie che non sono esattamente potenti ^^
Ah una cosa che non capisco, sopra il logo Polo c'è uno stemma giallo che sembra fuso con lo stemma della polo, ma non ho idea di che cosa possa essere o.o qualche anima pia che sappia illuminarmi?
foto
 
Molys ho una domanda ignorante per tè, se in movimento tipo a 30 al ora, accellerando tanto innesti selvaggiamente la seconda rilasciando veloce la frizione hai un accenno di sgommata?:hihi:
comunque alla fine lo avevi comprato tè il fischietto per lo scarico :asd: ?

- - - Updated - - -


:sbav:
 
Ultima modifica da un moderatore:
Molys ho una domanda ignorante per tè, se in movimento tipo a 30 al ora, accellerando tanto innesti selvaggiamente la seconda rilasciando veloce la frizione hai un accenno di sgommata?:hihi:
comunque alla fine lo avevi comprato tè il fischietto per lo scarico :asd: ?

- - - Updated - - -


:sbav:
descrivi meglio cos'è che dovrei provare?? xD xD tipo cambiare marcia senza lasciare l'acceleratore?

fischietto??? mmmmm :look::look::look::look::look::look::look: ioooooo... buuu ahahahahahaha si dai però ancora non ho fatto video o registrazioni decenti..
 
Ultima modifica da un moderatore:
tipo cambiare marcia senza lasciare l'acceleratore?
si, ma facendolo dopo avere tirato la prima:asd:
fischietto??? mmmmm
look.gif
look.gif
look.gif
look.gif
look.gif
look.gif
look.gif
ioooooo... buuu ahahahahahaha si dai però ancora non ho fatto video o registrazioni decenti..
ma funziona almeno?
 
ovviamente senti una bella botta perchè lasci la frizione col motore over 3000 giri ma slittare credo sia dura..
se lo faccio sulla swift, dopo aver tirato TANTO la prima, innestando selvaggiamente la seconda cè un accenno di sgommata lasciando veloce la frizione
ovviamente in seconda passando in terza è impossibile farlo
invece una volta mi è capitato persino di sgommare brevemente in partenza in una rotatoria senza farlo apposta, e pure con controllo elettronico inserito
poi un giorno in un posto un pò isolato ho provato a sgommare in modo serio, disattivando il controllo trazione/esp quello che è, l' odore che si è formato e che ho sentito dato il finestrino abbassato non sò se sia le gomme o la frizione:asd:
pensa che tutte queste belle cosine prima non le potevo fare causa la trazione integrale che faceva durare massimo 1 secondo la sgommata in partenza
oppure altre cose ignoranti tipo sterzare al massimo girando su se stessi e affondare l' accelleratore al massimo:asd:
peccato che il freno a mano non blocchi proprio nulla
:lol:
 
se lo faccio sulla swift, dopo aver tirato TANTO la prima, innestando selvaggiamente la seconda cè un accenno di sgommata lasciando veloce la frizione
ovviamente in seconda passando in terza è impossibile farlo
invece una volta mi è capitato persino di sgommare brevemente in partenza in una rotatoria senza farlo apposta, e pure con controllo elettronico inserito
poi un giorno in un posto un pò isolato ho provato a sgommare in modo serio, disattivando il controllo trazione/esp quello che è, l' odore che si è formato e che ho sentito dato il finestrino abbassato non sò se sia le gomme o la frizione:asd:
pensa che tutte queste belle cosine prima non le potevo fare causa la trazione integrale che faceva durare massimo 1 secondo la sgommata in partenza
oppure altre cose ignoranti tipo sterzare al massimo girando su se stessi e affondare l' accelleratore al massimo:asd:
peccato che il freno a mano non blocchi proprio nulla

:lol:
no vabbè certe cose no.. il mio 1.6 lo tratto con i guanti :D ma anche tutto il resto.. magari tra un po' che dovrò cambiare le gomme quelle davanti le finirò un po' di più xD l'ho fatto solo una volta (la prima) e mi ha quasi spaventato O.o abituato come ero a quella carriola del 1.2 fire 60 cv questa ha uno stacco col motore in coppia brutale.. erano le gomme vai tra... dalle mie parti hanno lasciato in mezzo ad un incrocio una lastra di metallo (tipo quelle dei lavori che usano per coprile le buche). se ci acceleri sopra fischi di brutto xD xD però non mi ci sono ancora mai messo d'impegno senza esp
 
dalle mie parti hanno lasciato in mezzo ad un incrocio una lastra di metallo (tipo quelle dei lavori che usano per coprile le buche).
anche vicino a casa mia ce n' è una, quasi quasi ci passo sopra:asd:
non mi ci sono ancora mai messo d'impegno senza esp
prova, accellera a circa 4000 mila, lascia velocemente la frizione e subito dopo accellera a fondo corsa:asd:
comunque della swift 4x4 mi mancano le sgasate in prima mentre sterzo su neve o sterrato:sbav:

sulla toyota verso non ho mai fatto cose strane, anche perché ero con mio padre:asd: ma quando mi capita che sono solo voglio provare il 2.0 turbodiesel:asd:

- - - Updated - - -

questa ha uno stacco col motore in coppia brutale..
se provavi il 2.0 tdi iniettore pompa da 140cv ti spaventavi mi sà:asd:
era un motore proprio ruvido e rumorosissimo a freddo e la coppia entrava davvero bruscamente e pure bruscamente moriva l' allungo:asd: , frizione pesantissima, marce corte:utonto:
 
nessuna delle due
solo che non avevo mai sentito parlare di cose del genere:sisi:

Ci sono da un po' su varie auto come optional. Ce l'aveva anche il 207XS di mio cugino del 2007. Di solito lo si trova come "Retrovisore interno fotocromatico" tra gli optional o accessori di serie. Sulle Ford è incluso nei "Visibility Pack".
Non so, a me non è mai piaciuto: sul 207 mi pareva che non funzionasse un gran che. Magari poi andando avanti sono migliorate le cose, ma sono rimasto un po' scettico...

Nel frattempo, tra weekend e trasferta, mi sono dimenticato di riportare il responso del controllo gratuito.
Tutto perfetto, neanche una goccia di olio mangiata.
Intanto ho chiesto per l'aggiornamento delle mappe: tipo 200€ per quelle originali Ford, 98€ per quelle "compatibili". No, ma, per un aggiornamento siamo matti?? :nono:
Ora mi chiedo, non c'è un modo per aggiornare le mappe Western Europe per i navigatori Ford? Devono proprio cambiarmi tutta la scheda SD? Ma poi, un aggiornamento di un navigatore normale mi pare che costi molto meno e semplicemente mi pare vengano sostituiti dei file... Mah..
 
Ultima modifica:
Intanto ho chiesto per l'aggiornamento delle mappe: tipo 200€ per quelle originali Ford, 98€ per quelle "compatibili". No, ma, per un aggiornamento siamo matti??
nono.gif

Ora mi chiedo, non c'è un modo per aggiornare le mappe Western Europe per i navigatori Ford? Devono proprio cambiarmi tutta la scheda SD? Ma poi, un aggiornamento di un navigatore normale mi pare che costi molto meno e semplicemente mi pare vengano sostituiti dei file... Mah..
ma che marca è?
garmin, tom tom ?
per esempio la swift ha un navigatore garmin e forse anche la toyota, ma non saprei come si aggiornano, non mi sono ancora informato, comunque per la prima cè sd o usb, per la seconda la porta usb
 
ma che marca è?
garmin, tom tom ?
per esempio la swift ha un navigatore garmin e forse anche la toyota, ma non saprei come si aggiornano, non mi sono ancora informato, comunque per la prima cè sd o usb, per la seconda la porta usb

Marca? :look: Il mio navigatore ha una marca? :grat:
Scherzi a parte, è il Ford Navigation System, mi pare usi le mappe Navteq che sono memorizzate su scheda SD e nelle info c'è scritto come product name "Western Europe SD Sat Nav (V3)".
Che poi può stare anche così, tanto eventualmente c'è il Sygic su iPhone, però mi girano leggermente avere un qualcosa che alla fine ho pagato e che non mi fido ad usarlo perché non è aggiornato.

EDIT: C'è anche scritto "Bosch Part Number", quindi presumo che sia hardware Bosch. Girando su internet non ho capito se sono mappe TeleAtlas o Navteq.
 
Ultima modifica:
Questo coso qui, scusa la tarda risposta ma non mi ricordavo mai di fare la foto ahaha
 

Allegati

  • IMG_20140528_080929.webp
    IMG_20140528_080929.webp
    181.8 KB · Visualizzazioni: 108
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top