Keyboard e Mouse Budget 120€

Astor92

Utente Èlite
1,546
150
CPU
Core 2 Quad Q9550 2.83GHz
Scheda Madre
AUSUS - P5Q Pro SOCKET 775
HDD
Barracuda 7200.11 500GB 7200 SATA2
RAM
OCZ - Dual Channel DDR2 4GKit (2x2GB 1066MHz)
GPU
Ati Radeon - HD4870 1GB GDDR5
Audio
Integrata nella scheda madre
Monitor
PHILIPS - LCD 190CW8FB 19.1 pollici, tempo di risposta di 2 ms
PSU
OCZ - 600W MosXStream Pro (modulare)
Case
THERMALTAKE - Armor+ MX VH8000BWS Mid Tower – Black Metal
OS
WINDOWS VISTA HOME PREMIUM ITA 64bit DVD OEM
Mi consigliate una tastiera e un mouse di buona qualità? Meglio con filo o wireless? Li utilizzerei anche per giocare... In questo ambito sono necessari delle tastiere e mouse da gioco o basta che siano di qualità?
Budget massimo: 120€ (ma non li devo spendere per forza tutti eh :asd:)
Grazie per i consigli che mi darete
:)
 

Byte

Utente Èlite
7,191
1,304
CPU
I7 8700K @4,9ghz 1,1v
Dissipatore
WS by Aquacomputer /phobya supernova 1260/Cuplex Kryos/ EK Revo/D5/Aquaero 6
Scheda Madre
Asus Maximus X Hero
HDD
ssd
RAM
G.Skill trident z 3600 C16
GPU
EVGA RTX 2080 TI - Fullcover EK
Audio
Asus Xonar D2 ~ Beyerdynamic DT 880 PRO
PSU
EVGA SuperNOVA 1000 P2
Case
Phanteks enthoo primo
Periferiche
Varmilo VA68M/Ducky TKL RGB
Net
ce l'ho
OS
Windows 10
ciao
dipende da quel "li utilizzerei anche per giocare" per il resto a cosa li usi?

se cmq vuoi degli oggetti per uso specifico gaming qui sei nel posto giusto
da quel che leggo non sei molto pratico su quest'ultimo
e come in tutte le cose i soldi non bastano mai ;)
cmq restiamo coi piedi in terra

1- mouse razer lachesis + tastiera Razer Lycosa (tutte le tastiere razer non hanno layout Italiano ma tutti prendono quelle col layout GER, il piu simile al nostro)

2- mouse logitech G500 + logitech G11

3- mouse cooler master sentinel advanced gaming + tastiera logithec 110

come vedi le combinazioni son tante io ti ho elencato alcuni prodotti di ottimo valore e che difatti si fan pagare

fatti un giro in rete e guarda qualche mouse o tastiera che ti piace poi noi ti aiutiamo sulla decisione
 

Astor92

Utente Èlite
1,546
150
CPU
Core 2 Quad Q9550 2.83GHz
Scheda Madre
AUSUS - P5Q Pro SOCKET 775
HDD
Barracuda 7200.11 500GB 7200 SATA2
RAM
OCZ - Dual Channel DDR2 4GKit (2x2GB 1066MHz)
GPU
Ati Radeon - HD4870 1GB GDDR5
Audio
Integrata nella scheda madre
Monitor
PHILIPS - LCD 190CW8FB 19.1 pollici, tempo di risposta di 2 ms
PSU
OCZ - 600W MosXStream Pro (modulare)
Case
THERMALTAKE - Armor+ MX VH8000BWS Mid Tower – Black Metal
OS
WINDOWS VISTA HOME PREMIUM ITA 64bit DVD OEM
ciao
dipende da quel "li utilizzerei anche per giocare" per il resto a cosa li usi?

se cmq vuoi degli oggetti per uso specifico gaming qui sei nel posto giusto
da quel che leggo non sei molto pratico su quest'ultimo
e come in tutte le cose i soldi non bastano mai ;)
cmq restiamo coi piedi in terra

1- mouse razer lachesis + tastiera Razer Lycosa (tutte le tastiere razer non hanno layout Italiano ma tutti prendono quelle col layout GER, il piu simile al nostro)

2- mouse logitech G500 + logitech G11

3- mouse cooler master sentinel advanced gaming + tastiera logithec 110

come vedi le combinazioni son tante io ti ho elencato alcuni prodotti di ottimo valore e che difatti si fan pagare

fatti un giro in rete e guarda qualche mouse o tastiera che ti piace poi noi ti aiutiamo sulla decisione

Innanzitutto grazie per avermi risposto
Io avevo pensato di accoppiare 2 prodotti razer per un totale di € 118.50:


  • € 64.00 Tastiera RAZER Arctosa Silver Edition

  • € 54.50 Mouse RAZER Lachesis Phantom White
Sarebbero la mia prima tastiera e mouse da gioco, fino ad ora ho sempre usato delle tastiere e mouse della logitech trovandomi comunque bene. Vale veramente la pena acquistare delle periferiche specifiche per il game o bastano dei prodotti più semplici ma di buona qualità? Non dovrò giocare a giochi on line tipo WOW o simile, ma giocherei a nfs, crysis, pes, bioshock2, e altri giochi in stile metro 2033... Se per le mie esigenze, dei prodotti del genere ti sembrano esagerati potresti indicarmi degli altri esempi adatti a me?
Poi potresti darmi anche dei chiarimenti riguardo le caratteristiche dei 2 prodotti Razer sopracitati? Scusa se ho fatto troppe domande :asd:
 

Byte

Utente Èlite
7,191
1,304
CPU
I7 8700K @4,9ghz 1,1v
Dissipatore
WS by Aquacomputer /phobya supernova 1260/Cuplex Kryos/ EK Revo/D5/Aquaero 6
Scheda Madre
Asus Maximus X Hero
HDD
ssd
RAM
G.Skill trident z 3600 C16
GPU
EVGA RTX 2080 TI - Fullcover EK
Audio
Asus Xonar D2 ~ Beyerdynamic DT 880 PRO
PSU
EVGA SuperNOVA 1000 P2
Case
Phanteks enthoo primo
Periferiche
Varmilo VA68M/Ducky TKL RGB
Net
ce l'ho
OS
Windows 10
di nulla :)
come primi accessori sei partito bene
la miglior cosa per quanto riguarda un mouse è provarlo perchè ogni casa ha una sua ergonomia (ma purtroppo non sempre si può)
cmq, per iniziare ci sono due grosse distinzioni di gamer
  1. lowsenser
  2. highsenser
cerco di spiegarti il piu semplicemente possibile la differenza cosi capiamo in quale delle due categorie rientri e possiamo scegliere meglio
i lowsenser impugnano completamente il mouse e spostano tutto il braccio assieme a lui compiendo movimenti piu ampi ,difatti usano mousepad larghi
gli highsenser appoggiano solo le dita sul mouse e il polso sul tappetino
compiendo movimenti minori su di esso
guarda sul tubo qualche esempio
come mouse di sicuro hai scelto uno dei migliori sul mercato attualmente e difficilmente te ne pentirai (per highsenser)

per le tastiere c'è parecchio da scegliere e hanno tutte caratteristiche particolari
qulla che tu hai scelto, razer arctosa non ha la retroilluminazione (ti può essere utile?)
ha l'antighosting che è un ottima features, poi a me personalmente piacciono le razer per le caratteristiche dei tasti (silenziosi e a corsa breve)
ricorda cmq che non esistono tastiere razer con layout italiano , si sceglie quello tedesco (ger) per la somiglianza al nostro.
altrimenti ci sono le logithec , io come tastiera non andrei al di fuori di queste due marche.
 

Astor92

Utente Èlite
1,546
150
CPU
Core 2 Quad Q9550 2.83GHz
Scheda Madre
AUSUS - P5Q Pro SOCKET 775
HDD
Barracuda 7200.11 500GB 7200 SATA2
RAM
OCZ - Dual Channel DDR2 4GKit (2x2GB 1066MHz)
GPU
Ati Radeon - HD4870 1GB GDDR5
Audio
Integrata nella scheda madre
Monitor
PHILIPS - LCD 190CW8FB 19.1 pollici, tempo di risposta di 2 ms
PSU
OCZ - 600W MosXStream Pro (modulare)
Case
THERMALTAKE - Armor+ MX VH8000BWS Mid Tower – Black Metal
OS
WINDOWS VISTA HOME PREMIUM ITA 64bit DVD OEM
di nulla :)
come primi accessori sei partito bene
la miglior cosa per quanto riguarda un mouse è provarlo perchè ogni casa ha una sua ergonomia (ma purtroppo non sempre si può)
cmq, per iniziare ci sono due grosse distinzioni di gamer
  1. lowsenser
  2. highsenser
cerco di spiegarti il piu semplicemente possibile la differenza cosi capiamo in quale delle due categorie rientri e possiamo scegliere meglio
i lowsenser impugnano completamente il mouse e spostano tutto il braccio assieme a lui compiendo movimenti piu ampi ,difatti usano mousepad larghi
gli highsenser appoggiano solo le dita sul mouse e il polso sul tappetino
compiendo movimenti minori su di esso
guarda sul tubo qualche esempio
come mouse di sicuro hai scelto uno dei migliori sul mercato attualmente e difficilmente te ne pentirai (per highsenser)

per le tastiere c'è parecchio da scegliere e hanno tutte caratteristiche particolari
qulla che tu hai scelto, razer arctosa non ha la retroilluminazione (ti può essere utile?)
ha l'antighosting che è un ottima features, poi a me personalmente piacciono le razer per le caratteristiche dei tasti (silenziosi e a corsa breve)
ricorda cmq che non esistono tastiere razer con layout italiano , si sceglie quello tedesco (ger) per la somiglianza al nostro.
altrimenti ci sono le logithec , io come tastiera non andrei al di fuori di queste due marche.

Allora da quello che ho capito sono un highsenser... Quali sono le differenze tra il lachesis scelto da me e un normale mouse? Ha tasti in più? E' più comodo?
Per quanto riguarda la tastiera, la retroilluminazione non è essenziale... Il layout tedesco cambia rispetto a quello italiano nella disposizione dei tasti? Perchè ho visto delle immagini della Razer Arctosa e i tasti sembrano disposti normalmente... L'antighosting è interessante come caratteristica... Ci sono altre tastiere che lo supportano?
 

_Gra_

ExModertrattore
Utente Èlite
7,988
2,716
CPU
Intel i7 11700kf
Dissipatore
Noctua NH-C14S
Scheda Madre
Gigabyte Z590i Aorus Ultra
HDD
Samsung 970 Evo Plus
RAM
Crucial Ballistix 2*16 3600c16
GPU
Gigabyte 3060 Ti Eagle
Audio
Asus Xonar U7
Monitor
LG 27GR75Q e BenQ TH671ST
PSU
Corsair SF600 Platinum
Case
ITX Custom mod
Periferiche
L'elenco sarebbe lungo...
Allora da quello che ho capito sono un highsenser... Quali sono le differenze tra il lachesis scelto da me e un normale mouse? Ha tasti in più? E' più comodo?
Per quanto riguarda la tastiera, la retroilluminazione non è essenziale... Il layout tedesco cambia rispetto a quello italiano nella disposizione dei tasti? Perchè ho visto delle immagini della Razer Arctosa e i tasti sembrano disposti normalmente... L'antighosting è interessante come caratteristica... Ci sono altre tastiere che lo supportano?

Oltre a quotare tutto quello che dice l'ottimo Byte...
Dai, te la butto li, così ti aiutiamo a scegliere meglio...
Tra queste tre impugnature YouTube - Three Mouse Grip Styles quale prediligi ? :sisi: .... Per il layout... Aspetto che risponda Byte che ha una Lycosa :chupachup ... Non il ragno, la tastiera :asd: ... Ok, era pessima... :rolleyes:
L'antighosting si, è una funzione molto utile... Sidewinder x4 e x6, le varie logitech dedicate al gaming... E ce ne sono anche altre di marche magari meno blasonate, come Roccat...
 

Astor92

Utente Èlite
1,546
150
CPU
Core 2 Quad Q9550 2.83GHz
Scheda Madre
AUSUS - P5Q Pro SOCKET 775
HDD
Barracuda 7200.11 500GB 7200 SATA2
RAM
OCZ - Dual Channel DDR2 4GKit (2x2GB 1066MHz)
GPU
Ati Radeon - HD4870 1GB GDDR5
Audio
Integrata nella scheda madre
Monitor
PHILIPS - LCD 190CW8FB 19.1 pollici, tempo di risposta di 2 ms
PSU
OCZ - 600W MosXStream Pro (modulare)
Case
THERMALTAKE - Armor+ MX VH8000BWS Mid Tower – Black Metal
OS
WINDOWS VISTA HOME PREMIUM ITA 64bit DVD OEM
Oltre a quotare tutto quello che dice l'ottimo Byte...
Dai, te la butto li, così ti aiutiamo a scegliere meglio...
Tra queste tre impugnature YouTube - Three Mouse Grip Styles quale prediligi ? :sisi: .... Per il layout... Aspetto che risponda Byte che ha una Lycosa :chupachup ... Non il ragno, la tastiera :asd: ... Ok, era pessima... :rolleyes:
L'antighosting si, è una funzione molto utile... Sidewinder x4 e x6, le varie logitech dedicate al gaming... E ce ne sono anche altre di marche magari meno blasonate, come Roccat...

Il terzo del video è il modo che più di avvicina a come uso il mouse... Generalmente non faccio grandi movimenti con tutto il braccio per spostarmi con il mouse, anzi il braccio rimane fermo proprio, muovo leggermente il polso quando vado dal lato destro a quello sinistro dello schermo e viceversa, e sposto il mouse il meno possibile.
 

Balthasar85

Utente Èlite
2,264
33
CPU
Intel E5200 2.5Ghz @ 3.2Ghz
Scheda Madre
Asus P5QL-E
HDD
Maxtor 320Gb
RAM
Corsair XMS2 2x2Gb 1066Mhz cas5
GPU
Sapphire HD4850 512Mb
Audio
Realtek ALC1200 + HT 5.1
Monitor
Samsung P2450 1920x1080
PSU
TecnoWare Fusion 550W
Case
del lontano 2000, 45x43x20cm + maniglione
OS
W7 64bit, Ubuntu ver.
No pad no party.


CIAWA
 

Byte

Utente Èlite
7,191
1,304
CPU
I7 8700K @4,9ghz 1,1v
Dissipatore
WS by Aquacomputer /phobya supernova 1260/Cuplex Kryos/ EK Revo/D5/Aquaero 6
Scheda Madre
Asus Maximus X Hero
HDD
ssd
RAM
G.Skill trident z 3600 C16
GPU
EVGA RTX 2080 TI - Fullcover EK
Audio
Asus Xonar D2 ~ Beyerdynamic DT 880 PRO
PSU
EVGA SuperNOVA 1000 P2
Case
Phanteks enthoo primo
Periferiche
Varmilo VA68M/Ducky TKL RGB
Net
ce l'ho
OS
Windows 10
grazie GangstaGiano prezioso come sempre :ok:
parliamo delle tastiere e dei layout.
ce ne sono diversi e ognuno ha disposizione di lettere e simboli diversi ,per loro comodità
il nostro si chiama QWERTY, il francese AZERTY le tedesche QWERTZ etc

il nostro e lo riconoscerai

 
il tedesco ,nota la differenza fra la "y" e la "z" alcuni simboli e diciture diverse (Stgr al posto di Ctrl )


questo invece è l'US (è quello che hai visto tu sul sito e sembra quasi uguale perchè le lettere coincidono ma gli accenti etc son tutti diversi..)


