• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA La mia prima build, il mio primo assemblaggio (Vostri Pareri)

Pubblicità

Antoniosirio

Nuovo Utente
Messaggi
19
Reazioni
3
Punteggio
5
Dopo una lunghissima diatriba interiore se scegliere Intel o Amd ho preferito andare su intel avendo avuto una build creata da un mio amico nel lontano 2012 e che ad oggi uso. (i7 7600k per capirci)
Il pc verrà utilizzato principalmente per gaming dove vorrei ottenere una buona qualità video anche se non sto a guardare il microframe o le sottigliezze. Userò anche per montaggi video amatoriali e poco altro se non la solita routine.

La mia Build:
Case: Antec C8 (Lo preferisco senza ventole per sceglierne di migliori)
Processore: Intel core i9-14900k 3.20 Ghz 36m Raptor lake-S refresh
Ram: DDR 5 32GB Kit 2x16pc 6000 Corsair Vengeance CL30 RGB
Scheda Madre: Asus Tuf Gaming Z790-Plus WIFI (1700)-D
CPU: Asus Geforge RTX 5070TI 16GB Tuf Gaming OC
SSD: Samsung 990 Pro m.2 2Tb Nvme Pcie 4.o x4
Dissipatore a liquido: Be Quiet 360 RGB (Da montare nella parte superiore)
Raffreddamento: 3 Venotle Be Quiet da 120 RGB Reverse (Inferiore) + da 140 RGB Per il retro
Compreso il buon Windows 11

Prezzo finito 1480 Euro

Datemi un vostro parere, se vi chiedere perchè Be quiet, perchè hanno una depressione pazzesca, ottima qualità e sono molto molto silenziose.
 
Perdonami mancano ben 1000 euro. La build è da 2480. Ma davvero siamo a queste condizioni con Intel? Inizialmente ero partito con un AMD 7800X3d ma dove mi rifornisco mi ha consigliato di andare appunto su intel. Sinceramente è troppo che non approccio alla componentistica e sinceramente mi sono perso un pò il filo logico. A parte il fatto che scalda, la qualità è scarsa di intel? Diche problemi parliamo?
 
Perdonami mancano ben 1000 euro. La build è da 2480. Ma davvero siamo a queste condizioni con Intel? Inizialmente ero partito con un AMD 7800X3d ma dove mi rifornisco mi ha consigliato di andare appunto su intel. Sinceramente è troppo che non approccio alla componentistica e sinceramente mi sono perso un pò il filo logico. A parte il fatto che scalda, la qualità è scarsa di intel? Diche problemi parliamo?
chi ti rifornisce ha bisogno di disfarsi di roba invendibile, non chiedere all'oste se il vino è buono.
 
Perdonami mancano ben 1000 euro. La build è da 2480. Ma davvero siamo a queste condizioni con Intel? Inizialmente ero partito con un AMD 7800X3d ma dove mi rifornisco mi ha consigliato di andare appunto su intel. Sinceramente è troppo che non approccio alla componentistica e sinceramente mi sono perso un pò il filo logico. A parte il fatto che scalda, la qualità è scarsa di intel? Diche problemi parliamo?
un motivo per evitare da chi ti rifornisci, sono cpu che sono rimaste in magazzino a molti e devono trovare il modo di rifilarle ad utenti ignari, detto terra terra, volevano mettertela in quel posto
a parte essere la cpu con i più alti consumi in fascia consumer, parliamo di una cpu su socket morto, dato che siamo alla 15° gen (ora denominati intel ultra) e come problemi c'è il deterioramento della cpu e possibile morte, ha perso metà del fatturato per questi problemi, che i tuoi fornitori siano all'oscuro della faccenda, lo vedo molto improbabile

