DOMANDA Laptop per programmare (budget 1000 euro)

alaindet

Nuovo Utente
9
0
Buonasera,

Come da titolo, cerco un laptop principalmente per programmazione web e applicazioni mobili. Attualmente possiedo un Acer V3-371-59GW di cui apprezzo alcune caratteristiche ma mi ha generalmente deluso.

Cosa cerco
- Autonomia (grande extra se con batteria rimovibile)
- Input (tastiera soprattutto, almeno 2 usb o più, 1 hdmi)
- Dimensione 13,3", eventualmente 14" basta che non superi molto un A4 per entrare in un comune zaino
- Solidità: non voglio ricomprarlo l'anno prossimo né mandarlo spesso in assistenza (vedi sotto)
- Schermo: non ho grandi pretese, ma sinceramente meglio se opaco e Full HD IPS, ma sono aperto a tutto
- Extra: schermo Full HD o meglio, SSD (posso anche montarlo successivamente) e RAM (se volessi virtualizzare per esempio Homestead di Laravel)

Cosa non mi serve
- Prestazioni da gaming, perché non ci gioco
- Audio particolarmente premium, giacché uso le cuffie oppure casse esterne
- Schermo touch: è un ottimo plus ma fa aumentare molto il prezzo
- 2-in-1: credevo mi fosse indispensabile un dispositivo come un Surface, ma in ogni caso un 2-in-1 non è un hand-held e quindi non è realmente usabile in mobilità senza un piano d'appoggio, inoltre ho bisogno di uno schermo non al di sotto dei 13,3" e per la digitazione sulla ginocchia un laptop è sicuramente migliore
- Sistema Operativo: Ho sempre utilizzato Windows e negli ultimi anni Ubuntu e derivate, sviluppo su stack LAMP e WAMP quindi va benissimo sia un laptop Windows che senza sistema operativo. Sono sicuro di adattarmi anche ad un Macbook ma non ho mai potuto utilizzarne uno più di 10 minuti in negozio

Prezzo
- Vorrei spendere il meno possibile e comunque rimanere sotto ai 1000€, ma sono aperto anche a cifre superiori (1500€) da pagare a rate purché valga REALMENTE i soldi spesi.

Esperienza pregressa:
Ho questo Acer che dicevo.

Mi piace
- Dimensioni e peso
- Prestazioni decenti
- Schermo non molto risoluto né luminoso, ma opaco e passabile
- Ha 8 Gb di cache SSD che all'avvio fanno la differenza, per questo ora adoro gli SSD e considero di montarne uno sul futuro computer

Mi fa schifo:
- Segnale WiFi: scandaloso e motivo sufficiente per sconsigliarne l'acquisto. È il device col più scarso segnale che abbia mai provato, in assoluto. Provato con almeno una decina di router diversi tra casa, università, amici, parenti e il segnale è sempre debole, cade spesso, restituisce ping altissimi e in molti punti della casa è proprio nullo dove altri dispositivi vanno a 2-3 tacche su 5
- Autonomia: era eccellente fino al primo anno di età, ora dopo soli 3-4 mesi ha subito inspiegabilmente un tracollo verticale e già dopo 15-16 mesi dall'acquisto è passato da 6 ore di media e meno di 3 a parità di utilizzo
- Tastiera: è bassa e ad isola, mi piace, ma è imprecisa, i tasti si sono lucidati e scoloriti in poco tempo, la risposta è lenta e premendo non perfettamente al centro sono ballerini
- Assistenza e fragilità: in un anno la tastiera si è consunta e scolorita, le plastiche dello chassis si stanno separando fra loro, le cerniere non hanno più la stessa rigidità ed è andato per ben due volte in assistenza, la quale è stata spaventosamente lenta in un caso (oltre due settimane) e mi ha persino addebitato dei costi altissimi per un evidente difetto di fabbrica che poi sono riuscito a non farmi addebitare vessandoli per 10 giorni con chiamate e rinvii di fotocopie e documentazione.

SINTESI: Mai più Acer, mai più.

---------------------------------------------------------

Sono aperto a qualunque proposta purché attinente alla descrizione, grazie mille.
 

Manuel Ferrari

Utente Èlite
37,314
10,408
CPU
Intel® Core™ i7-4712HQ
Scheda Madre
Intel HM87
HDD
Samsung SSD SM841 512GB
RAM
16 GB Dual-channel DDR3L 1600 MHz
GPU
NVIDIA GeForce GT 750M - 2 GB GDDR5
Audio
Intel Lynx Point PCH
Monitor
15.6 pollici 3200x1800 pixel IZGO Led
PSU
130 Watt AC 100-240V, 50-60Hz; DC 19,5V
Case
Dell XPS 15
OS
Windows 10
In tutto questo non hai specificato il tuo uso
 

Francomoh

UTENTE LEGGENDARIO
Utente Èlite
13,441
4,560
CPU
Intel I7 2600K @ 4.4 Ghz
Dissipatore
Cooler Master 612s Rev.2
Scheda Madre
Gigabyte Z68XP UD5
HDD
Crucial MX300 525gb + Western Digital Caviar Blue 1Tb + 2 Western Digital Caviar Green 500Gb
RAM
G Skill Ripjaws X 8 GB
GPU
Asus Strix GTX 970
Audio
Asus Xonar DG + Denon RCD-M40 + Q Acoustics 2020i + Jamo Sub 210
Monitor
Asus VS228HR
PSU
FSP AURUM S 500
Case
CoolerMaster HAF 912 Plus
Periferiche
Mionix Naos QG
OS
Windows 7 Pro 64 bit
In tutto questo non hai specificato il tuo uso

Dice per programmare. Se fa robe "leggere" basta anche un I5 e 4-8 gb di ram. Il punto è capire i programmi specifici che andrà ad utilizzare.
 

Manuel Ferrari

Utente Èlite
37,314
10,408
CPU
Intel® Core™ i7-4712HQ
Scheda Madre
Intel HM87
HDD
Samsung SSD SM841 512GB
RAM
16 GB Dual-channel DDR3L 1600 MHz
GPU
NVIDIA GeForce GT 750M - 2 GB GDDR5
Audio
Intel Lynx Point PCH
Monitor
15.6 pollici 3200x1800 pixel IZGO Led
PSU
130 Watt AC 100-240V, 50-60Hz; DC 19,5V
Case
Dell XPS 15
OS
Windows 10
Dice per programmare. Se fa robe "leggere" basta anche un I5 e 4-8 gb di ram. Il punto è capire i programmi specifici che andrà ad utilizzare.

Si perchè un conto è c++ un'altro eclipse o android studio
 
  • Mi piace
Reazioni: Francomoh

alaindet

Nuovo Utente
9
0
Scusate se non ho specificato l'utilizzo. Mi serve per lo sviluppo web, quindi ciò che conta sostanzialmente è la RAM giacché tra editor/IDE, web server, database server, MySQL Workbench e browser con molte schede aperte la RAM è limitata se non è almeno da 8 Gb. Funziona tutto anche con 4 Gb ma sinceramente 8+ sono preferibili. Non devo compilare nulla se non qualche file TypeScript o SASS in live, ma niente di che.

P.S.: uso spesso Eclipse PDT e NetBeans non avendo la possibilità di comprare PhpStorm e i prodotti IntelliJ
 

Manuel Ferrari

Utente Èlite
37,314
10,408
CPU
Intel® Core™ i7-4712HQ
Scheda Madre
Intel HM87
HDD
Samsung SSD SM841 512GB
RAM
16 GB Dual-channel DDR3L 1600 MHz
GPU
NVIDIA GeForce GT 750M - 2 GB GDDR5
Audio
Intel Lynx Point PCH
Monitor
15.6 pollici 3200x1800 pixel IZGO Led
PSU
130 Watt AC 100-240V, 50-60Hz; DC 19,5V
Case
Dell XPS 15
OS
Windows 10
Scusate se non ho specificato l'utilizzo. Mi serve per lo sviluppo web, quindi ciò che conta sostanzialmente è la RAM giacché tra editor/IDE, web server, database server, MySQL Workbench e browser con molte schede aperte la RAM è limitata se non è almeno da 8 Gb. Funziona tutto anche con 4 Gb ma sinceramente 8+ sono preferibili. Non devo compilare nulla se non qualche file TypeScript o SASS in live, ma niente di che.

P.S.: uso spesso Eclipse PDT e NetBeans non avendo la possibilità di comprare PhpStorm e i prodotti IntelliJ
Allora i soliti, Asus ux310, ux330, Acer s13, Swift 5, Lenovo 710s

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
 

alaindet

Nuovo Utente
9
0
Grazie della risposta. In cosa se possibile differiscono a parte la scheda tecnica? Voglio dire, quanto a esperienza d'uso cosa scegliereste voi? Per favore non consigliatemi Acer, so che forse è un pensiero irrazionale, ma l'esperienza con l'assistenza clienti è stata la peggiore mai avuta fin'ora.
 

