PROBLEMA La mia triste storia con wind infostrada

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Hateware

Utente Attivo
Messaggi
289
Reazioni
10
Punteggio
38
Salve a tutti, da due anni mi sono trasferito in una casa in un condominio, mia madre fece un contratto nuovo con la wind infostrada che fortunatamente sta per scadere, aveva il profilo 8 mega, ma pian piano rendendomi cono di non riuscire a vedere nemmeno un video di 30 secondi su Youtube mi sono insospettito e controllando ho scoperto di andare a 1700 kbps; irato mi sono lamentato più volte con mia madre per cambiare operatore perchè di essere preso in giro proprio non mi andava.
Con la scusa che tra qualche mese sarebbe finito il periodo di promozione, per non pagare la mora di disdetta, ho atteso con rabbia finchè un giorno non chiama una tizia dal call center che ci propone di passare alla 20 mega con soli 3€ in più...wow mi dissi!
Ecco la situazione prima dei venti mega

[TABLE="class: cms_table, width: 99%"]
[TR]
[TD="align: center"]Link ADSL[/TD]
[TD="align: center"]Downstream[/TD]
[TD="align: center"]Upstream[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="align: center"]Velocità connessione[/TD]
[TD="align: center"]1999 kbps[/TD]
[TD="align: center"]381 kbps[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="align: center"]Attenuazione linea[/TD]
[TD="align: center"]30.0 db[/TD]
[TD="align: center"]9.8 db[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="align: center"]Margine di rumore[/TD]
[TD="align: center"]8.5 db[/TD]
[TD="align: center"]14.5 db[/TD]
[/TR]
[/TABLE]

Ebbene dopo aver atteso la fantomatica 20 mega iniziano le risate, dopo 2 giorni dall'attivazione scopro di andare a 11000 kbps, e già mi giravano che su 20 mega me ne arrivavano la metà, ma il problema è stato un altro, andavo a 11 mega solo in pochissimi momenti della giornata, ora che vi scrivo la situazione è questa...


[TABLE="width: 99%"]
[TR]
[TD="align: center"]Link ADSL[/TD]
[TD="align: center"]Downstream[/TD]
[TD="align: center"]Upstream[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="align: center"]Velocità connessione[/TD]
[TD="align: center"]2127 kbps[/TD]
[TD="align: center"]477 kbps[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="align: center"]Attenuazione linea[/TD]
[TD="align: center"]30.5 db[/TD]
[TD="align: center"]10.8 db[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="align: center"]Margine di rumore[/TD]
[TD="align: center"]9.6 db[/TD]
[TD="align: center"]8.3 db[/TD]
[/TR]
[/TABLE]


Non so più che devo fare voglio cambiare operatore, ho chiamato 5 volte il call center e per 5 volte ho parlato con persone straniere che non sapevano nemmeno i numeri in italiano!! Una mi ha detto di staccare il modem per un'ora, un altro mi ha detto di resettare il modem,uno che il modem era rotto, un'altra ancora mi ha fatto impostare certi parametri nella connessione del pc che non avevano senso, e indipendentemente dai loro consigli tutti vedevano dalle loro postazioni che andavo a 2 mega.
Ho fatto tutti i controlli del caso, la centrale si trova a circa un chilometro dal palazzo. Voglio passare o a telecom o a fastweb, posso evitare di pagare la mora con wind infostrada per servizio non all'altezza? Se dico a mia madre che si devono sborsare altri soldi mi uccide, già per quei 3€ in più è stato un casino, mi ha detto di sbrigarmela da solo, ma non posso dialogare con il call center perchè non sanno la mia lingua, spiegare queste questioni burocratiche con questi presupposti è uno strazio, aiutatemi voi, grazie.
Non penso che andare a singhizzo l'80% della giornata a 2 mega e il 20% a 11 mega sia normale, a voi capita? Mi bastano anche 8 mega ma che siano 8 costanti, che non è che se devo vedere un video o scaricare un aggiornamento devo pregare che la connessione sia veloce.. sono afflitto.. chiederei i danni morali a questi cani
 
a ping come sei messo? fai un ping test oppure se hai windows premi cmd nella casella cerca e poi scrivi nella casella che si apre ping maya.ngi.it o ping libero.it

Dimmi che ti esce
 
a ping come sei messo? fai un ping test oppure se hai windows premi cmd nella casella cerca e poi scrivi nella casella che si apre ping maya.ngi.it o ping libero.it

