Riccardo Roversi
Nuovo Utente
- Messaggi
- 22
- Reazioni
- 2
- Punteggio
- 23
Salve, visto che il problema è alquanto lungo, salto presentazioni e cose varie e vado subito al punto, raccontando tutto dall'inizio....
Inizio 2017: abbiamo assemblato un pc, di prestazioni medio / basse, per la mia ragazza insieme ad un tecnico. Questo pc non ha mai dato grossi problemi, a parte qualche schermata blu nel giro di tutto l'anno.
Giochi a cui ha giocato senza problemi: League of Legends - 7 Days to Die.
(Nota: le caratteristiche di questo pc non credo abbiano particolare importanza, più avanti capirete perché. La maggior parte inoltre non le ricordo, ma posso dirvi che la scheda video era un Gtx 570 Ti)
Inizio dicembre 2017: Improvvisamente 7 Days to die non riusciva più a reggerlo, sarà che i pezzi erano già di seconda mano (presi da altri pc che non usavamo più), e quindi vecchi e si sono rovinati con l'uso e col tempo.
Ma in che senso non lo reggeva? Nel senso che il pc si spegneva andando in schermo nero diretto. Dopo 2 o 3 secondi avveniva un riavvio del pc, senza successo, seguito da un altro riavvio, anche questo senza successo, seguito dal terzo riavvio, e questa volta con successo.
Però questo problema lo dava solo quel gioco, perché lei poteva giocare tranquillamente a League of Legends senza mai uno spegnimento del pc.
Abbiamo pensato che il gioco (7 days to die), già poco ottimizzato, con le successive patch introdotte durante l'anno, fosse stato reso ingiocabile per le caratteristiche del suo pc, così abbiamo provato ad installare un gioco che pensavamo richiedesse ancora meno prestazioni rispetto a league of legends,ovvero The sims 4. Ma abbiamo scoperto che il pc si spegneva pure con the sims (ma ci metteva più tempo rispetto a 7 days to die).
Abbiamo allora pensato ci fosse qualche difetto nell'alimentatore, così io le ho dato il mio: un Cooler Master 650 W classificato 80 plus Gold, ed io mi son preso un Corsair 850i 80 plus platinum.
Ed oltre al mio alimentatore le ho anche dato la mia scheda video: una msi gtx 970, ed io mi sono preso una asus rog strix 1080 Ti. (Ne ho quindi approfittato per fare un upgrade al mio pc e contemporaneamente aiutare lei)
Una volta sostituito il suo vecchio alimentatore, che era un 600 watt di cui non ricordo la marca, e la sua scheda video, abbiamo provato ad avviare nuovamente il gioco 7 Days to die, ma senza successo, perché anche con questi nuovi pezzi il pc faceva lo stesso procedimento: schermo nero e spegnimento e 3 riavvii.
Una nota da aggiungere: il gioco riusciva ad avviarsi tranquillamente, lei poteva giocare per 10 minuti senza problemi, senza cali di fps, per poi ritrovarsi col pc spento da un momento all'altro.
Di solito quando il pc fa fatica a reggere un gioco si notano cali di fps ed altre cose, ma in questo caso non c'era nulla che non andasse bene. Sembrava tutto fluido e poi improvvisamente boom.
Parlandone con un amico, ci ha consigliato di controllare la pasta termica che poteva essersi rovinata ed andava riapplicata, infatti controllando le temperature attraverso il programma SpeedFan abbiamo notato che la cpu arrivava a circa 80 gradi, e infatti il pc era caldino quando lo si toccava.
Allora, già che c'eravamo, invece di cambiare solo la pasta termica, abbiamo pensato di fare un vero e proprio upgrade a tutto il suo pc.
Abbiamo acquistato una nuova scheda madre: asus z170;
abbiamo preso 2 nuovi banchi di ram 2 x 4 gb ddr4 (lei prima aveva solo 4 gb di ram);
abbiamo sostituito il suo hard disk con una SSD da 120 gb;
e al posto del suo processore le ho dato uno che non usavo più: un i5-6600k
27 Dicembre 2017: abbiamo montato tutto.
E' stato fatto sempre dallo stesso tecnico, non da noi, visto che non ci intendiamo così bene di montaggio (al massimo so smontare e rimontare la ram, per farvi capire il mio livello).
Il tecnico ha montato anche un dissipatore aftermarket.
Tutto sempre nello stesso case, che riesce tranquillamente a contenere tutti i pezzi nonostante sia un case che ho da anni.
Quindi diciamo che, dopo questo upgrade, i pezzi cambiati rispetto all'inizio del 2017 sono i seguenti:
GPU
CPU
Alimentatore
SSD (al posto dell'hard disk)
Scheda madre
Ram
Dissipatore
Pasta termica
Insomma, abbiamo praticamente fatto un pc nuovo, e pensavamo quindi di non avere più problemi e che anzi, avrebbe potuto tranquillamente giocare a qualsiasi gioco senza troppi problemi (magari non in qualità super con i giochi più recenti, ma di certo non è un brutto pc)
Abbiamo reinstallato il sistema operativo, e abbiamo acquistato una key nuova per attivarlo.
Abbiamo reinstallato tutti i software e giochi (steam e giochi, league of legends, the sims, razer synapse per la sua tastiera razer, steelseries engine per il suo mouse steelseries ecc. ecc.)
Abbiamo avviato 7 Days to Die, mettendo le impostazioni video su "Alte", e abbiamo subito notato che il gioco era diventato fluidissimo nonostante la grafica molto più alta di prima (vorrei anche vedere, dopo un upgrade totale).
Ma indovinate un po'.. sembra assurdo: il pc si è spento lo stesso, con i suoi soliti 3 riavvii.
Abbiamo controllato sempre le temperature, ma il pc era normale, nemmeno caldo, e la cpu non superava i 48 gradi. Quindi tutto nella norma, rispetto agli 80 gradi della cpu di prima.
Ci siamo subito chiesti come fosse possibile che un pc completamente diverso da quello di prima potesse dare lo stesso identico problema.
Quale poteva essere, allora, la causa?
Tutt'ora non lo sappiamo, ma abbiamo provato a fare diversi test descritti qui di seguito.
1)
Prima di tutto abbiamo controllato il bios, che non era aggiornato (era alla versione 2 quando doveva essere alla versione 11), e lo abbiamo aggiornato. (Infatti all'avvio appariva la scritta "American Megatrends" che non doveva apparire, invece della scritta "Asus" seguita da Windows come doveva essere)
Abbiamo provato ad avviare 7 days to die e crashava lo stesso (anche con the sims, ma con league of legends funzionava sempre).
2)
Abbiamo allora fatto uno stress test con 3d mark, e il pc l'ha retto tranquillamente senza crashare (testato GPU e CPU e se non sbaglio 3d mark testa anche RAM, ma non lo so precisamente visto che ci ha aiutato a farlo un amico tramite teamviewer, lo stesso che ci ha consigliato di controllare la pasta termica prima del cambio pc).
3)
Abbiamo allora iniziato a pensare alle cose che erano rimaste uguali al pc di prima: periferiche e cavi elettrici con tanto di presa elettrica (per quanto potessero sembrare tentativi "stupidi")
Abbiamo fatto un po' di prove: scollegato cuffie logitech, casse, scollegata tastiera razer e mouse steelseries. Disinstallato i relativi driver, aggiornato i driver della gtx attraverso Ge Force Experience e per sicurezza anche attraverso il sito ufficiale nvidia.
Abbiamo collegato un mouse e una tastiera semplici, da pochi euro. Ci siamo ritrovati quindi con tutti i driver inutili disinstallati e con quelli utili aggiornati (anche se molti erano già all'ultima versione, ma li abbiamo controllati lo stesso).
