Lancia Y del 2003 con 200,000km. Conviene?

Pubblicità

super88

Utente Attivo
Messaggi
622
Reazioni
14
Punteggio
40
Visto che posseggo, come seconda macchina una vecchiotta ford ka del 99 con 70,000km circa, sto pensando di cambiarla vista l'occasione che mi è cappitata... In poche parole ho trovato una Lancia New Y del 2003 con motore m-jet 1.3 70cv ad un prezzo ridicolo, l'unica cosa è che ha 200mila km... Secondo voi conviene comprarla? Il motore e la meccanica saranno ancora buoni? Se mi dite anche a che cosa devo prestare l'attenzione quando la vado a vedè.
 
confermo 200000 km per quel motore sono tantissimi, rischi di dover cambiare il motore intero tra pochissimi km se la prendi
 
Un catorcio.. 200.000 Km per un diesel così sono da fiondare nel rusco..
Meglio lasciar perdere.. ciauz :)
 
Siete tutti e tre della stessa oppinione, a questo punto credo che mi tengo la ka e lascio perdere la Y. Grazie.
 
a me come seconda macchina andrebbe più che bene, il problema è che con quelli km non so se conviene, non vorrei dover cambiare il motore subito dopo come aveva detto PAOLOTREP... Non so nemmeno quanto può costare un lavoretto del genere.
 
a me come seconda macchina andrebbe più che bene, il problema è che con quelli km non so se conviene, non vorrei dover cambiare il motore subito dopo come aveva detto PAOLOTREP... Non so nemmeno quanto può costare un lavoretto del genere.
Se metti le mani su un motore diesel sono sempre soldini..
E come detto 200.000Km sono tantissimi per una utilitaria.. magari ha interni e plastiche perfetti, ma sul motore non mi fiderei.. troppo spremuto..
 
a me come seconda macchina andrebbe più che bene, il problema è che con quelli km non so se conviene, non vorrei dover cambiare il motore subito dopo come aveva detto PAOLOTREP... Non so nemmeno quanto può costare un lavoretto del genere.
lascia perdere x un 1300td,anche se trattato bene,200000 km sono un botto.
rifare il motore non conviene xche vai a spedere il valore dell'auto.....fai prima a prenderne una + recente con molti meno km.
p.s.:certo che 200000 in 5 anni sono un casino,sto tipo non toglieva le chiappe dall'auto manco x mangiare.
 
un mio conoscente qualche anno fà aveva preso una bmw e46 320i con 250.000Km....
lavorando in carrozzeria ha avuto per le mani una 320i ribaltata e sfracellata su tutto il tetto e il diddietro con meno di 80.000 Km
entrambe se le era prese con niente, e alla fine con 8000euro si èra fatto una macchina che ne valeva 14.000
 
troppi km per un povero 1.3 diesel (posseggo una fiat idea con il 1.3 m.j. 90cv e devo dire che il motore non va secondo me un 1.3 disel e' troppo piccolo)
fosse un 2.0 forse era da valutare
 
il 1.3mj da 90cv è un buon motore... anche se i diesel così piccoli non hanno senso... molto meglio un 1.4 a benza da 100cv per infiniti motivi (non ti credere che consumi molto più del diesel...)
 
il 1.3mj da 90cv è un buon motore... anche se i diesel così piccoli non hanno senso... molto meglio un 1.4 a benza da 100cv per infiniti motivi (non ti credere che consumi molto più del diesel...)
invece i td cosi piccoli hanno senso eccome,sono ottimi sopratutto x chi gira molto in citta e fa tanti km all'anno xche consumano pochissimo(un 1400 a benza con cavalleria simile consuma una madonna di +!)e paga abbastanza poco di assicurazione.
 
invece i td cosi piccoli hanno senso eccome,sono ottimi sopratutto x chi gira molto in citta e fa tanti km all'anno xche consumano pochissimo(un 1400 a benza con cavalleria simile consuma una madonna di +!)e paga abbastanza poco di assicurazione.

Quoto, tra l'altro il diesel fa più coppia
 
il diesel costa di piu' acquistarlo costa di piu' di manutenzione costra di piu' il gasolio :lol: piu' coppia su un diesel 1300 :lol: a 60 70 km/h non tiene la quinta (la tiene sotto sforzo con un elevato consumo; cose che la lancia y 1100 vecchia primo modello li tiene tranquillamente in quinta :lol:) in citta' quasi inutile meglio un impianto a metano o gpl. di inverno devi scaldarlo e se fai 10 km per andare a lavoro arrivi con il motore freddo:shock: (l' acqua sta' stoto la temperatura ottimale di utilizzo che sono circa 90 gradi) raga decisamente troppo piccolo come motore deisel
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top