• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

lag e freeze con alti fps.

Pubblicità
Ma si infatti per ora vai bene. Ma sappi che per esempio esistono gia pochi giochi che seriamente ho visto numeri in ram (il valore "vincolata") 17/18gb! Li se tieni il file di paging disattivo ed hai 16gb il gioco si chiude! I giochi sono watch dogs 2 e black ops4
si ormai COD ogni anno pesa sempre di più,ma ora con il paging su SSD vadi tutto bene.
 
Ovviamente perchè funziona benissimo anche un comune freesync su tutte le gpu nvidia, io ho questo monitor con una 1070ti; con vsync attivo non ho nessun tipo di problema, 0 tearing, stuttering e tutto fila liscio!

Comunque un full hd su una rtx 2080 ti non se pò vede eh :doh:https://www.amazon.it/dp/B075CKS1M4/?tag=tomsforum-21
è una 2080 non TI :D .Comunque principalmente gioco competitivo e quindi preferisco alti fps e alti hertz piuttosto che risoluzione e grafica.Quindi tu consigli l XG258 invece che un PG258?
 
è una 2080 non TI :D .Comunque principalmente gioco competitivo e quindi preferisco alti fps e alti hertz piuttosto che risoluzione e grafica.Quindi tu consigli l XG258 invece che un PG258?
Ovvio! Non hanno senso di esiste i g-sync credimi! Il g-sync è una funzione inutile, si ha la stessa esperienza con un pannello freesync
 
ok ma free sync non è una roba AMD? tralasciando i nuovi driver nvidia che intregrano il freesync come g sync su alcuni monitor
Si certo. Il mio monitor che vedi tra il mio hardware ce l'ho da prima che nvidia iontroducesse il supporto a gsync per monitor freesync; basta da sempre impostare il massimo refresh rate del monitor tramite il pannello di controllo nvidia, attivare il vsync o sincronia verticale ed ecco che è tutto perfetto!
 
Si certo. Il mio monitor che vedi tra il mio hardware ce l'ho da prima che nvidia iontroducesse il supporto a gsync per monitor freesync; basta da sempre impostare il massimo refresh rate del monitor tramite il pannello di controllo nvidia, attivare il vsync o sincronia verticale ed ecco che è tutto perfetto!
il v sync sarei sempre restio ad attivarlo...
 
il v sync sarei sempre restio ad attivarlo...
Eh non lo attivare.... ma avrai tearing! Stessa cosa con un monitor gsync eh, se non attivi il vsync o il gsync hai tearing! In ogni caso con i nuovi driver c'è l'opzione g-sync disponibile per TUTTI i monitor, elimina il tearing e dovrebbe ridurre l'input lag
 
Eh non lo attivare.... ma avrai tearing! Stessa cosa con un monitor gsync eh, se non attivi il vsync o il gsync hai tearing! In ogni caso con i nuovi driver c'è l'opzione g-sync disponibile per TUTTI i monitor, elimina il tearing e dovrebbe ridurre l'input lag
non tutti i monitor purtroppo,solo alcuni per ora. e l XG258 è uno di quelli
--- i due messaggi sono stati uniti ---
https://www.amazon.it/dp/B07FXTX9W1/?tag=tomsforum-21
https://www.amazon.it/dp/B06ZYHM28S/?tag=tomsforum-21
tra questi 2 cosa prenderesti?
 
Ultima modifica:
non tutti i monitor purtroppo,solo alcuni per ora. e l XG258 è uno di quelli
--- i due messaggi sono stati uniti ---
https://www.amazon.it/dp/B07FXTX9W1/?tag=tomsforum-21
https://www.amazon.it/dp/B06ZYHM28S/?tag=tomsforum-21
tra questi 2 cosa prenderesti?
No ascolta, forse non hai capito il giochetto di nvidia: loro hanno detto che gsync è pienamente competibile con questi 12 monitor, benissimo. Però l'opzione "gsync" è disponibile per tutti i monitor ad alto refresh rate che abbiano freesync o adaptive sync! Quindi qualsiasi monitor tu compri che abbia il freesync, hai disponibile nei driver l'opzione gsync attivabile capito? Solo che nvidia per mandarti in confusione non certifica la piena compatibilità con tutti. Io dalla mia esperienza posso dire che gsync è compatibile con quasi tutti i monitor freesync; per lo meno quei 2 che mi sono capitati per le mani non hanno presentato problemi e non rientravano tra i 12 mensionati da nvidia. ;)

Comunque tra i due prenderei il rog!
 
No ascolta, forse non hai capito il giochetto di nvidia: loro hanno detto che gsync è pienamente competibile con questi 12 monitor, benissimo. Però l'opzione "gsync" è disponibile per tutti i monitor ad alto refresh rate che abbiano freesync o adaptive sync! Quindi qualsiasi monitor tu compri che abbia il freesync, hai disponibile nei driver l'opzione gsync attivabile capito? Solo che nvidia per mandarti in confusione non certifica la piena compatibilità con tutti. Io dalla mia esperienza posso dire che gsync è compatibile con quasi tutti i monitor freesync; per lo meno quei 2 che mi sono capitati per le mani non hanno presentato problemi e non rientravano tra i 12 mensionati da nvidia. ;)

Comunque tra i due prenderei il rog!
Ok grazie mille!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top