PROBLEMA irrisolvibile?

Pubblicità
@Maurizio1992 si è proprio un bel casino, in molte discussioni con amici siamo arrivati alla conclusione che potrebbe esserci un difetto del case, anche se è ovviamente molto strano.

Come prossima mossa proverò a staccare il case ed il masterizzatore.
Poi provvederò a cambiare i cavi sata come consigliato da @Skills07.

@MessereFelposo Scusa non volevo sembrare scontroso per la storia della messa a terra, comunque si la abbiamo.
Per i Driver abbiamo usato Snappy Driver Installer.
Ma per i driver di Mouse, Tastiera, Cuffie e scheda Video abbiamo scaricato direttamente dai siti ufficiali SteelSeries, Razer, Logitech e Nvidia.
No no scusami anch'io son stato troppo esagerato :brindiamo:
Lascia perdere le altre applicazioni a volte fanno casino. Se possibile ti consiglio un formattone e di reinstallare il tutto utilizzando il cd o i driver scaricati direttamente dal sito del produttore. Qualora, in un secondo momento, dovessi aggiornare i driver video, per disinstallare quelli vecchi usa DDU. Che arrivi a fare questo mi sembra comunque strano. Provate a passare a diverse versioni di driver. Secondo me con i cavi sata non risolvi granché, ma se vuoi toglierti il dubbio, a questo punto, puoi fare anche quello. Se anche questo non funziona prova a montare il tutto e rimontarlo su un pezzo di legno o in una scatola puliti e privi di qualsiasi traccia di materiale conduttivo, così vediamo pure il case. Se non te la senti di smontare il pc puoi farti aiutare da un amico o proporre l'esperimento al tecnico. Qualora anche tutto ciò non funzionasse comincerei ad informarmi su quale sia il miglior esorcista in zona
 
Vorrei capire bene questa cosa, hai scritto che capita non solo con 7dt ma anche con the Sims 4? Con the Sims 4 accade nelle stesse modalità di 7dt o no?

Io andrei di una tesi per assurdo, il problema è il gioco, o i driver che possono causare questi crash, dato che io su un gioco per una mod settata male avevo riavvii continui con schermo verde.
 
Vorrei capire bene questa cosa, hai scritto che capita non solo con 7dt ma anche con the Sims 4? Con the Sims 4 accade nelle stesse modalità di 7dt o no?

Io andrei di una tesi per assurdo, il problema è il gioco, o i driver che possono causare questi crash, dato che io su un gioco per una mod settata male avevo riavvii continui con schermo verde.
Quoto, anche se propendo più per dei driver corrotti/buggati. Il fatto che un gioco riavvii per 3 il pc mi sembra molto strano, al massimo come hai detto qualche bsod/schermata colorata
 
Posso chiederti (anche se potrebbe essere inutile) se riusciresti a montare il tutto sul tuo case e testarlo e poi fare il contrario
 
Senza smontare tutti i pc, prova semplicemente a tirare fuori il pc "guasto" dal case e rimontarlo sulla scatola della scheda madre, come nella foto (http://allthemods.com/img/03/8425.jpg)
Riprova e vedi se hai gli stessi problemi, non collegare i cavi che escono dal case, accendilo con un cacciavite. Il case non deve esistere in questo test.... così a istinto mi sembra che abbia qualche problema, qualche massa che va dove non deve andare...prova

edit. monta solo i componenti necessari, il masterizzatore non serve ad esempio
 
Lascia perdere le altre applicazioni a volte fanno casino. Se possibile ti consiglio un formattone e di reinstallare il tutto utilizzando il cd o i driver scaricati direttamente dal sito del produttore.

Quel programma l'ha usato il tecnico per i driver, mi sono fidato!

@Glastow Con 7dtd ci mette 40 / 50 minuti per crashare. Con the sims molti di più (circa 1 ora e mezza), ma il procedimento è lo stesso: spegnimento + 3 riavvii.
Il gioco non penso sia il problema, visto che avviene appunto anche con the sims che è sicuramente più leggero. Inoltre quando ci gioca ha sempre fps alti e non ci sono mai cali di fps. Io con gli stessi componenti (cpu, gpu, psu) ci ho giocato per mesi tranquillamente. Ora che li ho dati a lei non riescono più a reggerlo?

