Helkaar
Nuovo Utente
- Messaggi
- 3
- Reazioni
- 0
- Punteggio
- 19
Salve, è da un po di tempo che riscontro l'errore Kernel Power 41, il primo caso è stato il 25/10/2018. Dalla prima volta è ricapitato pochissime volte (una/due al mese), il problema si è ripresentato con più frequenza da quando ho cambiato alimentatore [EVGA 600W W1] e scheda video [Sapphire Nitro+ RX 580 8GB] nell'ultimo mese. Tale errore si presenta solo quando gioco a The Witcher 3, Far Cry 5, Assassin's Creed Black Flag e altri titoli che richiedono uno sforzo grafico uguale e/o maggiore, tenendo conto che utilizzo un settaggio grafico medio-alto, altri giochi invece tengono benissimo e posso utilizzarli anche per ore o giornate intere. Dall'avvio del gioco al "crush" passano si e no 10 minuti quando gioco con prestazioni alte e all'incirca 30/40 quando abbasso tutte le impostazioni grafiche. La cosa più strana è che il pc non si spegne del tutto, compare uno schermo nero che prelude la scritta "Risparmio Energetico" mentre tutti i componenti hardware rimangono accesi, ventole comprese, mi tocca poi forzare e spegnere il tutto tenendo premuto il tasto di accensione qualche secondo.
Un altro problema che potrebbe essere in qualche modo collegato a quanto scritto sopra potrebbe essere anche un avvio lento del pc, da un po di mesi a questa parte infatti il pc si ferma sulla schermata di caricamento di windows 10 e si avvia dopo 8/10 minuti circa. Tale evento a volte non si presenta, solo se spengo il pc e chiudo completamente l'alimentatore dal tasto sul retro del Case, lasciandolo riposare per tutta la notte.
Ho aggiornato i driver e cancellato i duplicati di alcuni, ho anche formattato completamente ieri sera e il problema continua a presentarsi, qualcuno potrebbe indicarmi come potrei agire per trovare una causa a tutto ciò?
Grazie in anticipo
--- i due messaggi sono stati uniti ---
La scheda video aveva un Overclock :D Disabilitandolo ho potuto giocare quasi un'ora e mezza senza crush, escluderei un problema legato all'hardware in questo caso. Resta però il problema dell'avvio, da qualche mese continua ad avviarsi dopo tanti minuti, restando bloccato nella pagina di caricamento col logo Windows. Cosa potrebbe essere?
Un altro problema che potrebbe essere in qualche modo collegato a quanto scritto sopra potrebbe essere anche un avvio lento del pc, da un po di mesi a questa parte infatti il pc si ferma sulla schermata di caricamento di windows 10 e si avvia dopo 8/10 minuti circa. Tale evento a volte non si presenta, solo se spengo il pc e chiudo completamente l'alimentatore dal tasto sul retro del Case, lasciandolo riposare per tutta la notte.
Ho aggiornato i driver e cancellato i duplicati di alcuni, ho anche formattato completamente ieri sera e il problema continua a presentarsi, qualcuno potrebbe indicarmi come potrei agire per trovare una causa a tutto ciò?
Grazie in anticipo
--- i due messaggi sono stati uniti ---
La scheda video aveva un Overclock :D Disabilitandolo ho potuto giocare quasi un'ora e mezza senza crush, escluderei un problema legato all'hardware in questo caso. Resta però il problema dell'avvio, da qualche mese continua ad avviarsi dopo tanti minuti, restando bloccato nella pagina di caricamento col logo Windows. Cosa potrebbe essere?
Ultima modifica: