La RTX 5070 batte la RX 9070 e rimane la scelta preferita dagli utenti

Pubblicità
Dipende tutto da quali giochi provi probabilmente.<br />
Molte recensioni in RT provano giusto 4 giochi in croce, TPU ne prova qualcuno in più e questi sono i risultati:<br />

<div>
<a href="https://www.techpowerup.com/review/zotac-geforce-rtx-5070-solid/33.html"
class="link link--external"
target="_blank"
rel="nofollow ugc noopener"
data-proxy-href="">
https://www.techpowerup.com/review/zotac-geforce-rtx-5070-solid/33.html
</a>
</div>
Il problema di giochi "con RT" è quanto RT in verità usano.
Quelli dove viene usato di più fanno soffrire le GPU AMD tanto da ridurre il gap, fino anche al sorpasso, con il solo raster.
Ci sono giochi dove gli effetti RT sono applicati a 4 poligoni in croce. Ovvero tutti i giochi "ottimizzati" (dove sarebbe meglio dire castrati) per le console che non sono in grado di elaborarne più di così prima di far scendere il frame rate sotto la già miserabile soglia dei 30.
I giochi che invece hanno un porting fatto meglio su PC o addirittura sono nati con target principale il PC stesso, con ottimizzazioni apposite (ovvero, tolte le castrazioni presenti sulle scatolette) invece faticano di più a girare sulle GPU AMD a cui manca metà dell'HW per gestire le nuove funzionalità.
Quindi puoi avere tutto l'elenco dei giochi che "usano il RT" che vuoi, ma quello che conta è quanto questo RT cambia la qualità grafica nel gioco. In molti di quelli elencati manco te ne accorgi se c'è o meno, e guarda caso sono i giochi in cui AMD non soffre il carico RT.
Se attivi il path tracing in Cyberpunk (che casualmente non è testato su TPU) ti accorgi della differenza grafica e pure del peso che questi calcoli portano alla GPU. In questo caso le schede AMD finiscono ultime in classifica con frame rate ridicoli che non possono neanche essere aiutati da uno scaling con MFG decente.
La differenza sta tutta lì.
 
Io trovo che agli effetti ray tracing ci fai caso nei primi... 20/30 secondi di gioco, 1 minuto a trattarvi bene... poi non ci fai più caso perché del resto sei lì per giocare, non per fissare i riflessi. E parlo da possessore di scheda RTX.
 
Falso i benchmark dicono L opposto ti consiglio di informarti meglio
I benchmark che vedo dicono tutti che la 9070 è superiore alla 5070. Se hai test diversi, vorrei vederli.
E comunque non c'è niente da meravigliarsi, visto quanto è stata castrata la 5070. La notizia dell'anno è invece che la top di gamma di AMD le prende dalla 5070Ti (full chip vs full chip), quindi manco alla serie x80 è arrivata nonostante quel popo' di GPU che ha realizzato.
 
Io trovo che agli effetti ray tracing ci fai caso nei primi... 20/30 secondi di gioco, 1 minuto a trattarvi bene... poi non ci fai più caso perché del resto sei lì per giocare, non per fissare i riflessi. E parlo da possessore di scheda RTX.
La stessa cosa vale per qualsiasi aumento del dettaglio e della qualità grafica.
Se togli l'impostazione ultra mega super che ti fa piombare il frame rate a 30 fps e usi medium, vedi che dopo 3 minuti non ti accorgi che stai usando texture più slavate o che le ombre non sono perfette al pixel.
Questo non vuol dire che globalmente il tuo cervello sia soddisfatto dalla qualità dell'immagine, là dove quando è invece maggiormente realistica ne trae godimento.
 
Tutto bello ma la gente non compra le 9070 quando a pochi euro in più ci sono le 9070 XT.
Quella è la vera concorrente della 9070.
Chi vuol spendere meno e avere un esperienza di gioco simile giustamente va sulla 5070.
 
