Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Allora, ci ho messo tutta la mattina ma mi ritengo soddisfatto per adesso. Dopo varie prove i due contendenti finali , sulla base del mio budget di 400 euro circa, erano le Monitor Audio Bronze 100 e delle Klipsch , ma non le RB80, Ma delle RP160M Ex Demo ( le avevano anche nuove se avessi voluto). Provato e riprovato, e niente le Klipsch vincono a mani basse per i miei gusti musicali. Ho suonato per 20 anni dal vivo e quando ho sentito le Klipsch mi sono innamorato subito. LE monitor audio me le aspettavo molto più aperte e dettagliate, e nonostante avessero un woofer da 20 rispetto al 16,5 delle Klipsch, queste uiltime gli hanno dato una pista sui bassi. Devo dire che non riuscivo a crederci, perchè scendono molto più in basso. Non è stato facile perchè erano ottime entrambe le coppie, ma ongi volta che passavamo istantaneamente dalle Klpisch aòlle Monitor Audio 100 bronze tutto il vivo si spegneva. Ora chiaramente farò tutti i dovuti esperimenti a casa nel mio ambiente. Pagate 300..... soddisfato per adesso. Grazie a tutti per l'aiutoPerfetto, porta con te lo yamaha
Considera che il tuo ambiente sarà diverso, i negozi poi hanno generalmente la sala trattata, non suoneranno uguali a casa tua ma un idea della timbrica te la farai sicuramente
Ma a me non sembrano così estremi. Ho appena sentito un live Dave Weckl band ( fusion) e hanno un impatto davvero notevole. Magari dipende anche da come son state equializzate le cose o masterizzate, anche dal tipo di musica. Però devo dire rispetto alle IL Nota 260XL altro pianeta proprio.Ti capisco ,ho avuto per qualche anno le rf 62 mkii, al momento di cambiarle ho sentito anch'io le monitor audio e se sei abituato al suono klipsch difficilmente trovi appagante quella timbrica, cosi come quella delle indiana line e b&w ...
Ma le hai sentite con il tuo amplificatore? Certo che a te piacciono brillanti a livelli quasi estremi. Se non altro son più facili da pilotare...
Ok grazie. Ora sto ascoltando un pò di AC /DC. Questi diffusori mi piacciono proprio...Su high
Con quel genere non li trovi "affatticanti" dopo un oretta di ascolto? Io le ho cambiate per quel motivo (oltre alla carenza nelle frequenze medie)Ora sto ascoltando un pò di AC /DC
mamma!! effetivamente non diventano affaticanti con quel genere musicale che è "metallico" già di suo?Ok grazie. Ora sto ascoltando un pò di AC /DC. Questi diffusori mi piacciono proprio...
Non saprei, ho fatto un giro anche su Toto e sono fantastiche. Prendono vita fiati, voci , hi hat e piatti. Non so come si possa considersrle stancanti, cioè con un po di eq si aggiustano sulla base del genere. Io amando musica fusion ,trovo queste klipsch davvero vive.mamma!! effetivamente non diventano affaticanti con quel genere musicale che è "metallico" già di suo?
io amo il suono delle B&W ma siamo a livello da 60K alla coppia per portartele a casa, senza le elettroniche dietro necessarie.
l'ascolto devi considerarlo puramente soggettivo, ciò che per me è allo stato dell'arte per te può risultare un'abberrazioneNon saprei, ho fatto un giro anche su Toto e sono fantastiche. Prendono vita fiati, voci , hi hat e piatti. Non so come si possa considersrle stancanti, cioè con un po di eq si aggiustano sulla base del genere. Io amando musica fusion ,trovo queste klipsch davvero vive.
Mi sono piaciute talmente tanto queste Klipsch RP 160, che ho venduto tutti i diffusori che avevo, comprese le torri Magnat, e son riuscito a trovare finalmente le Klipsch RB 81 Cherry che cercavo tanto. Purtroppo non si trovano facilmente. Mi dovrebbero arrivare in settimana. LE RP160 le sposterò nella stanzetta più piccola con uno yamaha A S 301. Inserendole in salotto le RB 81 MKII, potrei anche decidere di togliere il subwoofer, se le prove mi convinceranno. Sto provando il tutto con un lettore CD economico ma che mi sta comunque soddisfacendo ( Madison MAD-CD10). Funziona bene , ha accesso USB e anche la radio..... e soprattutto un display, che pare ormai se lo siano dimenticati tutti un display. Vi farò sapere come vanno queste RB 81...l'ascolto devi considerarlo puramente soggettivo, ciò che per me è allo stato dell'arte per te può risultare un'abberrazione