 
ora, se questo tu pensi non ti dia fastidio ok,altrimenti passa sulle logitech
Io ho scelto i layout GER perchè sulla razer lycosa si possono staccare i tasti, quindi ho invertito la posizione della "y" con la "z" trovandomi con le lettere allo stesso posto del layout italiano ma per i simboli non c'è nulla da fare,ci si abitua
sinceramente non saprei se sulla arctosa i tasti sono smontabili,vedrò di trovare notizie.

per il mouse tu ci chiedi se ci sono differenze fra uno normale e questi
ti consiglio due ottimi articoli di tom's
Tastiere e mouse da gioco, quanta differenza fanno? - Tom's Hardware

Razer Lachesis, Logitech G9 e Microsoft Sidewinder - Tom's Hardware

facci sapere :)
 

Astor92

Utente Èlite
1,546
150
CPU
Core 2 Quad Q9550 2.83GHz
Scheda Madre
AUSUS - P5Q Pro SOCKET 775
HDD
Barracuda 7200.11 500GB 7200 SATA2
RAM
OCZ - Dual Channel DDR2 4GKit (2x2GB 1066MHz)
GPU
Ati Radeon - HD4870 1GB GDDR5
Audio
Integrata nella scheda madre
Monitor
PHILIPS - LCD 190CW8FB 19.1 pollici, tempo di risposta di 2 ms
PSU
OCZ - 600W MosXStream Pro (modulare)
Case
THERMALTAKE - Armor+ MX VH8000BWS Mid Tower – Black Metal
OS
WINDOWS VISTA HOME PREMIUM ITA 64bit DVD OEM
grazie GangstaGiano prezioso come sempre :ok:
parliamo delle tastiere e dei layout.
ce ne sono diversi e ognuno ha disposizione di lettere e simboli diversi ,per loro comodità
il nostro si chiama QWERTY, il francese AZERTY le tedesche QWERTZ etc

il nostro e lo riconoscerai

 
il tedesco ,nota la differenza fra la "y" e la "z" alcuni simboli e diciture diverse (Stgr al posto di Ctrl )


questo invece è l'US (è quello che hai visto tu sul sito e sembra quasi uguale perchè le lettere coincidono ma gli accenti etc son tutti diversi..)


 
ora, se questo tu pensi non ti dia fastidio ok,altrimenti passa sulle logitech
Io ho scelto i layout GER perchè sulla razer lycosa si possono staccare i tasti, quindi ho invertito la posizione della "y" con la "z" trovandomi con le lettere allo stesso posto del layout italiano ma per i simboli non c'è nulla da fare,ci si abitua
sinceramente non saprei se sulla arctosa i tasti sono smontabili,vedrò di trovare notizie.

per il mouse tu ci chiedi se ci sono differenze fra uno normale e questi
ti consiglio due ottimi articoli di tom's
Tastiere e mouse da gioco, quanta differenza fanno? - Tom's Hardware

Razer Lachesis, Logitech G9 e Microsoft Sidewinder - Tom's Hardware

facci sapere :)

Effettivamente la diversa posizione dei simboli e di alcune lettere potrebbe diventare un pò problematica visto che ho anche un portatile che uso molto e passare continuamente da un layout italiano ad uno tedesco, e viceversa, risulterebbe caotico... Quindi tenderei ad escludere le Razer...
Peccato... Mi piacevano molto...

Intanto ho girato un pò su in il prezzo (non so per quanto tempo sarà disponibile questa offerta) che neternet per trovare qualche altra soluzione e mi sono soffermato su questa:

  • Gaming Keybord G110

  • MX518 Optical Gaming Mouse
Il tutto in offerta a 102.99€... A parte il costo (non so quanto durerà l'offerta) cosa pensi di questi 2 prodotti? Cosa li caratterizza? Anche se il colore del mouse non mi attira molto...

Cmq ho letto parzialmente gli articoli che mi hai consigliato e credo di aver capito che sicuramente dei buoni prodotti da gaming aiutano a giocare meglio , ma non sono di certo indispensabili. A questo punto io vorrei puntare a dei prodotti non al top, a buon prezzo ma ugualmente buoni. Per la tastiera ad esempio mi basterebbe l'antighosting, per il mouse mi basta che sia reattivo, comodo e con qualche tasto laterale (pochi ma buoni)...
E' possibile trovare soluzione alla mia richiesta o troppo complicata? :D

P.S. Per regolarmi potresti anche consigliarmi la soluzione più economica e quella più vantaggiosa dal punto di vista prezzo/prestazioni? Grazie ancora per la pazienza e l'interesse...
 