Starfield.png


CPU: AMD Ryzen 7 9800X3D 4.7 GHz 8-Core Processor (€457.99 @ Amazon Italia)
CPU Cooler: be quiet! Light Loop Liquid CPU Cooler (€144.76 @ Amazon Italia)
Motherboard: MSI B850 GAMING PLUS WIFI ATX AM5 Motherboard (€210.99 @ Amazon Italia)
Memory: Silicon Power XPOWER Zenith Gaming 32 GB (2 x 16 GB) DDR5-6000 CL30 Memory (€100.99 @ Amazon Italia)
Storage: SK Hynix Platinum P41 2 TB M.2-2280 PCIe 4.0 X4 NVME Solid State Drive (€137.00)
Video Card: PNY Triple Fan Plus OC GeForce RTX 5070 Ti 16 GB Video Card (€846.99 @ Amazon Italia)
Case: be quiet! Light Base 600 LX ATX Mid Tower Case (€143.97 @ Amazon Italia)
Power Supply: be quiet! Pure Power 13 M 850 W 80+ Gold Certified Fully Modular ATX Power Supply (€122.76 @ Amazon Italia)
Total: €2165.45

se vuoi montare intel (sconsigliato), cambia cpu e mobo con queste:
CPU: Intel Core Ultra 7 265K 3.9 GHz 20-Core Processor (€319.01 @ Amazon Italia)
Motherboard: MSI Z890 GAMING PLUS WIFI ATX LGA1851 Motherboard (€260.64 @ Amazon Italia)
Total: €2076.12
 
Prendo in considerazione quello che mi hai detto e per fortuna non sono stato frettoloso nell'accettare dandomi invece del tempo.

Quindi se andrei per l'altra opzione ovvero con un AMD 7-7800x3d, su che mobo e gpu? La 5070 ti potrebbe andar bene lo stesso no? Sulla scheda madre mi avevano consigliato (Questo un amico)
Gigabyte Scheda madre X870E AORUS MASTER 16+2+2 fasi, fino a 8600MHz DDR5 (OC), 3xPCIe 5.0, Wi-Fi 7, LAN 5GbE, USB 4 Per la GPU invece inizialmente era la 4070ti ma immagino la 5070ti sia migliore

I

Perdonami ho vosto solo ora la tua proposta. Per ora ti ringrazio mi sei stato molto d'aiuto
 
Ultima modifica da un moderatore:
Perdonami ho vosto solo ora la tua proposta. Per ora ti ringrazio mi sei stato molto d'aiuto
Il 9800X3D è il top, come puoi vedere dal grafico a barre.

Quello che ti ha detto Mr_Loco è da sottoscrivere in toto, mentre la configurazione propostati dal tuo fornitore abituale è da dimenticare, materiale obsoleto e poco affidabile oltre che costoso.

Saluti.
 
E meno male che mi sono affidato a voi^^.

Ancora 2 domande e vi lascio in pace giuro: Dunque il case Antec 8 secondo voi non è idoneo? Rispetto a quello messo della be quiet?
Avendo a disposizione sulla build proposta un 500 euro ancora, c'è qualcosa su cui investire e prendere qualcosa di superiore?
 
Processore: Intel core i9-14900k 3.20 Ghz 36m Raptor lake-S refresh
...
Scheda Madre: Asus Tuf Gaming Z790-Plus WIFI (1700)-D
non ha senso, se vuoi una build a base Intel non è quella la CPU da considerare, devi fare in quest'altro modo:
in produttività è nettamente superiore al vecchio 14900K ma a regime consuma e scalda meno di metà (nonostante un TDP teorica di 250 W);
in game è pressappoco pari al predecessore
Il pc verrà utilizzato principalmente per gaming
in tal caso le massime prestazioni si hanno con build con CPU AMD X3D, la build te l'hanno già data
se vi chiedere perchè Be quiet, perchè hanno una depressione pazzesca, ottima qualità e sono molto molto silenziose
non lo metto in dubbio, ma il dissipatore che performa meglio in rapporto alla silenziosità è l'Arctic Liquid Freezer III Pro 360 A-RGB che necessita di un case capiente a sufficienza per contenerlo, visto che ti piace Be Quiet e vuoi gli RGB:
  • Be Quiet! SHADOW BASE 800 FX Black (BGW63)
    ➜ Spefiche: Mid-Tower, Configurazione ventole 4x (frontale 3x140 mm Light Wings 3 PWM, posteriore 1x140 mm Light Wings 3 PWM), Massima altezza dissipatore CPU 180.0 mm, Compatibilità radiatori front-420/top-420(mm), 1xUSB-type-C, strisce LED frontali A-RGB, A-RGB+PWM hub. Pagina web di supporto
 
