Kaspersky Help

Pubblicità
Prova a vedere se trovi qualche multi device del 2017... Oppure compra quello del 2016, io non sono la persona più adatta per chiedere consigli non ne so molto. Io mi sono comprato l'internet security del 2017 per il mio pc :sisi:
 
Prova a vedere se trovi qualche multi device del 2017... Oppure compra quello del 2016, io non sono la persona più adatta per chiedere consigli non ne so molto. Io mi sono comprato l'internet security del 2017 per il mio pc :sisi:
Eh avevo aperto una discussione ma siccome nessuno mi ha risposto ho commentato qua, ti chiedo scusa...
Se qualcuno mi può dare una mano ne sarei grato :)
 
Soluzione in breve: Kaspersky Internet Security (migliore rapporto prezzo/prestazioni) + Vir.IT Explorer Lite (di cui si è già parlato nel thread "Come difendere al meglio Windows") + Malwarebytes free + accortezza nell'uso del computer (non avere il "click facile", eseguire frequenti backup dei dati, ecc.) e, come me, al 99,9% non avrai mai problemi di virus.
 
Soluzione in breve: Kaspersky Internet Security (migliore rapporto prezzo/prestazioni) + Vir.IT Explorer Lite (di cui si è già parlato nel thread "Come difendere al meglio Windows") + Malwarebytes free + accortezza nell'uso del computer (non avere il "click facile", eseguire frequenti backup dei dati, ecc.) e, come me, al 99,9% non avrai mai problemi di virus.
Sinceramente non vedo nessuna convenienza se dopo aver acquistato la licenza di Kis, per avere una sicurezza del 99,9%, devo aggiungere i prodotti che hai citato
 
Soluzione in breve: Kaspersky Internet Security (migliore rapporto prezzo/prestazioni) + Vir.IT Explorer Lite (di cui si è già parlato nel thread "Come difendere al meglio Windows") + Malwarebytes free + accortezza nell'uso del computer (non avere il "click facile", eseguire frequenti backup dei dati, ecc.) e, come me, al 99,9% non avrai mai problemi di virus.
La mia domanda è se ha senso comprare la versione per 3 dispositivi del 2016 ( a 18 euro) ora che è uscita la 2017 (solo singola licenza 21 euro)
 
Sinceramente non vedo nessuna convenienza se dopo aver acquistato la licenza di Kis, per avere una sicurezza del 99,9%, devo aggiungere i prodotti che hai citato

Se gli altri prodotti che ho citato sono gratuiti e non fanno altro che offrire una protezione aggiuntiva (senza creare alcun conflitto), affiancarli alla suite di Kaspersky conviene eccome. La sicurezza non è mai troppa.
 
Ultima modifica:
La mia domanda è se ha senso comprare la versione per 3 dispositivi del 2016 ( a 18 euro) ora che è uscita la 2017 (solo singola licenza 21 euro)

In questo caso bisogna dare precedenza alla versione più aggiornata del programma; quindi personalmente andrei di sicuro sulla licenza (pur singola) della versione 2017.
 
Ultima modifica:
In questo caso bisogna dare precedenza alla versione più aggiornata del programma; quindi personalmente andrei di sicuro sulla licenza (pur singola) della versione 2017.

Ma acquistando la vecchia versione, questa non dovrebbe poi aggiornarsi automaticamente alla versione più recente? (es. compro ad agosto Kaspersky Antivirus 2016 e a settembre, con il rilascio della nuova versione, si aggiorna a Kaspersky Antivirus 2017)
 
Ma acquistando la vecchia versione, questa non dovrebbe poi aggiornarsi automaticamente alla versione più recente? (es. compro ad agosto Kaspersky Antivirus 2016 e a settembre, con il rilascio della nuova versione, si aggiorna a Kaspersky Antivirus 2017)
non penso senno tanto vale comprare una versione a caso no (2014, 2015 ecc)? è solo un'idea eh
 
Ma acquistando la vecchia versione, questa non dovrebbe poi aggiornarsi automaticamente alla versione più recente? (es. compro ad agosto Kaspersky Antivirus 2016 e a settembre, con il rilascio della nuova versione, si aggiorna a Kaspersky Antivirus 2017)

Dato che, appunto, nel caso in questione l'antivirus non si aggiorna da sé alla nuova versione, si dovrebbe semplicemente disinstallare la vecchia versione di Kaspersky, mantenendo in memoria il codice di licenza attuale (come poi mostrerà la disinstallazione guidata), riavviare il sistema ed installare la 2017 che si attiverà automaticamente, oppure, male che vada, se l'attivazione non sarà automatica basterà immettere manualmente il codice di licenza ricevuto quando è stata acquistata la versione 2016.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top