Buongiorno, aggiungo un pensiero.<br />
Vero che chi compra una GPU non è quasi mai interessato a come è realizzata e guarda i puri numeri dei vari benchmark pubblicati il day one da tutti i siti di tecnologia. E se ci sono fix per sistemare qualche problema, purtroppo i successivi benchmark non li guada nessuno.<br />
<br />
Però, però... queste sono GPU castrate, per cui vale quanto sono state tagliate. La GPU AMD è tagliata pochissimo rispetto all&#039;intera potenzialità del chip, mentre quella Nvidia è tagliatissima. Parlando di GPU a piena funzionalità confrontare le prestazioni di una GPU da 54 miliardi di transistor realizzata a 4nm di 357mm2 con 128 ROPS e bus da 256bit contro una realizzata ancora a 5nm con 31 miliardi, 96 ROPS e bus da 196 e vedere che la seconda da gli scappellotti alla prima nel puro gaming consumando pure meno dovrebbe far storcere il naso a chiunque capisca qualcosa di tecnologia e far capire quanto AMD è indietro. E mancano all&#039;appello l&#039;uso delle funzionalità aggiuntive con i tensor core che Nvidia ha in quei 31 miliardi di transistor mentre AMD ancora non li ha introdotti. Unità aggiuntive che permettono alle schede Nvidia di andare oltre il triplo di quelle AMD nei carichi AI.<br />
E questa cosa ha impedito AMD di fare una GPU ancora più grande per tentare di arrivare là non sarebbe mai potuta giungere se non perdendo un sacco di soldi per GPU enormi che non vanno quanto dovrebbero. Si è risparmiata un ennesimo Hawaii seguito da Fiji e poi Vega, tutti buchi nell&#039;acqua dai costi proibitivi appartenenti ognuna ad una architettura diversa. Con RDNA non ha ancora osato fare il passo e i numeri sopra suggeriscono il perché.<br />
<br />
Capito questo semplice impietoso paragone, i commenti dei fanboy AMD letti sopra appaiono a questo punto imbarazzanti. Commentano perché non capiscono davvero niente di tecnologia e parlano solo di pancia, inventandosi cose stupidissime per non dire semplicemente che AMD anche questa volta è due passi indietro.<br />
Guardando i prezzi sul mercato si capisce come le sue schede siano vendute a margini praticamente nulli, e nonostante questo non vendano nemmeno il minimo della quantità prodotta, mentre le schede Nvidia, che a parità di specifiche costano già di più, sono state sopra l&#039;MSRP fino a ieri, segno che la richiesta per tutto l&#039;anno è stata maggiore.<br />
Non è la moda, non è la pubblicità, non sono le recensioni &quot;prezzolate&quot;, semplicemente Nvidia domina con le sue tecnologie che consumano meno transistor e meno W e che permettono di creare prodotti più avanzati rispetto alla concorrenza. Se voglio giocare anche con un modello di inferenza sulle schede Nvidia non mi devo addormentare e fa nulla che non ci sta il super mega modello da settiliardi di parametri, che tanto anche se fitta nella memoria di una scheda AMD ci mette tre giorni a darti il risultato usando quei 4 programmi che girano con ROCm dopo aver smanettato per un&#039;ora per configurarli correttamente e si è fortunati quanto il risultato è corretto, e quindi nessuno lo usa. <br />
E&#039; una cosa che dura ormai da 15 anni, con qualche eccezione (Fermi 1, ma già con Fermi 2 nove mesi dopo era nuovamente al comando) e che ha nel tempo permesso di conquistare sempre più utenti che hanno capito che non è il caso di spendere soldi per tecnologie arretrate la cui longevità è inferiore ad un prodotto che costa qualche euro in più.<br />
<br />
Chi non l&#039;ha capito fa parte di quello zoccolo di irriducibili che non sanno usare il cervello per fare un ragionamento corretto. Guarda ed evidenzia solo quello che vuole e non l&#039;intera scena. Probabilmente per incapacità cognitiva.<br />
Fortunatamente sono sempre di meno.
Avevi pure iniziato il tuo messaggio correttamente, poi ti sei svelato tu, come fanboy di nvidia. Nn replico neppure pur nn avendo al momento nei miei hardware gpu Amd ma solo Nvidia. Ma la prossima lo sarà.
 
Il problema di giochi "con RT" è quanto RT in verità usano.
Quelli dove viene usato di più fanno soffrire le GPU AMD tanto da ridurre il gap, fino anche al sorpasso, con il solo raster.
Ci sono giochi dove gli effetti RT sono applicati a 4 poligoni in croce. Ovvero tutti i giochi "ottimizzati" (dove sarebbe meglio dire castrati) per le console che non sono in grado di elaborarne più di così prima di far scendere il frame rate sotto la già miserabile soglia dei 30.
I giochi che invece hanno un porting fatto meglio su PC o addirittura sono nati con target principale il PC stesso, con ottimizzazioni apposite (ovvero, tolte le castrazioni presenti sulle scatolette) invece faticano di più a girare sulle GPU AMD a cui manca metà dell'HW per gestire le nuove funzionalità.
Quindi puoi avere tutto l'elenco dei giochi che "usano il RT" che vuoi, ma quello che conta è quanto questo RT cambia la qualità grafica nel gioco. In molti di quelli elencati manco te ne accorgi se c'è o meno, e guarda caso sono i giochi in cui AMD non soffre il carico RT.
Se attivi il path tracing in Cyberpunk (che casualmente non è testato su TPU) ti accorgi della differenza grafica e pure del peso che questi calcoli portano alla GPU. In questo caso le schede AMD finiscono ultime in classifica con frame rate ridicoli che non possono neanche essere aiutati da uno scaling con MFG decente.
La differenza sta tutta lì.

Non è sbagliato quello che dici ma non è esattamente così che stanno le cose.
Le AMD non faticano in nessun gioco RT, come vedi anche in Cyberpunk e Alanwake 2 che sono giochi sponsorizzati Nvidia e con un RT abbastanza spinto la 9070 si comporta bene.
Ma è vero che spingendo in PT restano indietro rispetto a Nvidia, non credo però che il PT sia fruibile con questa fascia di schede, serve una 5080 minimo.
 
Avevi pure iniziato il tuo messaggio correttamente, poi ti sei svelato tu, come fanboy di nvidia. Nn replico neppure pur nn avendo al momento nei miei hardware gpu Amd ma solo Nvidia. Ma la prossima lo sarà.
Ho iniziato bene perché ho descritto dei fatti, ma poi quando ho tratto le conclusioni da quei fatti che dicono che AMD ha partorito una schifezza, allora secondo te mi sono mostrato il fanboy Nvidia che tu vuoi vedere in ognuno che non dica che le architetture AMD sono indietro e di brutto rispetto a quanto fatto da Nvidia.

Vediamo allora, cambiamo il finale così da far piacere al fanboy AMD che anche se per sbaglio ha una scheda superiore a quella della concorrenza la prossima volta comprerà a scatola chiusa la GPU di AMD perchè... perché... forse è lui ad essere un povero fanboy?

Quindi data una GPU che usa più transistor, è prodotta con un PP migliore, manca dell'HW per il supporto alle feature avanzate e le prende anche a livello di raster da una GPU che ha meno transistor, meno ROPS, meno TMU, bus più piccolo e usa parte del die anche per unità di calcolo matriciali che le danno un super vantaggio in qualsiasi cosa che non sia semplicemente giocare, dove comunque queste unità permettono di applicare algoritmi AI decisamente più efficaci della concorrenza, la conclusione è: la GPU di AMD è migliore, signori, bisogna togliere il cappello per quello che l'azienda è riuscita a fare con quel budget di transistor e W a disposizione!
E per tanto, la prossima scheda che comprerò sarà una AMD perché si è dimostrata essere migliore di quella di Nvidia di pari caratteristiche.

Questo è essere fanboy, mi caro, questo è quanto vi viene continuamente addossato, cioè di non sapere fare un ragionamento coerente, neanche il più semplice come quello riportato nel commento precedente.
Davvero, mi spiace per voi, a me come spendete i vostri soldi frega proprio niente. Anzi, più acquistate AMD, meno Nvidia potrà alzare i prezzi... beh, forse, visto che a quanto pare a Nvidia non gliene frega niente di una azienda che sta schiacciando ogni anno di più con la forza delle sue architetture più avanzate e ha portato i prezzi alle stelle.
La cosa comica è come venite qui sui forum a tentare di giustificare la cosa, i bambini dell'asilo sarebbero più convincenti. Soprattutto quando dite, ah, hai ragione sulla questione dell'architettura arretrata, però io la compro lo stesso perché a ME MI piace il rosso e tu non ti permettere di dire male della mia azienda preferita o sei un fanboy Nvidia.
Uno spasso completo.

Ah, e piantatela con quei -1 che siete ridicoli. Siete in 3 gatti e pretendete di decidere chi deve commentare o meno su questo forum.
 
Avevi pure iniziato il tuo messaggio correttamente, poi ti sei svelato tu, come fanboy di nvidia. Nn replico neppure pur nn avendo al momento nei miei hardware gpu Amd ma solo Nvidia. Ma la prossima lo sarà.
Ma infatti, ha scritto una marea di stronzate. Ho avuto occasione di leggere da un'altra parte le spiegazioni dettagliate di un ingegnere di come lavorano le due schede, addirittura a livello di equazioni matematiche di calcolo, e non c'è paragone, amd e' piu' avanti. Spiegazione di come funzionano i chip, come passano i dati, ecc...tutto il contrario di quello che scrive. Infatti nello shop tedesco piu' grande d'europa 9070 xt vende come 5060-5070-5080 messe insieme, anzi il doppio.
 
Ma infatti, ha scritto una marea di stronzate. Ho avuto occasione di leggere da un&#039;altra parte le spiegazioni dettagliate di un ingegnere di come lavorano le due schede, addirittura a livello di equazioni matematiche di calcolo, e non c&#039;è paragone, amd e&#039; piu&#039; avanti. Spiegazione di come funzionano i chip, come passano i dati, ecc...tutto il contrario di quello che scrive. Infatti nello shop tedesco piu&#039; grande d&#039;europa 9070 xt vende come 5060-5070-5080 messe insieme, anzi il doppio.
E' così avanti che la sua GPU richiede più transistor e W per fare lo stesso lavoro di una GPU Nvidia e ha un rapporto 1 a 5 nei carichi AI visto che in tutti quei transistor non ha le unità di calcolo matriciali.
Deve essere uno spasso quella spiegazione, me la giri così ci faccio due risate sopra?

Ma tu pensa nello shop tedesco più famoso, che non è nemmeno il più grande della Germania, si vendono il doppio delle GPU Nvidia... e questo quindi è estendibile al resto del mondo, tipo qui:

Dovresti farti assumere dalla società che fa le rilevazioni delle vendite totali dicendo che è inutile guardare le vendite nel mondo, basta quelle del "più famoso negozio tedesco" per trarre qualsiasi conclusione.
O andare a Zelig.
 
La gente compra solo perché segue la massa la maggior parte capisce poco come gli upscaler e tutta la feccia che fanno pubblicità e si pensa che non si possa giocare senza nvidia ii posseduto sia nvidia che amd e posso dire che la differenza non e5come vogliono farci credere specialmente da parte nvidia le schede 5000 sono pessime come i loro driver baggati dal primo giorno ma la gente continua a comprarle come la 5070 un rottame di scheda
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top