Le ram devo essere tutte uguali???

Pubblicità

ZiKiGNo

Utente Attivo
Messaggi
279
Reazioni
0
Punteggio
48
Ciao ragazzi ho una domanda un po particolare.
Allora prendiamo un pc ad esempio il mio: la mia MB supporta le DDR3 1333 MHz ha 4 slot.
Dall'acquisto monta 3 moduli hynix (3X2GB). Nel caso volessi espandere ad 8GB dovrei aggiungere un altro modulo da 2Gb.
Ora io son sempre stato convinto che la miglior cosa da fare è aprire il pannello verificare macarca e modello del banco di ram e prenderlo identico per garantire la stabilità del sistema.
Però ho avuto pareri discordi in merito molti affermano che l'importante sia la frequenza di pari o superiori Mhz poiché se superiori lavoreranno alla frequenza di quelle che hanno la frequenza più bassa.
Io non sono d'accordo perché se sono diverse molto probabilmente hanno latenze o altri parametri diversi e anche se fossero uguali non funzioneranno mai allo stesso modo.In tal caso un banale dual-channel potrebbe peggiorare le prestazioni o almeno non al suo massimo.
Sbaglio???
Illuminatemi....
 
In teoria moduli con caratteristiche tecniche uguali funzionano insieme senza problemi. In pratica ciò può anche accadere, ma se si installano moduli identici si è più sicuri. Ancora meglio se i moduli fanno parte di un kit: i moduli di un kit sono testati per funzionare insieme, e questo è una sicurezza in più.
Nel tuo caso è da verificare se la casa produttrice della ram vende anche moduli sciolti, e soprattutto se siano reperibili sul mercato. Se il pc è di un grosso assemblatore (HP, Packard Bell, ecc.), i moduli vengono acquistati dalla casa assemblatrice in grossi stock direttamente dai produttori dei chip e dei moduli (Hynix, Elpida, Micron, Samsung, ecc.), e questi moduli non sono reperibili da parte dell'utente finale, a meno di non ordinarli come parte di ricambio direttamente da HP e compagnia bella (a costi abbastanza elevati). Installare un kit 3x2 GB su di una scheda con 4 slot (dunque quasi certamente dual channel) non è infatti una situazione ottimale: un canale ha più ram dell'altro. Sarebbe meglio che i moduli fossero due o quattro, e reperire un modulo sciolto per completare la configurazione può essere difficoltoso; nel caso il quarto modulo non si trovasse si può procedere in due modi: o installare un modulo simile per caratteristiche tecniche, oppure togliere i tre moduli attuali e acquistare direttamente un kit 2x4 GB (se compatibile) oppure 4x2 GB.
 
In pratica mi stai dando ragione....non mi conviene affiancare i miei 6gb con altri due di altra marca....cmq sulla baia si trovano però fuori italia qualcosa tipo hong kong oppure UK hanno la sigla identica quindi sono uguali ma il numero di serie dei banchi diversi(c'è una mia vecchia discussione sul forum in merito).
In breve: le mie sono Hynix 2GB 2Rx8 PC3-10600U-9-10-B0 HMT125U6BFR8C-H9 N0 AA-C 0923

e sulla baia ho trovato queste:

Hynix 2GB 2Rx8 PC3-10600U-9-10-B0 HMT125U6BFR8C-H9 N0 AA-C 0940.
Ma a dire il vero ho il sito della ditta che fornisce i ricambi Hp e anche della altre grandi case...me lo diede stesso hp quando li contattai per avare delle info sul costa di una MB di un notebook. Ora gli mando una mail e vediamo cosa mi rispondo ma ho paura che mi propongano qualcosa di compatibile/generico. Speriamo bene...
 
Il modulo da te reperito è in pratica identico agli altri; il lotto di produzione non è esattamente lo stesso, ma non esageriamo: se uno ragiona così deve chiedere alla Hynix di riferire anche il nome dell'operaio che ha seguito l'assemblaggio del lotto, in modo che sia lo stesso... :D
Scherzi a parte, il modulo reperito è compatibile al 99,99999%, non vedo alcun problema. ;) Se per caso lo reperissi tramite HP a un prezzo inferiore, bene, se no lo puoi prendere.
P.S. ho indovinato quando ho pensato che il tuo pc fosse un assemblato, e non è un caso che ho citato per prima HP. ;) ;)
 
SIsi....hai intuito bene....son rimasto contento del mio acquisto ma non credo un domani di riprendere un hp....il mio è un HPE (la e sta per elite) ottimo computer, mai un problema, silenzioso ma dentro disordinatissimo sembra assemblato da un banale tecnico di strada....quindi mi sa ke al prossimo acquisto prenderò o un Mac (la mia idea sarebbe proprio un bell imac) oppure qualcosa tipo lenovo, dell (magari un alienware).All'inizio me li assemblavo io cosi stavo più tranquillo. Ma trovare un case davvero bello mi risulta difficile non c'è ne uno che mi piace davvero e poi non sono bravo a fare ordine con i cavi ecc.
Fatto sta che mi hai dato ragione e quello è l'importante....meglio avere 4 banchi tutti uguali che averne 2 di una marca e 2 di un'altra marca...
Ora vorrei solo capire una cosa se vado sul sito della kingstone se faccio la ricerca per modello di computer mi da questo modello ( KTH9600BS/2G) se poi vado per caratteristiche cioè ddr3/1333 ecc mi da altri tre ( KVR1333D3S8N9/2G , KVR1333D3S8N9H/2G, KVR1333D3S8N9/2GKC).
Prima di tutto mi chiedo perche...e poi che razza di differenza c'è....
Comunque grazie mille :ok:

Mi scuso per la correzione....allora la ram si trova sia sul sito hp a 59€ che sul sito del "fornitore" 41€...ma siamo impazziti?? una ddr3 1333mhz da 2gb??? in media un banco cosi costa 10,50....ora mi assale un vero dubbio...le cambio tutte o lascio cosi???? mi sa che prenderò più in considerazione la seconda.... comunque è la solita storia....ne approfittano soltanto perché la vendono come RAM HP....
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top