Manuel Ferrari

Utente Èlite
37,314
10,408
CPU
Intel® Core™ i7-4712HQ
Scheda Madre
Intel HM87
HDD
Samsung SSD SM841 512GB
RAM
16 GB Dual-channel DDR3L 1600 MHz
GPU
NVIDIA GeForce GT 750M - 2 GB GDDR5
Audio
Intel Lynx Point PCH
Monitor
15.6 pollici 3200x1800 pixel IZGO Led
PSU
130 Watt AC 100-240V, 50-60Hz; DC 19,5V
Case
Dell XPS 15
OS
Windows 10
Grazie della risposta. In cosa se possibile differiscono a parte la scheda tecnica? Voglio dire, quanto a esperienza d'uso cosa scegliereste voi? Per favore non consigliatemi Acer, so che forse è un pensiero irrazionale, ma l'esperienza con l'assistenza clienti è stata la peggiore mai avuta fin'ora.

Hai detto tutto....
Infatti probabilmente i più equilibrati sono proprio gli acer

P.s. il jolly è sempre lo Xiaomi Mi Notebook Air 13
 

Joker6677

Nuovo Utente
56
5
CPU
i7 3770K
Scheda Madre
Fatal1ty P67 Professional
HDD
Samsung 850 EVO 120gb
RAM
8Gb G.Skill Ares 1600Mhz
GPU
MSI GTX970 Gaming 4G
Audio
Asus Xonar D1
PSU
XFX 550W
OS
Win 8.1 64bit
Prendi un Dell xps 13.
Anch'io lo uso per programmare e come peso, ergonomia, qualità costruttiva sono ottimi.
Per la RAM devi puntare minimo a 8gb...
 

Manuel Ferrari

Utente Èlite
37,314
10,408
CPU
Intel® Core™ i7-4712HQ
Scheda Madre
Intel HM87
HDD
Samsung SSD SM841 512GB
RAM
16 GB Dual-channel DDR3L 1600 MHz
GPU
NVIDIA GeForce GT 750M - 2 GB GDDR5
Audio
Intel Lynx Point PCH
Monitor
15.6 pollici 3200x1800 pixel IZGO Led
PSU
130 Watt AC 100-240V, 50-60Hz; DC 19,5V
Case
Dell XPS 15
OS
Windows 10
Prendi un Dell xps 13.
Anch'io lo uso per programmare e come peso, ergonomia, qualità costruttiva sono ottimi.
Per la RAM devi puntare minimo a 8gb...

Si parte dai 1300 euro però....
 

Joker6677

Nuovo Utente
56
5
CPU
i7 3770K
Scheda Madre
Fatal1ty P67 Professional
HDD
Samsung 850 EVO 120gb
RAM
8Gb G.Skill Ares 1600Mhz
GPU
MSI GTX970 Gaming 4G
Audio
Asus Xonar D1
PSU
XFX 550W
OS
Win 8.1 64bit
Hai ragione, ricordavo male, pensavo partissero da molto meno. Il mio lo presi sul mercatino a 700€ circa.
Cmq ti consiglio di stare sugli ultrabook, che direi corrispondono alle caratteristiche che cerchi.
Magari un Asus ZenBook, HP spectre 13, Acer aspire S13, ...Dell.
 
Ultima modifica:

alaindet

Nuovo Utente
9
0
Rispetto ai notebook già consigliati, come si colloca un Macbook Air (refresh 2016) 8 Gb RAM / 256 SSD ? Premetto che tramite uno sconto educational dovrei stare sotto ai 1000€ di spesa ed è per questo che lo sto considerando. Non ho mai avuto una macchina Apple ma utilizzando linguaggi open source e programmi multi-piattaforma non ho un reale problema software

Ho letto recensioni e specifiche e mi è parso di capire che sia ottimo quanto a portabilità e batteria in particolare, ma che abbia prestazioni e schermo non eccezionali. Ora, in quanto a prestazioni 8 Gb RAM, un i5 e un SSD sono (mi sembrano, almeno) più che sufficienti, ma quanto a schermo vorrei capire quanto faccia pena o meno e se un Retina o FHD faccia la differenza per l'uso lettura/scrittura che ne farei.

