la ram si rompe per la seconda volta

Pubblicità

happygallo93

Utente Èlite
Messaggi
2,727
Reazioni
248
Punteggio
62
ciao a tutti, se non avete la memoria troppo corta ricorderete che a inizio dicembre ho scritto qui per un problema di windows (blue screen: page fault in non paged area) che si è rivelato "ram difettata". mandata in rma, tornata il 30 dicembre, subito memtest 3 ore e 0 errori.
1 mese dopo: blue screen, qualcosa del kernel di windows, breve ricerca su internet e "settaggi errati nel bios o ram difettata". escludiamo la prima dato che sono settate in 1.5v e 1333mhz 9-9-9-24 come da specifia e quindi ":cav:"!
altro memtest da 3 cicli completi e 0 errori, torna la tranquillità!
20 minuti fa: page fault in nonpaged area. giramento di c0gl1oni!
stanotte faccio un memtest ma presumo che mi troverà errori. Già informato l'assistenza tecnica di e-chiave e chiesto quello che chiederò ora a voi.
Perchè mi si f0tte la ram? è la scheda madre che la distrugge? se sì potrei mandarla in rma? me la accettano? con quale motivazione?
potrebbe essere una piccola incompatibilità che col tempo mi distrugge la ram?
ricordo che prima e dopo l'rma ho avuto le stesse identiche ram : cioè delle TW3X4G1333C9A.
Che mi consigliate di fare? sono in preda alla disperazione.

EDIT:
altre informazioni: scheda madre GA-890GPA-UD3H v2.0
non pratico overclock.
EDIT2:
la prima volta si erano rotti entrambi i banchi di ram, quindi quasi quasi escluderei la rottura di uno slot di ram sulla scheda madre.
 
se ti ha passato memtest dubito che sia la ram...comunque il memtest l ha fatto da live cd no?

i blu screen li fa random?
hai modo di provare su un altro hd un altro os...o anche lo stesso?cosi vediamo se è un problema software....
 
intanto faccio il memtest stanotte, cioè per tutta la notte.. l'altro giorno l'ho fatto da chiavetta usb, stanotte lo faccio da cd.. i 2 bsod erano uno di kernel e uno page fault in nonpaged area. quando si è rotta la prima volta era quasi sempre page fault in nonpaged area o memory crash o memory managment.. direi che domani mattina saprò meglio se è la ram. se da errori allora sicuramente devo inventarmi qualcosa su come risolvere il problema.
 
memtest 8 ore, 8 cicli completi. 0 errori.
la ram sta andando a 1333mhz 9-9-9-24 1.5v. TUTTO DA SPECIFICA. Eppure i 2 bsod erano piuttosto simili a quelli quando la ram si era rotta (e quella volta facevo 200'000 errori in memtest dopo neanche 2 ore).
La versione del bios è stata aggiornata ad ottobre dalla versione Fa alla Fe. Ora di più recente c'è solo una versione (Fg mi sembra).
 
Quella scheda scheda non digerisce bene alcune ram , io ho la stessa scheda madre! e ho preso delle Dominator XMS 3 a 1600mhz.. il pc l'ho comprato 1 mese fà e non sono riuscito neanche a provarlo , CHE MI SI PRESENTAVA IL TUO STESSO IDENTICO PROBLEMA....e memtest dopo 3 ore mi dava 240.000 errori... ora sta in R.M.A. ... il presunto problema era che la mobo non dava lo strap alle frequenza delle ram ( detto dal negoziante, infatti in single channel non vi presentava problemi, invece in dual si.. quelle fottute pagine blu! bsod )... speriamo che torni presto.. sono gia 3 settimane... speriamo che non siano quelle maledette dominator senno' sto punto e da capo...
 
Ultima modifica:
Sempre molto difficile stabilire la problematica, cmq hai un solo ed unico sistema per riuscire con sicurezza a risolvere il problema, devi necessariamente fare test con altri componenti, sò che non una cosa sempre possibile basta un amico della zona che possa prestarti per un breve periodo (diciamo 1 giorno) un paio di ram ed iniziare da quelle sostituiendole con altro marca/modello; per quel che riguarda la mobo ne ho utilizzata solo una per il momento (stesso modello) monta un sistema simile, le ram sono delle teamgroup standard 1333mhz (il modello a basso costo tanto per intenderci) e non sì riscontrano problemi per il momento, il pc è in funzione da un paio di settimane ma è utilizzato (purtroppo) molto al di sotto delle sue potenzialità, adesso faccio un paio di chiamate ad alcuni amici per avere ulteirori info in merito ad eventulae compatibilità mobo/ram.

Detto questo, ti chiederi sè per caso il tuo pc è sotto gruppo Ups, sè la riposta è sì, indica marca e modello.;)
 
avrei un amico a cui ho personalmente comprato vari componenti e assemblato un pc. sicuramente se chiedo a lui mi farà questo favore di "scambiare" le ram. ma il problema secondo me sta nel fatto che questi 2 bsod li ha fatti 3 giorni fa e ieri.. ma ad esempio intel burn test e memtest funzionano senza alcun problema. quindi visto che i bsod sembrano molto random non so se avrebbe molto senso scambiare la ram per alcuni giorni.
grazie per interessarti tanto al mio problema.
Non ho collegato il pc a ups (sono gruppi di continuità vero?). E' semplicemente collegato a una ciabatta che a sua volta è collegata alla presa normale al muro.
 
avrei un amico a cui ho personalmente comprato vari componenti e assemblato un pc. sicuramente se chiedo a lui mi farà questo favore di "scambiare" le ram. ma il problema secondo me sta nel fatto che questi 2 bsod li ha fatti 3 giorni fa e ieri.. ma ad esempio intel burn test e memtest funzionano senza alcun problema. quindi visto che i bsod sembrano molto random non so se avrebbe molto senso scambiare la ram per alcuni giorni.
grazie per interessarti tanto al mio problema.
Non ho collegato il pc a ups (sono gruppi di continuità vero?). E' semplicemente collegato a una ciabatta che a sua volta è collegata alla presa normale al muro.

Potrebbe essere il mio stesso problema che si e' verificato nella mia mobo ( che e' uguale alla tua e stessa revisione 2.0 )
Prova a mandarla in R.M.A. dopo ovviamente fatto test con altre ddr3 e garantito che sia difettoso, forse non riesce a dare lo strap alle frequenze delle ram..
Comunque il centro assistenza Gigabyte sta in cina... quindi come minimo sta via 3 settimane.... è inutile che stai a perdere altro tempo ragazzo mio..
 
bè ma a quanto pare la ram ancora non è rotta. Quindi non è detto al 100% che i bsod sono causati da quella.. ma sicuramente può essere che la scheda madre ogni tanto tiri schizzi alla ram e mi rende instabile il sistema. e alla lunga potrebbe rompersi la ram. il ragionamento è più o meno complicato ma fattibile.
sicuramente ne tengo conto e ti ringrazio per il consiglio. ma prima di dover mandare in rma una mobo vorrei chiedere se gli altri utenti la pensano diversamente.
grazie =)
 
bè ma a quanto pare la ram ancora non è rotta. Quindi non è detto al 100% che i bsod sono causati da quella.. ma sicuramente può essere che la scheda madre ogni tanto tiri schizzi alla ram e mi rende instabile il sistema. e alla lunga potrebbe rompersi la ram. il ragionamento è più o meno complicato ma fattibile.
sicuramente ne tengo conto e ti ringrazio per il consiglio. ma prima di dover mandare in rma una mobo vorrei chiedere se gli altri utenti la pensano diversamente.
grazie =)
Quoto, prima di pensare all'rma, è meglio fare qualche tentativo in piu'.

Detto questo, posso suggerirti ancora due "cosette", (sì l'ups è il gruppo di continuità) nonstante l'alimentatore sia veramente valido (parliamo del Corsair) fai una prova anche a sostituire anche quello con una altro tipo anche econimico non ha importanza, mi sono stati segnalati diversi casi di problemi di alimentazione di alcuni modelli Corsair nell'ultimo anno (a partire dal 400W) quindi anche questa è un ipotesi da valutare.;)

Altro consiglio, in genere una scheda madre con difetti sulle fasi di alimentazione tende ad emettere qualche ronzio o rumore strano, nella zona in alto a sx (vicino all'alimentatore sè posizionato in alto, tanto per intenderci) prova a staccare qualunque cosa produca "rumore" (tutte le ventole) e vedi sè riesci a percepire qualche "rumore sospetto" proveniente da quella zona, è una prova semplicissima che richiede poco sfrozo e qualche minuto.
 
farò come tu dici genesi. per quanto riguarda invece il "sostituire temporaneamente ram o alimentatore" ti posso dire che se non fosse per il fatto che i bsod arrivano in modo completamente random e imprevedibili, lo farei volentieri. Ma come faccio a testare con componenti cambiati se effettivamente è cambiato qualcosa? magari dico "apposto ora funzia tutto" ma in realtà se avrei aspettato altri 10 minuti sarebbe crashato. è difficile da spiegare ma spero di aver reso l'idea.
 
farò come tu dici genesi. per quanto riguarda invece il "sostituire temporaneamente ram o alimentatore" ti posso dire che se non fosse per il fatto che i bsod arrivano in modo completamente random e imprevedibili, lo farei volentieri. Ma come faccio a testare con componenti cambiati se effettivamente è cambiato qualcosa? magari dico "apposto ora funzia tutto" ma in realtà se avrei aspettato altri 10 minuti sarebbe crashato. è difficile da spiegare ma spero di aver reso l'idea.

Di niente figurati. Stiamo qui per questo... Cmq!

E' lo stesso problema che capitava a me. Schermate randomatiche e il negoziante e' stato a fare test per una nottata a prime95 senza intopparsi.. si credeva che io avessi installato qualche programma che faceva impallarlo o addirittura fosse il monitor a dargli fastidio... Infatti dopo che glielo portato , lui lo ha testato come gia ti ho detto e non gli ha dato problemi. Al ritorno a casa non ho fatto neanche a tempo a installare 3 cosette che subito e' partito lo schermo blu ( page fault in nonpaged area ). Io direi a questo punto che la scheda madre è uscita difettata e quindi ripeto, dopo aver fatto determinati test mandarla assolutamente in RMA. Alla fine non ti costa niente e te ne ridanno una nuova! l'ho dovuto riportare 2 volte dal negoziante prima che lui ci credesse veramente e testasse accuratamente affondo la macchina.
 
ok.. ti credo eccome! a te è già tornata dall'rma? cosi magari mi fai un resoconto: se funziona tutto senza schermate blu, se ti hanno dato la più recente 2.1 (anzichè la 2.0), ecc.
come già detto da genesi domani o dopodomani proverò a toglierlo da sotto il tavolo e provare a fare quei test su ronzii vari eccettera.
ho contattato anke l'amico che mi ha dato piena disponibilità nel scambiare temporaneamente ram o alimentatore. anche se non so ancora quanto senso abbia. Finora nessun bsod...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top