DOMANDA Lacie 2d professional o lacie 1big dock

Pubblicità
Ho visto in vendita due HDD Lacie:

- LACIE 2TB MOBILE DRIVE USB-C MOON SILVER

- LaCie Rugged USB-C, 2 TB, Hard Disk Esterno Portatile, USB-C

entrambi nella versione da 2 TB che è quella che attualmente credo si addica di più alle mie esigenze. Se ci fossero offerte particolarmente vantaggiose sceglierei un prodotto ancora più capiente.
Sono due prodotti che mi potete consigliare oppure come ho letto sopra sono prodotti particolarmente dedicati? Per quanto riguarda le uniche recensioni che ho trovato (solo su Amazon) sono alcune positive, alcune negative, per entrambi.
Non sono HDD che devo spostare, almeno per ora, ma li terrò in casa per svuotare le memorie dei dischi che ho nei PC e come forma di backup.
Cosa mi potete dire in merito? Meglio che valuto un prodotto di un'altra marca? Se sì, quale?
 
Ho visto in vendita due HDD Lacie:

- LACIE 2TB MOBILE DRIVE USB-C MOON SILVER

- LaCie Rugged USB-C, 2 TB, Hard Disk Esterno Portatile, USB-C

entrambi nella versione da 2 TB che è quella che attualmente credo si addica di più alle mie esigenze. Se ci fossero offerte particolarmente vantaggiose sceglierei un prodotto ancora più capiente.
Sono due prodotti che mi potete consigliare oppure come ho letto sopra sono prodotti particolarmente dedicati? Per quanto riguarda le uniche recensioni che ho trovato (solo su Amazon) sono alcune positive, alcune negative, per entrambi.
Non sono HDD che devo spostare, almeno per ora, ma li terrò in casa per svuotare le memorie dei dischi che ho nei PC e come forma di backup.
Cosa mi potete dire in merito? Meglio che valuto un prodotto di un'altra marca? Se sì, quale?

Se hai letto la discussione, se ti servono solo come backup, sono soldi sprecati. Non so a quanto li hai trovati tu, ma entrambi su amazon stanno sui 95-100. A 85 trovi un wd da 4tb. 2tb lo trovi a 55 euro.
Se lo scopo è quello di preservare i tuoi dati, te ne prendi 2. Se sono dati particolarmente importanti (e che avresti solo su quei 2hd e da nessun'altra parte), puoi anche pensare a prenderne 3 per la sicurezza totale. Ricorda che nessun HD ti dà una sicurezza di durare nel tempo, anche l'hd più costoso del mondo può rompersi dopo 1 settimana. Quindi la priorità quando si vogliono preservare dati, è di avere tanti backup.
 
Ho visto in vendita due HDD Lacie:

- LACIE 2TB MOBILE DRIVE USB-C MOON SILVER

- LaCie Rugged USB-C, 2 TB, Hard Disk Esterno Portatile, USB-C

entrambi nella versione da 2 TB che è quella che attualmente credo si addica di più alle mie esigenze. Se ci fossero offerte particolarmente vantaggiose sceglierei un prodotto ancora più capiente.
Sono due prodotti che mi potete consigliare oppure come ho letto sopra sono prodotti particolarmente dedicati? Per quanto riguarda le uniche recensioni che ho trovato (solo su Amazon) sono alcune positive, alcune negative, per entrambi.
Non sono HDD che devo spostare, almeno per ora, ma li terrò in casa per svuotare le memorie dei dischi che ho nei PC e come forma di backup.
Cosa mi potete dire in merito? Meglio che valuto un prodotto di un'altra marca? Se sì, quale?
Buongiorno. Fai attenzione, sei passato da chiedere info su prodotti con dischi interni da 3,5 pollici (serve alimentazione esterna e girano a 7200 rpm), a dischi da 2,5 pollici (alimentati tramite usb, girano a 5400 rpm). I dischi di La CIE da te indicati hanno interfaccia USB-C (più veloce se hai la porta corrispondente sul pc) e un servizio di recupero compreso per 2 anni. I wd che ti hanno indicato hanno interfaccia usb 3.
Indipendentemente da questo, per utilizzo professionale la valutazione sul prezzo ha un peso diverso che per uso "casalingo ".
 
Permetti, ma qua non è un discorso che "se lo usi per lavoro allora va bene buttare via i soldi". Qua è un discorso di cosa sia meglio usare (e se costa di meno, tanto meglio). Io li uso per lavoro, faccio backup di circa 60tb di dati, tengo sempre 3 copie, ed in 15 anni non ho MAI perso niente, e non andrei mai ad usare quei lacie (o altri) per un semplice backup e basta.
Dire che hanno il servizio di recupero significa relativamente perchè:
1 - Anche se cercano di recuperare i dati, non è detto che ci riescano.
2 - Rimani comunque senza quei dati per un periodo (sempre se li recuperano) di tempo se ti affidi solo a quella garanzia.

Il fine di avere un backup è appunto quello di non dover poi sperare nel recupero dati e avere sempre i dati a disposizione se succede un evento catastrofico. Ti si rompe un hd? Se hai 3 backup vai a prendere i dati dagli altri 2 e ne ordini un altro, fine.

Hai 1tb di dati che non puoi assolutamente perdere? Ti prendi 3x2tb elements da 55 l'uno, 165 euro, sei in una botte di ferro, perchè le probabilità che tutti e 3 si rompano insieme sono sostanzialmente nulle.
L'alternativa migliore quale sarebbe, comprare uno di quei lacie da 100? Risparmi 65 ma se ti salta poi rimani senza dati e se non li recuperano tutti auguri. Allora ne devi prendere 2, e vai già a 200 Euro, e rischi comunque di più perchè 3 backup è certamente meglio dell'averne 2.

Se poi uno mi dice che non gli basta l'usb3 è un altro discorso, ma allora si tratta di necessità specifiche di ditte che copiano tanti TB al giorno, continuamente, e non consiglierei nè la mia soluzione, nè quei 2 lacie. Ma non mi sembra che sia il caso in questione visto che lui non li deve usare per i dati di una banca (ad esempio) ma, come ha detto, uso casalingo per svuotare gli hd e non perdere quello che c'è dentro.
 
Ultima modifica:
Permetti, ma qua non è un discorso che "se lo usi per lavoro allora va bene buttare via i soldi". Qua è un discorso di cosa sia meglio usare (e se costa di meno, tanto meglio). Io li uso per lavoro, faccio backup di circa 60tb di dati, tengo sempre 3 copie, ed in 15 anni non ho MAI perso niente, e non andrei mai ad usare quei lacie (o altri) per un semplice backup e basta.
Dire che hanno il servizio di recupero significa relativamente perchè:
1 - Anche se cercano di recuperare i dati, non è detto che ci riescano.
2 - Rimani comunque senza quei dati per un periodo (sempre se li recuperano) di tempo se ti affidi solo a quella garanzia.

Il fine di avere un backup è appunto quello di non dover poi sperare nel recupero dati e avere sempre i dati a disposizione se succede un evento catastrofico. Ti si rompe un hd? Se hai 3 backup vai a prendere i dati dagli altri 2 e ne ordini un altro, fine.

Hai 1tb di dati che non puoi assolutamente perdere? Ti prendi 3x2tb elements da 55 l'uno, 165 euro, sei in una botte di ferro, perchè le probabilità che tutti e 3 si rompano insieme sono sostanzialmente nulle.
L'alternativa migliore quale sarebbe, comprare uno di quei lacie da 100? Risparmi 65 ma se ti salta poi rimani senza dati e se non li recuperano tutti auguri. Allora ne devi prendere 2, e vai già a 200 Euro, e rischi comunque di più perchè 3 backup è certamente meglio dell'averne 2.

Se poi uno mi dice che non gli basta l'usb3 è un altro discorso, ma allora si tratta di necessità specifiche di ditte che copiano tanti TB al giorno, continuamente, e non consiglierei nè la mia soluzione, nè quei 2 lacie. Ma non mi sembra che sia il caso in questione visto che lui non li deve usare per i dati di una banca (ad esempio) ma, come ha detto, uso casalingo per svuotare gli hd e non perdere quello che c'è dentro.
Ciao, molte delle cose che dici in merito ai backup mi trovano d'accordo ma :
1) ha chiesto informazioni riguardo ai La Cie e gli ho risposto /fatto notare le differenze con i primi prodotti di cui ha chiesto info (lui, non io) ;
2)hai ampiamente spiegato il tuo punto di vista che come ho scritto condivido almeno parzialmente, inutile seppellire di informazioni una persona inesperta;
3)sono dell'idea che abbia già visto esposti i punti principali e sia in grado di giudicare, se ha dubbi gli verrà risposto nello specifico ;

Parere personale, non pretendo di essere custode della verità assoluta.
Buona serata.
 
Io non ti avrei risposto se tu non avessi concluso il tuo post dicendo " per utilizzo professionale la valutazione sul prezzo ha un peso diverso che per uso "casalingo ".", che era chiaramente una frecciatina a me (visto che io avevo parlato sì di prezzo, lui no), tra l'altro anche un pò fuori luogo visto che lui ha specificato che li avrebbe usati a casa per fare backup proprio casalingo.

Tutto qua.
 
Okay, capisco che lo hai preso sul personale, ma guarda che l'ho scritto perché dopo quella tua lunga spiegazione, mi pareva una "mancanza" ( concedimi il termine) da puntualizzare. Non siamo in gara, il post deve essere utile al richiedente ed eventualmente ad altri che effettuassero una ricerca per parole chiave. Tutto qua :-)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top