Abbiamo fatto questa prova con collegati soltanto mouse, tastiera e monitor. E si è spento lo stesso.
Abbiamo allora provato a staccare dalla ciabatta, a cui erano collegati monitor e pc, una lampada, la stampante e la playstation.
Si è spento lo stesso.
Abbiamo provato a cambiare ciabatta: spento lo stesso.
Abbiamo provato a prendere una prolunga da un'altra presa di un'altra stanza: spento lo stesso.
Abbiamo provato a portare il pc in una differente abitazione: spento lo stesso.
Abbiamo provato a cambiare monitor: spento lo stesso.
4)
Abbiamo fatto uno stress test con Prime95 per la cpu, che ha utilizzato la cpu al 100% per oltre 5 ore, dopodiché ho spento il programma manualmente, ed abbiamo escluso la cpu dai problemi, dato che non si era mai spento in quel lasso di tempo.
5)
Siamo rimasti un po' a corto di idee, e abbiamo provato a prendere la Ram del suo pc (2x4gb) e metterla nel mio pc, avviare lo stesso gioco, e non si è mai spento.
Abbiamo provato a mettere le mie ram (2x8 gb ddr4) nel suo pc e si è spento come al solito.
Quindi escludiamo anche le RAM...
Non sappiamo più che pensare.
Le uniche cose rimaste uguali a prima sono Case e Masterizzatore, per quanto assurdo che possano creare problemi.
CONCLUSIONE:
Le temperature sono basse.
L'alimentatore e la scheda video li ho usati sul mio pc fino a 10 giorni prima per andare in live streaming e quindi venivano stressati molto di più, e non hanno mai dato problemi.
La cpu è stata testata con Prime95 e 3dmark e non ha dato problemi.
La ram è stata sostituita e il problema si era verificato lo stesso.
Il case e il masterizzatore sono gli stessi di prima.
Abbiamo fatto già moltissimi tentativi. Se avete qualche idea di cosa potremmo ancora controllare e di cosa potrebbe causare questo strano problema che è avvenuto su due pc che all'apparenza sembrano completamente diversi, io sono qui. E' quasi 1 mese che non riusciamo a risolvere.
Mi sono rivolto ormai a chiunque, tra tecnici e amici che se ne intendono più di me, gruppi facebook, eccetera.
Stavamo pensando a questa soluzione:
Chiedere il reso di amazon per scheda madre - ram - ssd.
Comprare una diversa scheda madre - ram - ssd e un nuovo case.
Ricomporre un nuovo pc sul nuovo case senza il masterizzatore, e con un nuovo dissipatore (Cooler Master Hyper 212 EVO), sempre preso dal mio pc dato che mi è stato regalato un ottimo raffreddamento a liquido che lo sostituirà nei prossimi giorni.
Rimarranno uguali quindi la cpu, la gpu e l'alimentatore, e vediamo che succede.
Se il problema si ripete ancora allora è per forza uno tra gpu cpu e alimentatore.
Se non si ripete più il problema allora potremmo non saperlo mai con certezza, dato che sarebbe potuta essere qualsiasi cosa, anche un difetto della scheda madre.
La cosa più strana resta comunque che sto problema si verifica solo con alcuni giochi. E in modo strano:
La prima volta che si avvia il gioco 7 days to die, prima che si spenga e si riavvii, passano oltre 40 minuti.
Subito dopo il riavvio, se accendi il gioco, ci mette molto meno tempo: tra i 4 e i 10 minuti.
Ho ancora un po' di tempo prima di rimandare i pezzi indietro ad amazon. Quindi se avete qualcosa da consigliarmi e qualcosa da provare io lo faccio anche in questi giorni. Se invece pensate che faccia prima a rifare il pc, lo posso fare sempre senza problemi.
Grazie per la pazienza nel leggere tutto, e scusatemi per il papiro ma solo scrivendo OGNI COSA avrei potuto evitare domande riguardo a tentativi che già avevo effettuato.