Dimmi che ti esce

ho usato ping libero.it mi ha dato [minimo 16 ms] [massimo 20 ms] [medio 17 ms]
 
scusate, ma il minimo garantito di Infostrada quale sarebbe? dubito che sia meno di 2 per la 20 mega. fai il test Ne.Me.Sys. e vedi i risultati (se hai 2 mega di portante, dovresti essere in grado di disdire il contratto)
 
Che portanti hai se fisicamente aprì la presa principale, stacchi tutti i cavi che portano i telefoni nell'appartamento ed attacchi il router li direttamente sui due cavetti che entrano in casa? Il snr è già al limite... Potrebbe essere diafonia, ma intanto escludi i problemi dell'impianto di casa
 
Stamattina dopo aver spento e riacceso il modem é questa la situazione


Link ADSL __________Downstream____ Upstream
Velocità connessione___11603 kbps _____997 kbps
Attenuazione linea_____27.0 db_________13.7 db
Margine di rumore______9.1 db._________13.1 db

Ma di sicuro tra un po cadrà la linea e tornerà a 2 mega...
 
Raga ma a volte se spengo e riaccendo il modem la velocità torna alta, ad un certo punto vado a 0mega e poi a 2 mega, sarà che è colpa del modem?
 
No.
Il problema è, come ti ha giustamente suggerito Abadir_82, di cavi.
Cambiando operatore non risolvi un bel niente, a meno che non ti cambiano di coppia (pratica non prevista in caso di migrazione).

Trova la prima presa di casa (quella dove entra il doppino dall'esterno - per intenderci), smontala (c'è da svitare una vitina), e una volta smontata scollega fisicamente i fili che portano verso le prese secondarie/derivate (devi svitare altre 2 vitine).
Una volta fatto questo, collega il modem a questa presa (avendo lasciato collegato alla presa solo il doppino entrante da fuori).

I valori come sono?

Se la situazione non cambia, il problema stà al 90% nella verticale del palazzo... e ahimè li non puoi metter mano.

Devi armarti di santa pazienza, incazzarti un po' col call center finchè non trovi un operatore competente che si renda conto del fatto che è un problema di cavi, il fatto che prendi portante a 2mbit e qualche volta a 11mbit è un chiaro sintomo di basso isolamento. Quando un tuo "vicino di coppia" accende il modem ti crea così tanta diafonia che il tuo snr - e implicitamente la tua portante negoziata - vanno a farsi benedire.

Spiega questa situazione al call center finchè non mandano un tecnico telecom a sistemare la questione.

P.S. E' più difficile da spiegare che da risolvere... se tu capissi la banalità del problema ti incazzeresti ancora di più... (per dirti, potrebbe trattarsi anche di una vitina ossidata nella chiostrina/box del palazzo..)
 
Ultima modifica:
No.
Trova la prima presa di casa (quella dove entra il doppino dall'esterno - per intenderci), smontala (c'è da svitare una vitina), e una volta smontata scollega fisicamente i fili che portano verso le prese secondarie/derivate (devi svitare altre 2 vitine).
Una volta fatto questo, collega il modem a questa presa (avendo lasciato collegato alla presa solo il doppino entrante da fuori).

Quando venne il tecnico telecom a montarmi la linea aprì la cassetta che si trova vicino l'ingresso che essendo posizionata in alto non è dotata di presa, a memoria ricordo che c'era il doppino che ha collegato "a mano" cioè tipo treccia agli altri 2 fili che si diramano nell'appartamento, se prendo una presa plug e la collego ai due fili entranti come se fosse una nuova presa va bene lo stesso?
Cioè doppini-plug-router ok?
 
Si, va bene lo stesso.
Anzi è meglio.

Collega la nuova presa ai due fili entranti dall'esterno (mi raccomando segnati come erano collegati prima, per saper rimettere tutto apposto).
 
[TABLE="width: 100%"]
[TR]
[TD]Raga seguendo i vostri consigli, scollegando e ricollegando i cavi della cassetta principale la connesione mi torna alta e questi sono i valori:

[TABLE="width: 99%"]
[TR]
[TD="align: center"]Link ADSL[/TD]
[TD="align: center"]Downstream[/TD]
[TD="align: center"]Upstream[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="align: center"]Velocità connessione[/TD]
[TD="align: center"]11998 kbps[/TD]
[TD="align: center"]997 kbps[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="align: center"]Attenuazione linea[/TD]
[TD="align: center"]27.0 db[/TD]
[TD="align: center"]13.9 db[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="align: center"]Margine di rumore[/TD]
[TD="align: center"]9.6 db[/TD]
[TD="align: center"]13.3 db[/TD]
[/TR]
[/TABLE]
[/TD]
[/TR]
[/TABLE]

Il problema è che dopo mezza giornata devo di nuovo riaprire la cassetta perchè la velocità si abbassa, sto sempre a scollegare e collegare il doppino, mi sono stancato, per un po mi è andata anche bene perchè andavo veloce, ma ora mi sono rotto di prendere lo scaletto ogni volta, come faccio a capire se è colpa dell'impianto di casa o dell'impianto esterno?
 
Beh, se ti sei collegato ai doppini in entrata, il tuo impianto di casa l'hai escluso, quindi... In genere problemi del genere sono da ricercare sulla tratta primaria, quindi devi solo incrociare le dita e sperare che non sparino cavolate tipo: "sono i cavi del condominio che arrivano a casa tua" solo per non lavorare.

In ogni caso, non so quanto sia grande il tuo impianto di casa, ma 2.5 db di attenuazione sono tanti, io un'occhiata gliela darei fossi in te.

Nel caso in cui dicano fesserie del genere (tipo i cavi del condominio) chiedi di controllare la linea sul predisposto a piano terra, e controlla l'attenuazione. Se è la stessa, al 99.9% ti stanno dicendo fesserie. Idem se non vogliono farlo. Se danno la colpa a filtri o roba del genere, sottolineagli che hai collegato il router ai fili in entrata.
 
Ora sto facendo dei test collegando il router direttamente alla cassetta principale, i parametri sono questi:

[TABLE="width: 99%"]
[TR]
[TD="align: center"]Link ADSL[/TD]
[TD="align: center"]Downstream[/TD]
[TD="align: center"]Upstream[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="align: center"]Velocità connessione[/TD]
[TD="align: center"]11998 kbps[/TD]
[TD="align: center"]997 kbps[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="align: center"]Attenuazione linea[/TD]
[TD="align: center"]26.5 db[/TD]
[TD="align: center"]13.5 db[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="align: center"]Margine di rumore[/TD]
[TD="align: center"]9.9 db[/TD]
[TD="align: center"]12.2 db[/TD]
[/TR]
[/TABLE]


Da circa le 5 la connessione è stabile, solo che tra un po ripristino l'impianto come prima perchè se i miei tornano e trovano modem e fili che spuntano dall'ingresso mi linciano, probabile che alla fine della fiera il problema sia nell'impianto di casa :/ vi terrò aggioranti.
Mi sa che mi invento elettricista e mi rifaccio l'impianto da solo ...
 
Aggiorno questo post dopo l'altro triste capitolo...
Tornato dalle vacanze di nuovo connessione da 2/3 mega, con punte fortunate da 11998 kbps (un paio d'ore al giorno), chiamo la wind, trovo operatrice italiana, mi fanno dei test mentre sono a telefono e cade la linea...
...richiamo, e per 3 volte consecutive parlo con operatori stranieri che sviano il problema... collega il router al pc, e io gli dico, ho solo dispositivi wifi, ipad, telefono, non ho un pc, e in tutta risposta "no senza pc non potere impostare parametri router blablablabla" chiudo il telefono stizzito, perchè ormai mi stanno prendendo per il culo.
Chiamo dopo due giorni, parlo con una nuova operatrice italiana, le spiego per filo e per segno tutta la storia dagli albori, e avendo capito che ero ormai un veterano dell'assistenza perchè gli ho elencato tutti gli inutili passaggi che ho dovuto sorbirmi, ha chiamato un suo collega esperto, e fuori campo sentivo che imputava la colpa al mio router che "dialogava male con le loro linee" quindi mi hanno consigliato di spegnere una volta al giorno il router per 1-2 minuti e riaccenderlo, e il problema si sarebbe risolto...
Chiusa la telefonata magicamente la connessione è tornata a
11998 kbps... tutto cioò per soli 3 giorni.
Ora singhizza a 3, 5, massimo 6 mega, e sinceramente mi sono scocciato, ora non ho le competenze tecniche per dirlo, e spero che qualcuno di voi confermi che il problema è della wind e non mio, ho sfasciato mezzo impianto di casa, cambiato due router, penso di aver fatto tutto il possibile accollandomi sempre io il problema. E' troppo strano che dopo le mie chiamate la connessione si ottimizzi e dopo qualche giorno tutto torna come prima.

 
E' passato un pò di tempo però a quanto pare la situazione è brutta quindi meglio tardi che mai. Posso chiederti se abiti in un appartamento o in una casa privata/villa con cancello ecc.Perchè si tratta di basso isolamento vorrei sapere se il cavo passa per dei pali telecom oppure no.
Quando si ottimizza e oscilla tra valori buoni a valori scarsi non c'entra il provider ma si tratta di basso isolamento. Rispondi alla mia domanda ;)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top