DOMANDA Lasciare Tim

Pubblicità

plozio

Utente Attivo
Messaggi
659
Reazioni
33
Punteggio
45
Sono anni che sto con Tim e da circa un anno FiberCop a portato la 1000 Mega ora con Tim mi è arrivata una bolletta di 38,60 euro, offrissero un servizio decente sarebbe anche accettabile ma lasciamo perdere in questi anni è stata una continua lotta, mi sono dovuto rivolgere al ConciliaWeb ben tre volte. Recentemente ho chiesto una riduzione di prezzo, la proposta è stata a 25,00 Tim WI-FI 100 Mega, siamo all'assurdo ho una 1000 e mi viene proposto una 100. Ora vorrei cambiare operatore ma normalmente loro ti impongono, anche se gratuitamente , il loro modem io attualmente ho un Fritz Boz 7590 e due 2400 collegati via Lan Un consiglio con un discreto operatore che porti la 1000 il modem Fritz con 4 uscite Lan o un modem compatibile con il mio 7590 da mettere in cascata. Grazie
 
Se decidi di cambiare operatore e passare alla fibra ottica (FTTH) , basta scegliere l'opzione modem libero, che tutti gli operatori devono offrire.
Scegli un operatore ( affidabile) che offre il servizio nella tua zona, lui ti porta la fibra ottica fino in casa, collega la borchia ottica e l'ont a cui poi tu puoi tranquillamente collegare il tuo fritzbox 7590.
Il solo possibile problema, è dato dal fatto che il gestore ti fornisce i dati per configurare la linea( internet e telefonia), ma sei tu a dover impostare il tutto.
P.S.
in caso di linea ftth, si usa solo la parte router, la sezione modem serve solo per gestire collegamenti adsl e fttc.
Guarda se nella tua zona opera Dimensione.
Io ho un fritz 7530 e sono abbonato con Unidata, configurare il fritz ha richiesto 5 minuti.
https://www.unidata.it/
 
Ultima modifica:
Se decidi di cambiare operatore e passare alla fibra ottica (FTTH) , basta scegliere l'opzione modem libero, che tutti gli operatori devono offrire.
Scegli un operatore ( affidabile) che offre il servizio nella tua zona, lui ti porta la fibra ottica fino in casa, collega la borchia ottica e l'ont a cui poi tu puoi tranquillamente collegare il tuo fritzbox 7590.
Il solo possibile problema, è dato dal fatto che il gestore ti fornisce i dati per configurare la linea( internet e telefonia), ma sei tu a dover impostare il tutto.
Ho gia la fibra ottica FTTH 1000 e l'ont di Tim, ora i gestori sono decine ed è difficile capire quale potrebbe essere il meno peggio.
 
Il fritz 7590 è tuo oppure fornito da tim?
In caso di apparato fornito dal gestore devi pagare tutte le eventuali rate residue in caso di recesso.
io per partito preso sono contrario ad usare apparati forniti dal gestore.
'
'
 
E' di mia proprieta solo che ora ha più di 5 anni.
Viene regolarmente supportato e aggiornato da parte di AVM, adesso ha il firmware versione 8.02, ma già esiste la beta della versione 8.10.
Quello fornito dai gestori, può essere aggiornato solo da loro ( apportano alcune modifiche al firmware) e spesso i gestori dopo pochi mesi non sono più interessati a farlo, e l'apparato viene abbandonato a se stesso.
Come detto io ho il 7530 firmware 8.02 e funziona perfettamente ( bug di questa versione e la mancanza di alcuni testi nel menù in italiano, risolvibile fino al prossimo aggiornamento, impostando la lingua inglese).
 
Ultima modifica:
Viene regolarmente supportato e aggiornato da parte di AVM, adesso ha il firmware versione 8.02, ma già esiste la beta della versione 8.10.
Quello fornito dai gestori, può essere aggiornato solo da loro ( apportano alcune modifiche al firmware) e spesso i gestori dopo pochi mesi non sono più interessati a farlo, e l'apparato viene abbandonato a se stesso.
Come detto io ho il 7530 firmware 8.02 e funziona perfettamente ( bug di questa versione e la mancanza di alcuni testi nel menù in italiano, risolvibile fino al prossimo aggiornamento, impostando la lingua inglese).
Ciao.
Per fortuna il mio 7590 fornito in comodato da Tim non aveva nessuna personalizzazione / blocco e ha fatto tutti gli aggiornamenti firmware previsti da Fritzbox.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top