Byte

Utente Èlite
7,191
1,304
CPU
I7 8700K @4,9ghz 1,1v
Dissipatore
WS by Aquacomputer /phobya supernova 1260/Cuplex Kryos/ EK Revo/D5/Aquaero 6
Scheda Madre
Asus Maximus X Hero
HDD
ssd
RAM
G.Skill trident z 3600 C16
GPU
EVGA RTX 2080 TI - Fullcover EK
Audio
Asus Xonar D2 ~ Beyerdynamic DT 880 PRO
PSU
EVGA SuperNOVA 1000 P2
Case
Phanteks enthoo primo
Periferiche
Varmilo VA68M/Ducky TKL RGB
Net
ce l'ho
OS
Windows 10
mandami via pm il negozio dove intendi acquistare cosi vagliamo le possibilità
se usi anche altre tastiere magari per lavorarci o cmq per altri motivi allora ti sconsiglio le razer.
la logitech è buona,retroilluminata e con tasti macro da cosa si legge in giro piace ,io non ho mai avuto logitech serie G

cmq io reputo sempre piu importante il mouse della tastiera e in questo caso stai comprando un mouse vecchio (ha il sensore ottico a 1600dpi )
e una tastiera nuova
io resterei su un razer lachesis (blue white red, cambia solo il colore..)
e come tastiera andrei di logitech g11.
anche per un altro motivo, spendi di piu su un mouse che cmq vadano le cose ti resta e lo utilizzi in qualsiasi caso,mentre invece la tastiera può risultarti un pò troppo da "gamer"... insomma è un inizio meglio prendere precauzioni :)
 

Skirnir

Utente Èlite
3,836
392
CPU
AMD FX 8320 @ Stock (Xigmatek Prime)
Scheda Madre
Asrock 970 Extreme 4 (da cambiare)
HDD
OCZ Agility 3 60gb+ HDD Seagate barracuda 500gb
RAM
Corsair Vengeance lp Arctic White 1600mhz 1.35v 8gb
GPU
MSI GTX 560ti Hawk
Audio
Integrata Realtek
Monitor
LG 23" Full-hd
PSU
Xigmatek NRP 600w
Case
Bitfenix Shinobi
OS
Windows 8 x64
Se aumenti un pò il budget c'è questo bundle Roccat Smart Desktop Management System Bundle, Roccat, ,****.it - Extreme modding
 

Astor92

Utente Èlite
1,546
150
CPU
Core 2 Quad Q9550 2.83GHz
Scheda Madre
AUSUS - P5Q Pro SOCKET 775
HDD
Barracuda 7200.11 500GB 7200 SATA2
RAM
OCZ - Dual Channel DDR2 4GKit (2x2GB 1066MHz)
GPU
Ati Radeon - HD4870 1GB GDDR5
Audio
Integrata nella scheda madre
Monitor
PHILIPS - LCD 190CW8FB 19.1 pollici, tempo di risposta di 2 ms
PSU
OCZ - 600W MosXStream Pro (modulare)
Case
THERMALTAKE - Armor+ MX VH8000BWS Mid Tower – Black Metal
OS
WINDOWS VISTA HOME PREMIUM ITA 64bit DVD OEM
mandami via pm il negozio dove intendi acquistare cosi vagliamo le possibilità
se usi anche altre tastiere magari per lavorarci o cmq per altri motivi allora ti sconsiglio le razer.
la logitech è buona,retroilluminata e con tasti macro da cosa si legge in giro piace ,io non ho mai avuto logitech serie G

cmq io reputo sempre piu importante il mouse della tastiera e in questo caso stai comprando un mouse vecchio (ha il sensore ottico a 1600dpi )
e una tastiera nuova
io resterei su un razer lachesis (blue white red, cambia solo il colore..)
e come tastiera andrei di logitech g11.
anche per un altro motivo, spendi di piu su un mouse che cmq vadano le cose ti resta e lo utilizzi in qualsiasi caso,mentre invece la tastiera può risultarti un pò troppo da "gamer"... insomma è un inizio meglio prendere precauzioni :)

mandato pm :)
 

Astor92

Utente Èlite
1,546
150
CPU
Core 2 Quad Q9550 2.83GHz
Scheda Madre
AUSUS - P5Q Pro SOCKET 775
HDD
Barracuda 7200.11 500GB 7200 SATA2
RAM
OCZ - Dual Channel DDR2 4GKit (2x2GB 1066MHz)
GPU
Ati Radeon - HD4870 1GB GDDR5
Audio
Integrata nella scheda madre
Monitor
PHILIPS - LCD 190CW8FB 19.1 pollici, tempo di risposta di 2 ms
PSU
OCZ - 600W MosXStream Pro (modulare)
Case
THERMALTAKE - Armor+ MX VH8000BWS Mid Tower – Black Metal
OS
WINDOWS VISTA HOME PREMIUM ITA 64bit DVD OEM
Se aumenti un pò il budget c'è questo bundle Roccat Smart Desktop Management System Bundle, Roccat, ,****.it - Extreme modding

Grazie per il consiglio ma il budget non sono disposto ad aumentarlo, magari a diminuirlo si :D
 

_Gra_

ExModertrattore
Utente Èlite
7,988
2,716
CPU
Intel i7 11700kf
Dissipatore
Noctua NH-C14S
Scheda Madre
Gigabyte Z590i Aorus Ultra
HDD
Samsung 970 Evo Plus
RAM
Crucial Ballistix 2*16 3600c16
GPU
Gigabyte 3060 Ti Eagle
Audio
Asus Xonar U7
Monitor
LG 27GR75Q e BenQ TH671ST
PSU
Corsair SF600 Platinum
Case
ITX Custom mod
Periferiche
L'elenco sarebbe lungo...
Mmm... Quindi claw style... Forse il lachesis non è adatto... Intendo che se impugni in quel modo perchè il tuo mouse ti costringe a impugnare così, allora probabilmente sei un falso claw... E quindi il lachesis andrebbe bene... Se invece fossi un claw puro, non so quanto ti troveresti bene, dovresti necessariamente impugnarlo in alto modo :sisi:

grazie GangstaGiano prezioso come sempre :ok:
parliamo delle tastiere e dei layout.
ce ne sono diversi e ognuno ha disposizione di lettere e simboli diversi ,per loro comodità
il nostro si chiama QWERTY, il francese AZERTY le tedesche QWERTZ etc

il nostro e lo riconoscerai

 
il tedesco ,nota la differenza fra la "y" e la "z" alcuni simboli e diciture diverse (Stgr al posto di Ctrl )


questo invece è l'US (è quello che hai visto tu sul sito e sembra quasi uguale perchè le lettere coincidono ma gli accenti etc son tutti diversi..)


 
ora, se questo tu pensi non ti dia fastidio ok,altrimenti passa sulle logitech
Io ho scelto i layout GER perchè sulla razer lycosa si possono staccare i tasti, quindi ho invertito la posizione della "y" con la "z" trovandomi con le lettere allo stesso posto del layout italiano ma per i simboli non c'è nulla da fare,ci si abitua
sinceramente non saprei se sulla arctosa i tasti sono smontabili,vedrò di trovare notizie.

per il mouse tu ci chiedi se ci sono differenze fra uno normale e questi
ti consiglio due ottimi articoli di tom's
Tastiere e mouse da gioco, quanta differenza fanno? - Tom's Hardware

Razer Lachesis, Logitech G9 e Microsoft Sidewinder - Tom's Hardware

facci sapere :)

Questa è perfetta ... La prossima volta che aprono thread su tastiere e su scelta del layout li dirotto a questo post :sisi:
 

Entra

oppure Accedi utilizzando
Discord Ufficiale Entra ora!

Discussioni Simili