PS: se qualcuno è in zona Bologna e vuole passare a fare una controllata ci possiamo anche mettere d'accordo. Ormai sono alla frutta. Voglio risolvere questo problema con priorità assoluta su tutto.
EDIT: Ovviamente parliamo di Windows 10 (professional)
Giochi a cui ha giocato senza problemi: League of Legends - 7 Days to Die.
(Nota: le caratteristiche di questo pc non credo abbiano particolare importanza, più avanti capirete perché. La maggior parte inoltre non le ricordo, ma posso dirvi che la scheda video era un Gtx 570 Ti)
Inizio dicembre 2017: Improvvisamente 7 Days to die non riusciva più a reggerlo, sarà che i pezzi erano già di seconda mano (presi da altri pc che non usavamo più), e quindi vecchi e si sono rovinati con l'uso e col tempo.
Ma in che senso non lo reggeva? Nel senso che il pc si spegneva andando in schermo nero diretto. Dopo 2 o 3 secondi avveniva un riavvio del pc, senza successo, seguito da un altro riavvio, anche questo senza successo, seguito dal terzo riavvio, e questa volta con successo.
Però questo problema lo dava solo quel gioco, perché lei poteva giocare tranquillamente a League of Legends senza mai uno spegnimento del pc.
Abbiamo pensato che il gioco (7 days to die), già poco ottimizzato, con le successive patch introdotte durante l'anno, fosse stato reso ingiocabile per le caratteristiche del suo pc, così abbiamo provato ad installare un gioco che pensavamo richiedesse ancora meno prestazioni rispetto a league of legends,ovvero The sims 4. Ma abbiamo scoperto che il pc si spegneva pure con the sims (ma ci metteva più tempo rispetto a 7 days to die).
Abbiamo allora pensato ci fosse qualche difetto nell'alimentatore, così io le ho dato il mio: un Cooler Master 650 W classificato 80 plus Gold, ed io mi son preso un Corsair 850i 80 plus platinum.
Ed oltre al mio alimentatore le ho anche dato la mia scheda video: una msi gtx 970, ed io mi sono preso una asus rog strix 1080 Ti. (Ne ho quindi approfittato per fare un upgrade al mio pc e contemporaneamente aiutare lei)
Una volta sostituito il suo vecchio alimentatore, che era un 600 watt di cui non ricordo la marca, e la sua scheda video, abbiamo provato ad avviare nuovamente il gioco 7 Days to die, ma senza successo, perché anche con questi nuovi pezzi il pc faceva lo stesso procedimento: schermo nero e spegnimento e 3 riavvii.
Una nota da aggiungere: il gioco riusciva ad avviarsi tranquillamente, lei poteva giocare per 10 minuti senza problemi, senza cali di fps, per poi ritrovarsi col pc spento da un momento all'altro.
Di solito quando il pc fa fatica a reggere un gioco si notano cali di fps ed altre cose, ma in questo caso non c'era nulla che non andasse bene. Sembrava tutto fluido e poi improvvisamente boom.
Parlandone con un amico, ci ha consigliato di controllare la pasta termica che poteva essersi rovinata ed andava riapplicata, infatti controllando le temperature attraverso il programma SpeedFan abbiamo notato che la cpu arrivava a circa 80 gradi, e infatti il pc era caldino quando lo si toccava.
Allora, già che c'eravamo, invece di cambiare solo la pasta termica, abbiamo pensato di fare un vero e proprio upgrade a tutto il suo pc.
Abbiamo acquistato una nuova scheda madre: asus z170;
abbiamo preso 2 nuovi banchi di ram 2 x 4 gb ddr4 (lei prima aveva solo 4 gb di ram);
abbiamo sostituito il suo hard disk con una SSD da 120 gb;
e al posto del suo processore le ho dato uno che non usavo più: un i5-6600k
27 Dicembre 2017: abbiamo montato tutto.
E' stato fatto sempre dallo stesso tecnico, non da noi, visto che non ci intendiamo così bene di montaggio (al massimo so smontare e rimontare la ram, per farvi capire il mio livello).
