O
Ospite Vue_Agent #293
Ospite
Il problema di giochi "con RT" è quanto RT in verità usano.Dipende tutto da quali giochi provi probabilmente.<br />
Molte recensioni in RT provano giusto 4 giochi in croce, TPU ne prova qualcuno in più e questi sono i risultati:<br />
<div>
<a href="https://www.techpowerup.com/review/zotac-geforce-rtx-5070-solid/33.html"
class="link link--external"
target="_blank"
rel="nofollow ugc noopener"
data-proxy-href="">
https://www.techpowerup.com/review/zotac-geforce-rtx-5070-solid/33.html
</a>
</div>
Quelli dove viene usato di più fanno soffrire le GPU AMD tanto da ridurre il gap, fino anche al sorpasso, con il solo raster.
Ci sono giochi dove gli effetti RT sono applicati a 4 poligoni in croce. Ovvero tutti i giochi "ottimizzati" (dove sarebbe meglio dire castrati) per le console che non sono in grado di elaborarne più di così prima di far scendere il frame rate sotto la già miserabile soglia dei 30.
I giochi che invece hanno un porting fatto meglio su PC o addirittura sono nati con target principale il PC stesso, con ottimizzazioni apposite (ovvero, tolte le castrazioni presenti sulle scatolette) invece faticano di più a girare sulle GPU AMD a cui manca metà dell'HW per gestire le nuove funzionalità.
Quindi puoi avere tutto l'elenco dei giochi che "usano il RT" che vuoi, ma quello che conta è quanto questo RT cambia la qualità grafica nel gioco. In molti di quelli elencati manco te ne accorgi se c'è o meno, e guarda caso sono i giochi in cui AMD non soffre il carico RT.
Se attivi il path tracing in Cyberpunk (che casualmente non è testato su TPU) ti accorgi della differenza grafica e pure del peso che questi calcoli portano alla GPU. In questo caso le schede AMD finiscono ultime in classifica con frame rate ridicoli che non possono neanche essere aiutati da uno scaling con MFG decente.
La differenza sta tutta lì.