- Messaggi
- 5,082
- Reazioni
- 4,402
- Punteggio
- 159
Salve, a breve mi comprerò una moto e avevo intenzione di prendere una delle due citate nel titolo della discussione.
Premessa, non ho intenzione di comprare moto che non siano carenate e soprattutto non ho bisogno di una cilindrata maggiore. Ho la patente B e A1, quindi a breve provvederò a prendere la A2 per guidare una di queste due moto.
L'utilizzo che ne farò sarà di utilizzarla per andare a lavoro l'estate e per qualche uscita per relax.
Non sono un tipo che corre, in autostrada con l'auto non supero mai i 120kmh e quando avevo ( 18 anni fa ) l'Aprilia RS 125 non ho mai corso ne sono mai andato in pista. Scusate per questa spiegazione, ma ci tenevo a precisare che tipo di guidatore sono, cosi da evitare consigli su moto di cilindrata più grosse.
Ora tornando alla questione principale, so che la R3 ha meno cavalli e potenza in generale rispetto alla ninja 400, ma questo non mi turba più di tanto, so anche che la R3 è estremamente maneggevole e comoda ( per quanto possa esserlo una sportiva ), so anche che viene apprezzata molto poiché questo suo modo di essere maneggevole e comoda porta a divertire molto nella guida in città. Esteticamente non mi dispiace, anzi la trovo molto bella, soprattutto l'ultimo modello anche se il nero con il blu mi uccide dentro ( pessima combinazione ) e quei specchietti e frecce orride ne uccidono le forme. Detto ciò, potrebbe sembrare che io non abbia dubbi sull'acquisto, in realtà però, il dubbio mi viene per tre motivi:
1- La R3 sembra essere più pigra a bassi reggimi e questo mi porterebbe a cambiare marcia spesso ( magari mi sbaglio ).
2- Ha molta più plastica rispetto alla Ninja 400, tipo il serbatoio è in plastica rispetto a quest'ultima che ce l'ha in metallo.
3- Sembra meno "moto vera" e più un giocattolo tipo 125cc per intenderci, ma anche qui potrei sbagliarmi visto che mi baso solo su video e recensioni trovate sul web, però il cupolino della ninja 400 come anche il manubrio sembra molto simile a quelli visti sulle SBK come anche le gomme di dietro che sono 15 rispetto alle 14 della R3.
La Kawasaki Ninja 400 ha dalla sua parte il motore più prestante, estetica da "moto vera" molto bella e materiali più pregiati, ma ho dei dubbi mostruosi sulla sua comodità e sul suo essere maneggevole. Le video recensioni che ho visto online parlavano quasi tutte di come gira in pista e di come il motore sia bello grintoso, mentre sulla R3 le videorecensioni parlavano della guida in strada e della comodità e di quanto sia maneggevole.
Un ultima cosa importante, non ho problemi di budget ma risparmiare non mi fa schifo, la R3 costa meno ma non so se il prezzo maggiore della Ninja 400 sia giustificato.
Scusate la mia ignoranza in materia e se ho detto assurdità, spero di ricevere aiuto poiché sono molto indeciso sulle due.
Premessa, non ho intenzione di comprare moto che non siano carenate e soprattutto non ho bisogno di una cilindrata maggiore. Ho la patente B e A1, quindi a breve provvederò a prendere la A2 per guidare una di queste due moto.
L'utilizzo che ne farò sarà di utilizzarla per andare a lavoro l'estate e per qualche uscita per relax.
Non sono un tipo che corre, in autostrada con l'auto non supero mai i 120kmh e quando avevo ( 18 anni fa ) l'Aprilia RS 125 non ho mai corso ne sono mai andato in pista. Scusate per questa spiegazione, ma ci tenevo a precisare che tipo di guidatore sono, cosi da evitare consigli su moto di cilindrata più grosse.
Ora tornando alla questione principale, so che la R3 ha meno cavalli e potenza in generale rispetto alla ninja 400, ma questo non mi turba più di tanto, so anche che la R3 è estremamente maneggevole e comoda ( per quanto possa esserlo una sportiva ), so anche che viene apprezzata molto poiché questo suo modo di essere maneggevole e comoda porta a divertire molto nella guida in città. Esteticamente non mi dispiace, anzi la trovo molto bella, soprattutto l'ultimo modello anche se il nero con il blu mi uccide dentro ( pessima combinazione ) e quei specchietti e frecce orride ne uccidono le forme. Detto ciò, potrebbe sembrare che io non abbia dubbi sull'acquisto, in realtà però, il dubbio mi viene per tre motivi:
1- La R3 sembra essere più pigra a bassi reggimi e questo mi porterebbe a cambiare marcia spesso ( magari mi sbaglio ).
2- Ha molta più plastica rispetto alla Ninja 400, tipo il serbatoio è in plastica rispetto a quest'ultima che ce l'ha in metallo.
3- Sembra meno "moto vera" e più un giocattolo tipo 125cc per intenderci, ma anche qui potrei sbagliarmi visto che mi baso solo su video e recensioni trovate sul web, però il cupolino della ninja 400 come anche il manubrio sembra molto simile a quelli visti sulle SBK come anche le gomme di dietro che sono 15 rispetto alle 14 della R3.
La Kawasaki Ninja 400 ha dalla sua parte il motore più prestante, estetica da "moto vera" molto bella e materiali più pregiati, ma ho dei dubbi mostruosi sulla sua comodità e sul suo essere maneggevole. Le video recensioni che ho visto online parlavano quasi tutte di come gira in pista e di come il motore sia bello grintoso, mentre sulla R3 le videorecensioni parlavano della guida in strada e della comodità e di quanto sia maneggevole.
Un ultima cosa importante, non ho problemi di budget ma risparmiare non mi fa schifo, la R3 costa meno ma non so se il prezzo maggiore della Ninja 400 sia giustificato.
Scusate la mia ignoranza in materia e se ho detto assurdità, spero di ricevere aiuto poiché sono molto indeciso sulle due.
Ultima modifica: