DOMANDA Kali/tl-wn722n/monitor mode

Pubblicità

Vanessa98

Nuovo Utente
Messaggi
4
Reazioni
0
Punteggio
0
Buonasera a tutti, premetto che con tutta la mia buona volontà ho cercato sul forum, sono giorni che sono incastrata per cercare di capire come risolvere vari problemi.
Mi sono trovata ad hackerare il mio tplink wifi, dato che ho perso il foglietto con la password e quindi ne ho dovuto comprare uno nuovo, però dato che mi ha incuriosita e mi sta attirando sempre di più questa voglia di conoscere e sapere come fare, e anche per non buttare il vecchio extender, ho iniziato ad utilizzare Kali senza successo.
Utilizzo un hp pavilion e come adattatore per kali ho acquistato un tp-link tl-wn722n.
Nonostante all'inizio mi sia dimenticata di installare i driver, adesso (sia su vmware che su virtualbox) Kali mi rileva il wifi, nel senso che se clikko sul monitor(quadratino) accanto l'ora mi dà la lista delle connessioni wifi "available".
Il problema sorge quando, seguendo vari tutorial su net, vado a immettere il comando apt update & & apt upgrade, non mi scarica nulla.
All'inizio, non so come, su virtualbox mi aveva scaricato tutto e siccome nel tutorial ero arrivata a dover configurare soltanto il wlan0 da managed a monitor, ma non so perché non mi funzionava il comando, allora ho cancellato tutto e ho rimontato tutto su vmware, per provare a ricominciare da capo, ma pare sia peggiorato :lol.
Dove sto sbagliando?
Vorrei ricominciare da capo e provare a seguirvi passo dopo passo dal montaggio dell'iso a tutto, magari così non mi sbaglio.
Virtual o Vmware? quanta partizione?
L'installazione di Kali ho sempre premuto solo su install ma molti dicono che bisogna scegliere live usb persistence, quale scelgo?
Quale versione di kali devo utilizzare?
Ho letto da qualche parte che il wn722n con driver rtl8188eus non è più compatibile dopo una certa versione di kernel.
Ho acquistato anche un'altro adattatore sempre tp-link tl-wn823n.
Grazie per l'aiuto che mi darete ❤️❤️❤️
Lo so sarò una piaga...
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Aggiornamento: ho creato un'altra virtuale di Kali in live usb persistence, qui il terminal con il comando Airmon-ng mi rileva tp-link(fuori terminal anche mi vede le altre connessioni wifi), check kill fatto e ho lasciato tutto standby.
Nel caso mi vorreste aiutare ci sentiamo domani, buonanotte!❤️
 
Ultima modifica:
Suppongo tu abbia già una buona conoscenza di base di linux vero? Dato che Kali è una distro avanzata specifica per certi tipi di utilizzo ma assolutamente sconsigliata per un novizio.
Inoltre, se hai perso la password di un router / access point basta resettarlo dall'apposito tasto di reset e tornerà alle impostazioni di default impostate dal produttore
 
Ho una conoscenza base di linux, ho seguito dei corsi online.
Il problema è che ho perso proprio la password di default, il foglietto dentro la scatola di tp link.
Quindi dato che non ci sono connessa, non posso neanche cambiare la password di default in access point.
 
Qual'è il modello preciso dell'extender wifi tplink??
Ci sono diverse versioni (con diversi chipset) della tl-wn722n. La tua che versione è??
 
Ciò che dici non ha senso. Non serve Kali Linux o altri tool per risolvere questo problema, ma una minima conoscenza della rete, proprio basilare.
Resetti il router, cerchi online il manuale di quel modello per vedere IP di default e credenziali di default, ti ci colleghi con cavo ethernet impostando su scheda di rete del PC un IP nella stessa sotto rete del router (ricavata dai dati di default che trovi nel manuale), apri un browser, digiti l'ip del router e accedi alla schermata di configurazione, da cui puoi configurarlo come vuoi.
 
Ciò che dici non ha senso. Non serve Kali Linux o altri tool per risolvere questo problema, ma una minima conoscenza della rete, proprio basilare.
Resetti il router, cerchi online il manuale di quel modello per vedere IP di default e credenziali di default, ti ci colleghi con cavo ethernet impostando su scheda di rete del PC un IP nella stessa sotto rete del router (ricavata dai dati di default che trovi nel manuale), apri un browser, digiti l'ip del router e accedi alla schermata di configurazione, da cui puoi configurarlo come vuoi.
Che poi in genere questo tipo di accessori hanno un etichetta stampata dietro con la password... Quindi mi sa che la rete che vuole "hackerare" non è proprio sua.
Come ti hanno già detto non risolvi con Kali Linux, ma ci vuole una minima base di studio.
 
"Rete che non è sua", grazie per l'accusa gratuita.
Ho acquistato i primi due per Kali
il terzo è quello dove ho perso la password e il quarto è l'extender che sto usando in questo momento.
Apposto così volevo soltanto sapere se era possibile farlo tramite Kali dato che ho acquistato le 2 penne wireless per l'utilizzo.
Grazie per l'aiuto e per essere stata etichettata fin da subito come una ladra.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Ciò che dici non ha senso. Non serve Kali Linux o altri tool per risolvere questo problema, ma una minima conoscenza della rete, proprio basilare.
Resetti il router, cerchi online il manuale di quel modello per vedere IP di default e credenziali di default, ti ci colleghi con cavo ethernet impostando su scheda di rete del PC un IP nella stessa sotto rete del router (ricavata dai dati di default che trovi nel manuale), apri un browser, digiti l'ip del router e accedi alla schermata di configurazione, da cui puoi configurarlo come vuoi.
grazie per la risposta se avessi trovato questa guida invece di kali mi sarei risparmiata 40 euro di penne wireless
perdonatemi la mia ignoranza nella conoscenza di rete
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Qual'è il modello preciso dell'extender wifi tplink??
Ci sono diverse versioni (con diversi chipset) della tl-wn722n. La tua che versione è??
v. 3
 

Allegati

  • IMG_20200117_105912.webp
    IMG_20200117_105912.webp
    1.7 MB · Visualizzazioni: 113
Ultima modifica:
Quel modello di extender basta resettarlo e poi ti puoi collegare direttamente via wifi (all'extender) per fare la configurazione via browser.
La procedura è comunque indicata sul manuale che puoi trovare sul sito tplink.
 
Quel modello di extender basta resettarlo e poi ti puoi collegare direttamente via wifi (all'extender) per fare la configurazione via browser.
La procedura è comunque indicata sul manuale che puoi trovare sul sito tplink.
No questo come ho detto è l'adattatore wireless che ho comprato per Kali
l'extender incriminato è il tl-wa850RE vers 4.0
 
No questo come ho detto è l'adattatore wireless che ho comprato per Kali
l'extender incriminato è il tl-wa850RE vers 4.0

Infatti con "Quel modello di extender" nel messaggio precedente intendevo proprio l'extender TL-WA850RE V4, che quando viene resettato, può essere settato via wifi senza l'utilizzo di password preimpostate come indicato nel manuale (link).
Per le powerline è ancora più semplice perchè la password di default del wifi è scritta sulla targhetta.

Per la tl-wn722n ho chiesto la versione dato che la possiedo e va molto bene in monitor mode. Ma io ho la versione con chipset atheros (che vanno generalmente molto meglio per questi utilizzi).
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top