Kit Pulizia Oc

Pubblicità
Salve,
Mi potreste consigliare un buon kit per pulire l'hardware del mio PC desktop? Inoltre quali accorgimenti devo usare per effettuare queste operazioni? Grazie a tutti per aiuto e opinioni

Inviato da ONE A2001 tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
L'ideale è l'aria per eliminare la maggior parte della polvere, ma se viene usato un compressore, bisogna fare attenzione a non indirizzare il getto d'aria da troppo vicino alle parti, altra cosa importante, tenere ferme le eventuali ventole del case della vga.
Se le si lascia ruotare liberamente potrebbero generare corrente inversa, diventerebbero delle dinamo.
In mancanza di un compressore eviterei lo sfregare genera correnti elettro statiche dannose per le parti elettroniche, opterei con aria compressa in bomboletta, ovviamente hanno un costo.
 
allora................. per cominciare sicuramente bisogna rimuovere la polvere con aria compressa, io uso un compressore tenendo l'hardware a debita distanza.

c'è chi usa pennellini di buona qualità per rimuovere la polvere e non lasciare setole là dove il compressore non arriva.

aspirapolvere... ovviamente, anche perché per soffiare via la povere ci si riesce però bisogna non farla andare troppo in giro.

altro non saprei. sentiamo gl altri.. :ok:
 
Allora ho visto un kit con pennello a setole morbide, pompetta per aria, panni in microfibra, una specie di pennarello che non ho capito a cosa serve, dei bastoncini con cuscinetti in microfibra alle estremità e tre pennelli a setole dure. Tutto a 13€. L'aspirapolvere costa parecchio. Poi la bomboletta a 2,5€

Inviato da ONE A2001 tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
 
@Blume cosa succede se le ventole girano al contrario?

Allora, io ho comprato un mini compressore (50 euro su amazon) che spara aria tiepida. Ero stanco dei 4 euro buttati ogni volta per singola bomboletta.
Usavo lo swiffer fino a qualche mese fa, ma ho smesso. Se parte la scossa sono soldi da buttare...

Inoltre il mio aspirapolvere ha un beccuccio con setole che uso per il case e le ventole.
 
@Blume cosa succede se le ventole girano al contrario?

Allora, io ho comprato un mini compressore (50 euro su amazon) che spara aria tiepida. Ero stanco dei 4 euro buttati ogni volta per singola bomboletta.
Usavo lo swiffer fino a qualche mese fa, ma ho smesso. Se parte la scossa sono soldi da buttare...

Inoltre il mio aspirapolvere ha un beccuccio con setole che uso per il case e le ventole.
Se il magnete della ventola ruota intorno allo statore che è formato da un piccolo avvolgimento, ai capi della ventola senza che questa sia alimentata, si genera una forza elettromotrice (FEM) che può essere maggiore della tensione necessaria a far funzionare la ventola correttamente.
Ora...essendo la ventola collegata al resto del pc ad esempio sulla scheda madre sul pin Pwrfan che ne gestisce il funzionamento, se la ventola non alimentata dalla scheda madre, comincia a girare per colpa dell'aria del compressore, genera ai capi del morsetto di collegamento una tensione maggiore di quella necessaria al suo funzionamento, questa tensione potrebbe danneggiare la scheda madre
 
@Blume cosa succede se le ventole girano al contrario?

Allora, io ho comprato un mini compressore (50 euro su amazon) che spara aria tiepida. Ero stanco dei 4 euro buttati ogni volta per singola bomboletta.
Usavo lo swiffer fino a qualche mese fa, ma ho smesso. Se parte la scossa sono soldi da buttare...

Inoltre il mio aspirapolvere ha un beccuccio con setole che uso per il case e le ventole.
Posso chiederti che aspirapolvere hai preso e dove? Su amazon ho trovato solo uno che costava 50€ e mi sembra eccessivo come prezzo

Inviato da ONE A2001 tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
 
L'aspirapolvere è una cosa, quello su Amazon un'altra. Comunque è il compressore da 50€ che ho preso. Però funziona veramente bene. Non serve più prendere bombolette poi..
 
L'aspirapolvere è una cosa, quello su Amazon un'altra. Comunque è il compressore da 50€ che ho preso. Però funziona veramente bene. Non serve più prendere bombolette poi..
Ma stavo pensando che se il PC lo pulisco una volta ogni tre mesi, in un anno non conviene la bomboletta ad aria compressa? Non arrivo a 30-50€ di spesa quanto costa il compressore.
Comunque per quanto riguarda il kit che ho detto prima, secondo voi è buono? Lo prendo?

Voi ogni quanto lo pulite? A me ha due ventole da 120 anteriori e due sul radiatore da 120 posteriore. Considerando i filtri e considerando che lo tengo in una stanza molto pulita e molto poco praticata, lo pulisco solo quando ci vedrò lo strato grigio bello spesso di polvere, no?
Alla fine da cosa me ne accorgo che la troppa polvere mi darà problemi all'hardware? Le temperature salgono?
 
Ultima modifica:
guarda il mio pc lo pulisco quando vedo che la ventola frontale inizia a "sbiancarsi" per la troppa polvere :asd:, dopodiché lo porto in garage e con l'aria compressa lo pulisco facendo attenzione che le ventole stiano ferme per evitare la tensione potrebbe danneggiare la scheda madre, così evito anche di utilizzare l aspirapolvere (comunque usavo quello da casa non uno in particolare) . Tutto qua.:a27:
 
guarda il mio pc lo pulisco quando vedo che la ventola frontale inizia a "sbiancarsi" per la troppa polvere :asd:, dopodiché lo porto in garage e con l'aria compressa lo pulisco facendo attenzione che le ventole stiano ferme per evitare la tensione potrebbe danneggiare la scheda madre, così evito anche di utilizzare l aspirapolvere (comunque usavo quello da casa non uno in particolare) . Tutto qua.:a27:

Allora userò anche io quello di casa, però penso che davanti ci metto un tubo con una sezione minore, per effettuare pulizie di precisione e infilarsi negli anfratti.
 
usa molta cautela comunque sono sempre componenti delicati,e tieni ferme le ventole mentre passi l'aria e mentre aspiri. prudenza sempre.:ok:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top