Simplicial Complex
Nuovo Utente
- Messaggi
- 3
- Reazioni
- 1
- Punteggio
- 3
Buonasera!
Ho iniziato da un paio di mesi un dottorato di ricerca in Matematica e ho ricevuto dall'Università un PC portatile per uso accademico con sistema operativo Windows 10, idealmente in modo da non dover usare un PC personale. Generalmente l'uso che faccio del PC personale per lavoro è usare web browser, editor per LaTeX, Inkscape per alcuni diagrammi e figure che ho bisogno di inserire nei testi, Xournal++ e Zoom, Teams o Meet per alcuni seminari online, editor di PDF. In particolare non ho bisogno al momento di programmi di calcolo scientifico o simbolico (MATLAB/Octave, Matematica...).
Il problema mio e dei miei colleghi è che sembra che la sicurezza sul laptop fornito sia gestita in maniera abbastanza bizzarra:
Vorrei quindi sapere: Avete qualche consiglio da dare? Io farei molto volentieri a meno di usare il mio computer personale per lavoro.
Ho iniziato da un paio di mesi un dottorato di ricerca in Matematica e ho ricevuto dall'Università un PC portatile per uso accademico con sistema operativo Windows 10, idealmente in modo da non dover usare un PC personale. Generalmente l'uso che faccio del PC personale per lavoro è usare web browser, editor per LaTeX, Inkscape per alcuni diagrammi e figure che ho bisogno di inserire nei testi, Xournal++ e Zoom, Teams o Meet per alcuni seminari online, editor di PDF. In particolare non ho bisogno al momento di programmi di calcolo scientifico o simbolico (MATLAB/Octave, Matematica...).
Il problema mio e dei miei colleghi è che sembra che la sicurezza sul laptop fornito sia gestita in maniera abbastanza bizzarra:
- Molti programmi, come ad esempio il task manager, necessitano i privilegi di amministratore per essere eseguiti;
- L'Università fornisce un software centre dal quale dovremmo scaricare i programmi che ci servono ma questo è davvero troppo poco fornito. In compenso, si può provare ad installare degli eseguibili: Alcuni non si installano proprio, altri invece si installano dopo un paio di tentativi a vuoto. Facendo delle prove, non sembra che il comportamento cambi se si sostituisce un eseguibile con una sua eventuale versione portable. Inoltre, tutti i programmi del Microsoft Software Centre si installano senza problemi;
- I programmi preinstallati, quando si aggiornano in automatico, installano semplicemente una nuova versione di sè, mantenendo quella vecchia;
- Disinstallare un programma è pressoché impossibile, a meno di passare per il servizio IT del dipartimento.
Vorrei quindi sapere: Avete qualche consiglio da dare? Io farei molto volentieri a meno di usare il mio computer personale per lavoro.