Il tecnico ha montato anche un dissipatore aftermarket.
Tutto sempre nello stesso case, che riesce tranquillamente a contenere tutti i pezzi nonostante sia un case che ho da anni.
Quindi diciamo che, dopo questo upgrade, i pezzi cambiati rispetto all'inizio del 2017 sono i seguenti:
GPU
CPU
Alimentatore
SSD (al posto dell'hard disk)
Scheda madre
Ram
Dissipatore
Pasta termica
Insomma, abbiamo praticamente fatto un pc nuovo, e pensavamo quindi di non avere più problemi e che anzi, avrebbe potuto tranquillamente giocare a qualsiasi gioco senza troppi problemi (magari non in qualità super con i giochi più recenti, ma di certo non è un brutto pc)
Abbiamo reinstallato il sistema operativo, e abbiamo acquistato una key nuova per attivarlo.
Abbiamo reinstallato tutti i software e giochi (steam e giochi, league of legends, the sims, razer synapse per la sua tastiera razer, steelseries engine per il suo mouse steelseries ecc. ecc.)
Abbiamo avviato 7 Days to Die, mettendo le impostazioni video su "Alte", e abbiamo subito notato che il gioco era diventato fluidissimo nonostante la grafica molto più alta di prima (vorrei anche vedere, dopo un upgrade totale).
Ma indovinate un po'.. sembra assurdo: il pc si è spento lo stesso, con i suoi soliti 3 riavvii.
Abbiamo controllato sempre le temperature, ma il pc era normale, nemmeno caldo, e la cpu non superava i 48 gradi. Quindi tutto nella norma, rispetto agli 80 gradi della cpu di prima.
Ci siamo subito chiesti come fosse possibile che un pc completamente diverso da quello di prima potesse dare lo stesso identico problema.
Quale poteva essere, allora, la causa?
Tutt'ora non lo sappiamo, ma abbiamo provato a fare diversi test descritti qui di seguito.
1)
Prima di tutto abbiamo controllato il bios, che non era aggiornato (era alla versione 2 quando doveva essere alla versione 11), e lo abbiamo aggiornato. (Infatti all'avvio appariva la scritta "American Megatrends" che non doveva apparire, invece della scritta "Asus" seguita da Windows come doveva essere)
Abbiamo provato ad avviare 7 days to die e crashava lo stesso (anche con the sims, ma con league of legends funzionava sempre).
2)
Abbiamo allora fatto uno stress test con 3d mark, e il pc l'ha retto tranquillamente senza crashare (testato GPU e CPU e se non sbaglio 3d mark testa anche RAM, ma non lo so precisamente visto che ci ha aiutato a farlo un amico tramite teamviewer, lo stesso che ci ha consigliato di controllare la pasta termica prima del cambio pc).
3)
Abbiamo allora iniziato a pensare alle cose che erano rimaste uguali al pc di prima: periferiche e cavi elettrici con tanto di presa elettrica (per quanto potessero sembrare tentativi "stupidi")
Abbiamo fatto un po' di prove: scollegato cuffie logitech, casse, scollegata tastiera razer e mouse steelseries. Disinstallato i relativi driver, aggiornato i driver della gtx attraverso Ge Force Experience e per sicurezza anche attraverso il sito ufficiale nvidia.
Abbiamo collegato un mouse e una tastiera semplici, da pochi euro. Ci siamo ritrovati quindi con tutti i driver inutili disinstallati e con quelli utili aggiornati (anche se molti erano già all'ultima versione, ma li abbiamo controllati lo stesso).
Abbiamo fatto questa prova con collegati soltanto mouse, tastiera e monitor. E si è spento lo stesso.
Abbiamo allora provato a staccare dalla ciabatta, a cui erano collegati monitor e pc, una lampada, la stampante e la playstation.
Si è spento lo stesso.
Abbiamo provato a cambiare ciabatta: spento lo stesso.
Abbiamo provato a prendere una prolunga da un'altra presa di un'altra stanza: spento lo stesso.
Abbiamo provato a portare il pc in una differente abitazione: spento lo stesso.
Abbiamo provato a cambiare monitor: spento lo stesso.
4)
Abbiamo fatto uno stress test con Prime95 per la cpu, che ha utilizzato la cpu al 100% per oltre 5 ore, dopodiché ho spento il programma manualmente, ed abbiamo escluso la cpu dai problemi, dato che non si era mai spento in quel lasso di tempo.
5)
Siamo rimasti un po' a corto di idee, e abbiamo provato a prendere la Ram del suo pc (2x4gb) e metterla nel mio pc, avviare lo stesso gioco, e non si è mai spento.
Abbiamo provato a mettere le mie ram (2x8 gb ddr4) nel suo pc e si è spento come al solito.
Quindi escludiamo anche le RAM...
Non sappiamo più che pensare.
Le uniche cose rimaste uguali a prima sono Case e Masterizzatore, per quanto assurdo che possano creare problemi.
CONCLUSIONE:
Le temperature sono basse.
L'alimentatore e la scheda video li ho usati sul mio pc fino a 10 giorni prima per andare in live streaming e quindi venivano stressati molto di più, e non hanno mai dato problemi.
La cpu è stata testata con Prime95 e 3dmark e non ha dato problemi.
La ram è stata sostituita e il problema si era verificato lo stesso.
Il case e il masterizzatore sono gli stessi di prima.
Abbiamo fatto già moltissimi tentativi. Se avete qualche idea di cosa potremmo ancora controllare e di cosa potrebbe causare questo strano problema che è avvenuto su due pc che all'apparenza sembrano completamente diversi, io sono qui. E' quasi 1 mese che non riusciamo a risolvere.
Mi sono rivolto ormai a chiunque, tra tecnici e amici che se ne intendono più di me, gruppi facebook, eccetera.
Stavamo pensando a questa soluzione:
Chiedere il reso di amazon per scheda madre - ram - ssd.
Comprare una diversa scheda madre - ram - ssd e un nuovo case.
Ricomporre un nuovo pc sul nuovo case senza il masterizzatore, e con un nuovo dissipatore (Cooler Master Hyper 212 EVO), sempre preso dal mio pc dato che mi è stato regalato un ottimo raffreddamento a liquido che lo sostituirà nei prossimi giorni.
Rimarranno uguali quindi la cpu, la gpu e l'alimentatore, e vediamo che succede.
Se il problema si ripete ancora allora è per forza uno tra gpu cpu e alimentatore.
Se non si ripete più il problema allora potremmo non saperlo mai con certezza, dato che sarebbe potuta essere qualsiasi cosa, anche un difetto della scheda madre.
La cosa più strana resta comunque che sto problema si verifica solo con alcuni giochi. E in modo strano:
La prima volta che si avvia il gioco 7 days to die, prima che si spenga e si riavvii, passano oltre 40 minuti.
Subito dopo il riavvio, se accendi il gioco, ci mette molto meno tempo: tra i 4 e i 10 minuti.
Ho ancora un po' di tempo prima di rimandare i pezzi indietro ad amazon. Quindi se avete qualcosa da consigliarmi e qualcosa da provare io lo faccio anche in questi giorni. Se invece pensate che faccia prima a rifare il pc, lo posso fare sempre senza problemi.
Grazie per la pazienza nel leggere tutto, e scusatemi per il papiro ma solo scrivendo OGNI COSA avrei potuto evitare domande riguardo a tentativi che già avevo effettuato.
PS: se qualcuno è in zona Bologna e vuole passare a fare una controllata ci possiamo anche mettere d'accordo. Ormai sono alla frutta. Voglio risolvere questo problema con priorità assoluta su tutto.
EDIT: Ovviamente parliamo di Windows 10 (professional)
Ultima modifica da un moderatore: