DOMANDA L' Hdd Si Ferma Se Non Viene Utilizzato?

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

JohnPAlex

Nuovo Utente
Messaggi
9
Reazioni
1
Punteggio
24
E' normale che il disco rigido faccia uno strano rumore, difficile da descrivere (sembra quello del lettore cd quando inizia a far girare il disco), dopo che non viene utilizzato per circa 15 minuti? In pratica, se ad esempio uso Chrome per circa 15 minuti (chrome è installato sull' SSD) e dopo i 15 minuti apro l'esplora risorse o qualsiasi cosa presente sull' HDD, il disco rigido produce tale rumore, impiega qualche secondo in più ad aprire quello che voglio aprire e dopodiché torno tutto normale. Se non utilizzo l'HDD per altri 15 minuti il problema di ripete. E' un sistema di risparmio energetico o qualcosa del genere? E' possibile risolvere con qualche opzione in windows? E' un segno di danneggiamento?
Ho windows 7
L' Hard Disk è un Seagate da 1TB
L' SSD è un samsung 840 EVO da 120gB
Ah, ovviamente è un pc fisso :)
 
Sì, è normale :)
Windows ha attivato di default una funzione di risparmio energetico per spegnere gli Hard Disk meccanici dopo un tot di tempo. Da spenti, quando Windows ne richiede nuovamente l'accesso ai dati, li riaccende, con ovviamente il rumore di accensione del motore e la latenza di qualche secondo in attesa che si accenda. Per disattivare questa funzione, vai in:
Pannello di controllo -> Hardware e Suoni -> Opzioni Risparmio Energia, da lì attiva la combinazione Prestazioni massime (se non la trovi è nascosta sotto a Mostra combinazioni aggiuntive). Poi premi Modifica impostazioni combinazione a destra di Prestazioni Massime, premi Cambia impostazioni avanzate risparmio energia. Nella finestra che si apre, apri l'elenco Disco rigido e modifica la voce Disattiva disco rigido dopo su Mai. Applica e il problema é sparito :D
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top