Comunque rispondendo a tutti, visto che l'avete proposto in tanti: tra due giorni mi arriva un nuovo case, provo direttamente a far rimontare il pc in quello nuovo, senza masterizzatore, e vedere che succede.
Vi terrò informati
 
Scoperto più nulla poi?
Ad un mio amico si freezava il PC random e ha scoperto che era per il risparmio energetico applicato all'ssd da parte di W10 Fall Update... Mi sei venuto in mente te..
Non credo sia il tuo problema, però comunque dai un'occhiata ;)
 
Ho finito 2 ore fa di rimontare tutto.
Ho messo nel suo pc la mia scheda madre, la mia ram, la mia ssd.
Abbiamo comprato un nuovo case e un nuovo alimentatore e non ci sta collegato il masterizzatore.
Abbiamo cambiato il cavo sata.

Insomma il mio pc è diventato il suo.
Io ho aggiornato scheda madre e ram ed ssd nel mio.

Vediamo se regge. Per ora ha superato ogni test precedente (7 days to die è acceso già da 1 ora e 30 e non si è spento)
 
Ho finito 2 ore fa di rimontare tutto.
Ho messo nel suo pc la mia scheda madre, la mia ram, la mia ssd.
Abbiamo comprato un nuovo case e un nuovo alimentatore e non ci sta collegato il masterizzatore.
Abbiamo cambiato il cavo sata.

Insomma il mio pc è diventato il suo.
Io ho aggiornato scheda madre e ram ed ssd nel mio.

Vediamo se regge. Per ora ha superato ogni test precedente (7 days to die è acceso già da 1 ora e 30 e non si è spento)
Ero rimasto che la tua ragazza aveva il pc con ssd da 120gb, una z170, un 6600k, 16gb di ram e un cooler master 600w gold. Adesso hai sostituito di nuovo mb, ram, ssd, psu, case e cavo sata? La cpu è sempre la stessa? Che psu hai preso? Hai reinstallato il sistema operativo o qualche driver? L'ssd da 120 che fine ha fatto? Abbi pazienza ma la situazione è un po' intrigata xD
 
Dal momento che avevo ricevuto in regalo per il mio compleanno un raffreddamento a liquido, e quindi avrei dovuto comunque smontare alcune cose del mio pc, ho optato per comprarmi una nuova scheda madre e dare a lei la mia. In questo modo si stava sicuri che la scheda madre non era difettosa dato che era la mia personale.
Allora ho preso delle nuove ram da frequenza più alta per poter sfruttare al massimo le prestazioni della mia scheda madre e dare a lei le mie. E già che c'ero ho aumentato la capienza della mia ssd prendendone una da 500 e dando a lei la mia da 250, così stiamo tutti un po' più larghini. (120 gb in effetti son pochi)
Perciò quando ho dovuto montare il suo pc sul nuovo case ho dovuto prendere:
Processore i5 6600k (dal suo)
Dissipatore (dal mio)
Scheda madre h170 (dal mio)
Scheda video 970 (dal suo)
ssd 250 gb (dal mio)
ram 16 gb (dal mio)
e montare tutto sul nuovo case.

In più, per sicurezza, ho comprato un nuovo alimentatore da 650 W corsair da mettere al posto del suo, che era anche lui un 650 w ma cooler master.

Insomma ci siamo stufati e volevamo andare sul sicuro senza badare a spese.
Ora sta funzionando, con un po' di benedizioni ed un portafoglio più leggero.
Però almeno rimandiamo indietro scheda madre z170, ram 8 gb e ssd 120 gb ad amazon.
Ci rimarrà come riserva l'alimentatore della cooler master che avevo da anni.

Spero davvero sia finita qui. La prima volta che ci ha dato sto problema era il 6 dicembre. Oggi è il 5 gennaio. 1 mese di problemi sono troppi per me.

Rispondendo alle altre due domande: il sistema operativo non ho dovuto reinstallarlo perché era già tutto pronto nella mia ssd. Quindi non abbiam dovuto reinstallare nulla sul suo. Invece sul mio abbiamo dovuto reinstallare tutto, ma spero che adesso il mio funzioni... :brindiamo:
 
Ahahah mi dispiace deludere le tue aspettative ma i pezzi me li ripagherà in parte. Ovviamente le faccio uno sconto big visto che sono usati e visto che è lei :vv:
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top