E meno male che mi sono affidato a voi^^.

Ancora 2 domande e vi lascio in pace giuro: Dunque il case Antec 8 secondo voi non è idoneo? Rispetto a quello messo della be quiet?
Avendo a disposizione sulla build proposta un 500 euro ancora, c'è qualcosa su cui investire e prendere qualcosa di superiore?
antec non fa prodotti di fascia alta, ti ho messo il be quiet proprio per la qualità del prodotto e delle ventole incluse (che non vai ad acquistare separatamente), ti va a costare meno dell'antec in totale
con 500€ prendi un monitor OLED o investile nelle periferiche o prenoti un viaggio alla faccia del fornitore
 
non e' vero tanto che il C8 e' stato considerato da Gamer Nexus come Best Mid-Range Case del 2024. Ah dimenticavo che Gamer Nexus qui e' considerato come l'ultimo dei cretini.
quindi mi dai ragione, dato che io ho parlato di fascia alta e tu mi hai scritto mid-range (tradotto è fascia media), quindi comparabile ad un phanteks XT ultra pro da 74€, con la differenza che l'antec costa 113€ senza ventole, non ho nulla contro gamer nexus, ma la gente fa acquisti con i soldi e non con le recensioni, 113€ + 80€ di ventole be quiet sono quasi 200€, con 160€ prende un case di fascia alta be quiet (materiali di qualità, modulare e reversibile) con 4 ventole da 20€ l'una incluse
 
quindi mi dai ragione, dato che io ho parlato di fascia alta e tu mi hai scritto mid-range (tradotto è fascia media), quindi comparabile ad un phanteks XT ultra pro da 74€, con la differenza che l'antec costa 113€ senza ventole, non ho nulla contro gamer nexus, ma la gente fa acquisti con i soldi e non con le recensioni, 113€ + 80€ di ventole be quiet sono quasi 200€, con 160€ prende un case di fascia alta be quiet (materiali di qualità, modulare e reversibile) con 4 ventole da 20€ l'una incluse
io rispondevo in merito alla qualita' dei prodotti Antec cosi che l'utente abbia un punto di vista differente, poi valutera' lui in base al budget. Inoltre, Antec con il Flux Pro e' stato valutato da GN come Best Noise-Normalized Case Thermals. Per un produttore che non fa case di fascia alta, avere 2 case su 7 tra quelli meglio valutati da GN non e' male o forse, magari fa anche case di fascia alta?
 
Credo di aver preso quasi tutto, mi manca solo l'alimentatore be quiet ed un altro quesito: Mi è stato offerto (Questo da un mio carissimo amico)
Asus ROG Maximus Z890 Hero, al prezzo di 392 euro, 300 euro in meno almeno da quello che ho visto su Amazon. Il prodotto è nuovo, imballato, comprato i primi mesi che era uscito per fare la sua build, ma non l'ha più utilizzata. Secondo voi ce li butto 170 euro in più? O Non ne vale la pena? Ho visto che non ha il Dispaly port, ma un ingresso Thunderbolt che non ho capito se è la stessa cosa, se migliore o peggiore.
Dai che presa la scheda madre e l'alimentatore sono pronto, tempo una decina di giorni ed accendo la nuova belva

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top