Grazie per le vostre risposte
 

Manuel Ferrari

Utente Èlite
37,314
10,408
CPU
Intel® Core™ i7-4712HQ
Scheda Madre
Intel HM87
HDD
Samsung SSD SM841 512GB
RAM
16 GB Dual-channel DDR3L 1600 MHz
GPU
NVIDIA GeForce GT 750M - 2 GB GDDR5
Audio
Intel Lynx Point PCH
Monitor
15.6 pollici 3200x1800 pixel IZGO Led
PSU
130 Watt AC 100-240V, 50-60Hz; DC 19,5V
Case
Dell XPS 15
OS
Windows 10
Rispetto ai notebook già consigliati, come si colloca un Macbook Air (refresh 2016) 8 Gb RAM / 256 SSD ? Premetto che tramite uno sconto educational dovrei stare sotto ai 1000€ di spesa ed è per questo che lo sto considerando. Non ho mai avuto una macchina Apple ma utilizzando linguaggi open source e programmi multi-piattaforma non ho un reale problema software

Ho letto recensioni e specifiche e mi è parso di capire che sia ottimo quanto a portabilità e batteria in particolare, ma che abbia prestazioni e schermo non eccezionali. Ora, in quanto a prestazioni 8 Gb RAM, un i5 e un SSD sono (mi sembrano, almeno) più che sufficienti, ma quanto a schermo vorrei capire quanto faccia pena o meno e se un Retina o FHD faccia la differenza per l'uso lettura/scrittura che ne farei.

Grazie per le vostre risposte
Oddio addirittura schermo pessimo no, anzi....
Se lo prenderesti a meno di 1000 euro potrebbe essere un valido candidato

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
 

alaindet

Nuovo Utente
9
0
Quanto a specifiche attualmente possiedo uno schermo opaco a densità 115 ppi e luminosità 220 cd/m2 circa, mentre questo Air ha 130 ppi e 310 cd/m2 lucido, diciamo paragonabile al mio attuale ma chiaramente "sotto" ad un 227 ppi 300 cd/m2 di un Retina.

Tre aspetti fondamentali che vorrei capire sono:
1) Se l'angolo di visione "limitato" dell'Air comprometta l'uso frontale tramite stand, cioè se guardandolo con un leggero angolo verticale si notino chiaramente colori slavati oppure no. Non mi interessano gli angoli orizzontali
2) Se l'inclinazione massima del display è sufficiente per usare uno stand e guardarlo frontalmente, cioè non vorrei ritrovarmi a doverlo guardare dal basso
3) Se la finitura lucida sia un problema in ambienti al chiuso normalmente illuminati al neon o simili (non mi aspetto di usarlo stile rugged all'aperto), come uffici, biblioteche e simili.

Purtroppo non ho modo di provarlo perché il centro commerciale più vicino ha vari Macbook esposti ma non l'Air come se non volessero venderlo, non capisco molto questa politica. Grazie ancora delle risposte.
 

Manuel Ferrari

Utente Èlite
37,314
10,408
CPU
Intel® Core™ i7-4712HQ
Scheda Madre
Intel HM87
HDD
Samsung SSD SM841 512GB
RAM
16 GB Dual-channel DDR3L 1600 MHz
GPU
NVIDIA GeForce GT 750M - 2 GB GDDR5
Audio
Intel Lynx Point PCH
Monitor
15.6 pollici 3200x1800 pixel IZGO Led
PSU
130 Watt AC 100-240V, 50-60Hz; DC 19,5V
Case
Dell XPS 15
OS
Windows 10
Quanto a specifiche attualmente possiedo uno schermo opaco a densità 115 ppi e luminosità 220 cd/m2 circa, mentre questo Air ha 130 ppi e 310 cd/m2 lucido, diciamo paragonabile al mio attuale ma chiaramente "sotto" ad un 227 ppi 300 cd/m2 di un Retina.

Tre aspetti fondamentali che vorrei capire sono:
1) Se l'angolo di visione "limitato" dell'Air comprometta l'uso frontale tramite stand, cioè se guardandolo con un leggero angolo verticale si notino chiaramente colori slavati oppure no. Non mi interessano gli angoli orizzontali
2) Se l'inclinazione massima del display è sufficiente per usare uno stand e guardarlo frontalmente, cioè non vorrei ritrovarmi a doverlo guardare dal basso
3) Se la finitura lucida sia un problema in ambienti al chiuso normalmente illuminati al neon o simili (non mi aspetto di usarlo stile rugged all'aperto), come uffici, biblioteche e simili.

Purtroppo non ho modo di provarlo perché il centro commerciale più vicino ha vari Macbook esposti ma non l'Air come se non volessero venderlo, non capisco molto questa politica. Grazie ancora delle risposte.
Ah no scusa non ho visto che era l'air....
Allora assolutamente no, evita
Uno schermo solo HD per un PC da 1000 e passa euro è un furto !!

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
 

Entra

oppure Accedi utilizzando
Discord Ufficiale Entra ora!